Kiryu Kazuma
Well-known member
Dubito fortemente. Ricordati che quel dream team fu il risultato di un tabula rasa voluto da Montezemolo a inizio anni '90, prendendo prima Todt come DS, e poi prendendo tutto il pacchetto Benetton (Schumacher, Brawn e Byrne). Insomma, della serie "o si vince, o si va a casa". E la Ferrari di quei tempi a livello azionario era direttamente gestita dalla famiglia Agnelli (c'era ancora l'Avvocato) e da Piero Ferrari.Che spettacolo Kiryu, speriamo un giorno di ritornare a vivere quelle emozioni in F1 con la nostra Ferrari.
La Ferrari di oggi è un Frankenstein quotata in borsa, amministrata da un ex IBM (Benedetto Vigna), possieduta in parte da John Elkann che pensa solo ai dividendi da distribuire tramite fiscalità olandese, e la parte sportiva che non si capisce la direzione che vuole prendere: quanti TP hanno cambiato Mercedes e Redbull in 20 anni? Quanti ne ha cambiati la Ferrari nello stesso periodo? La risposta la dovresti già conoscere.
Si salva solo il reparto endurance/gt, che esiste solo perchè finanziata dagli "scarti finanziari" della Scuderia Ferrari, e non è gestita direttamente da Ferrari (ma da AF Corse).
Piuttosto @Magic92, dovresti iniziare a seguire il WEC, lì la Ferrari ci ha riservato delle grandi soddisfazioni (due Le Mans di fila, entrambe vinte al cardiopalma).