[WORKAHOLISM] Dipendenza da lavoro

Come ho scritto più volte, ho una scarsa considerazione di queste branche della medicina.

Magari sono troppo ingegnere, ma se un processo non è tracciabile non può essere dimostrata la sua efficacia. Ecco perché per me sono al pari dei cartomanti, solo con qualche base statistica in aggiunta. Preferisco gli psichiatri, la pillola funziona 9/10 ed è immediata soluzione (seppur un tampone). Io parlo allo specchio con me stesso, e credo di fare tanto quanto 30 sedute di cartomanzia psichiatrica.
Ahaha la pensavo come te fino a poco tempo fa, deve essere un pattern per noi informatici perche andiamo troppo a logica (if "pillola" then "solve(depressione)").

Ma ti giuro che sto rivalutando la mia "spocchiosità" su questo ambito. Il cervello è un organo troppo complesso e la pillola serve solo a inibire il dolore, non a risolverlo (è una patch, non è una fix, giacche siamo in tema LOL)

Io non sono mai stato in terapia ma sicuramente voglio provarci nei prox mesi, appena sistemo delle robe col mio lavoro e ritrovo un po di stabilità
 
Ahaha la pensavo come te fino a poco tempo fa, deve essere un pattern per noi informatici perche andiamo troppo a logica (if "pillola" then "solve(depressione)").

Ma ti giuro che sto rivalutando la mia "spocchiosità" su questo ambito. Il cervello è un organo troppo complesso e la pillola serve solo a inibire il dolore, non a risolverlo (è una patch, non è una fix, giacche siamo in tema LOL)
Sì, credo sia la nostra ferrea logica a fregarci. Restando a tema, non è un processo validabile.
So che la pillola è una patch, ma lo sai meglio di me: quando il bug è troppo complesso da risolvere, meglio metterci una pezza che passare al vaglio tutto il software. Come hai detto tu, il cervello è un organo molto complesso, va da se che la patch è ingegneristicamente vantaggiosa rispetto ad una fix.

Io ho provato qualche seduta, ti dirò la verità. Mi è sembrata una cartomante la dottoressa, lei come come altri che ho provato.
Ho anche un'amica a me cara laureata in psicologia, di cui non mi permetterei mai di parlarne con superficialità, ma credo che con alcune persone possa funzionare molto poco.
La mia psicologa dopo 3 sedute mi disse che ero troppo chiuso, freddo e calcolatore nelle risposte e che non avrebbe funzionato così; in effetti mi resi conto che ero molto sulla difensiva, come mio solito, e più che una seduta assomigliava ad un interrogatorio. Sarà anche per la forma mentis, come giustamente sottolineavi tu.
 
La mia psicologa dopo 3 sedute mi disse che ero troppo chiuso, freddo e calcolatore nelle risposte e che non avrebbe funzionato così; in effetti mi resi conto che ero molto sulla difensiva, come mio solito, e più che una seduta assomigliava ad un interrogatorio. Sarà anche per la forma mentis, come giustamente sottolineavi tu.

I miei mi mandarono da 2 psicoterapeuti diversi quando ero molto giovane (~18yo), reagii nel tuo stesso modo. Perche mi fanno ste domande strane? Perché mi chiedono se ho mai baciato una ragazza? Perché mi chiedono se mi masturbo? Perché mi chiedono se ho scatti d'ira e se sono stato picchiato da altri ragazzi?
Tutte queste domande erano così invasive che mi chiusi come un riccio e cominciai a rispondere in modo precalcolato cercando la risposta sempre più accomodante, così dopo 2 sedute da entrambi non ci andai più.

Ora non dirò che la psicoterapia funziona perché cmq in gioventù ho avuto questi scossoni, ma forse solo oggi mi sento pronto ad aprirmi per davvero e a mettermi in gioco e per questo mi riservo dal dare un giudizio definitivo.
Poi magari non funzionerà ancora, so che dovrò metterci del mio in modo attivo per avere (forse) dei benefici invece che usare la famosa "pillola" in modo passivo senza sforzarmi più di tanto, ma ci voglio riprovare.

Così potrò capire se è già davvero finita o ancora deve finire /s 🔥
 
Indietro
Top