Quanto riuscite a risparmiare al mese?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fra i 1300-1500€ al mese,salvo qualche spesa straordinaria che magari ne risparmio 1000
Quando prendo la casa,mi impongo di arrivare a 15-20k sul conto corrente, comunque con 4% d'interesse tipo bbva
Un 5k in BTC
Poi il resto lo investo in ETF,non risparmierò altri euro a fermo
 
Fra i 1300-1500€ al mese,salvo qualche spesa straordinaria che magari ne risparmio 1000
Quando prendo la casa,mi impongo di arrivare a 15-20k sul conto corrente, comunque con 4% d'interesse tipo bbva
Un 5k in BTC
Poi il resto lo investo in ETF,non risparmierò altri euro a fermo
Come fai a risparmiare così tanto? Non hai spese tipo macchina, cibo affitto bollette immagino
 
Secondo voi quale sarebbe la giusta percentuale di risparmio
Eh dipende da quanto puoi risparmiare
Individua le spese obbligatorie,poi calcola che salteranno fuori alcuni imprevisti,poi una piccola parte di stipendio in piacere personale(che ne so 5/10%)
Il resto puoi risparmiarlo tutto, una percentuale di ciò che risparmi andrebbe investito,in base al tuo profilo di rischio (se hai casa,se hai già risparmi,se hai debiti da saldare tutte ste cose influiscono su quanto dovresti investire)

Per investimento si intende solo roba di lungo termine non le speculazioni
 
Idealmente dovresti risparmiare il 70% dello stipendio.
Impossibile in Italia data la compressione che c'è sui salari.

Io nei mesi invernali risparmio sui 400 € mediamente, nei mesti estivi meno (200-300 tipo) perché mi capita di viaggiare piu' spesso.

In ogni caso ciò che conta realmente qui è che abbiano risparmiato nonni e genitori negli anni buoni.
 
Riesco a mettere da parte sui 1000 al mese, più 1200 che 900 onestamente.

Sulla percentuale non saprei, meglio ragionare in quantità. Quanto dovrei mettere da parte ogni mese? Secondo me in Italia 700 euro al mese è un buon trend.
Di meno è pochino, di più è meglio.
 
Idealmente dovresti risparmiare il 70% dello stipendio.
Impossibile in Italia data la compressione che c'è sui salari.

Io nei mesi invernali risparmio sui 400 € mediamente, nei mesti estivi meno (200-300 tipo) perché mi capita di viaggiare piu' spesso.

In ogni caso ciò che conta realmente qui è che abbiano risparmiato nonni e genitori negli anni buoni.
Se vuoi 'nun laurare', sì, se sei un comune mortale, e genitori e nonni non ti hanno lasciato nulla, o poco, devi darti da fare con quello che puoi. Chiaramente 2000 o 3000 è pura utopia, visto che solo prenderli di stipendio, tutto escluso, solo il 5% della popolazione supera i 3000 netti. Poi gli autonomi, spesso in nero, è un altro discorso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top