Il sesso orale vale nel bodycount?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq per definizione ufficiale il BODY COUNT:

“Body count” refers to how many people someone has slept with. Generally speaking, this refers to sexual intercourse, and does not include other types of sexual activities.

Per cui chi dice che contano il sesso orale sta copando.
 
Il bodycount come concetto non serve a niente, al massimo agli adolescenti che vogliono fare la gara a chi ha scopato di più.
 
Beh non è vero. Serve a capire il tuo valore nel dating market.
Ti ricordo che la gente non è una merce, e dating market è una metafora molto infelice. Comunque nessuno, e ripeto nessuno ti chiede quanta gente hai scopato prima di decidere "sì questo me lo porto a letto". L'unica differenza la può fare l'essere vergine/non vergine, per via di una certa paura e idealizzazione che blocca chi è vergine oltre una certa età, per il resto non vedo proprio l'utilità di questo indicatore economico, chiamiamolo così.
 
Ti ricordo che la gente non è una merce, e dating market è una metafora molto infelice. Comunque nessuno, e ripeto nessuno ti chiede quanta gente hai scopato prima di decidere "sì questo me lo porto a letto". L'unica differenza la può fare l'essere vergine/non vergine, per via di una certa paura e idealizzazione che blocca chi è vergine oltre una certa età, per il resto non vedo proprio l'utilità di questo indicatore economico, chiamiamolo così.
Più che altro nessuno sa la realtà, quindi chiunque può mentire quanto gli pare e piace, in un senso o nell'altro.

Sul fatto che nessuno ti chieda... ni, ovvio che sia improbabile che ti chiedano il BC nello specifico ma nei primi appuntamenti è molto comune parlare di relazioni passate o della propria "storia sentimentale" almeno a grandi linee, per sapere se vieni da una LTR o meno, queste cose qui
 
Ti ricordo che la gente non è una merce, e dating market è una metafora molto infelice. Comunque nessuno, e ripeto nessuno ti chiede quanta gente hai scopato prima di decidere "sì questo me lo porto a letto". L'unica differenza la può fare l'essere vergine/non vergine, per via di una certa paura e idealizzazione che blocca chi è vergine oltre una certa età, per il resto non vedo proprio l'utilità di questo indicatore economico, chiamiamolo così.
È certamente deprimente notare quanto i rapporti sessuali somiglino macroscopicamente a un mercato economicamente inteso.
 
Ti ricordo che la gente non è una merce, e dating market è una metafora molto infelice. Comunque nessuno, e ripeto nessuno ti chiede quanta gente hai scopato prima di decidere "sì questo me lo porto a letto". L'unica differenza la può fare l'essere vergine/non vergine, per via di una certa paura e idealizzazione che blocca chi è vergine oltre una certa età, per il resto non vedo proprio l'utilità di questo indicatore economico, chiamiamolo così.
Il fatto è che ormai si utilizza il termine dating market proprio perché è questo diventato il rapporto con l'altro sesso, e quindi l'unico modo che si ha per farne parte è uniformarsi a questo ecosistema consumistico della sessualità.
 
Sul fatto che nessuno ti chieda... ni, ovvio che sia improbabile che ti chiedano il BC nello specifico ma nei primi appuntamenti è molto comune parlare di relazioni passate o della propria "storia sentimentale" almeno a grandi linee, per sapere se vieni da una LTR o meno, queste cose qui
È vero, io però l'ho sempre interpretato più come una domanda incentrata a sapere se sei un tipo da relazioni durature o se ti interessa scopare e basta, non l'ho mai visto come una questione di "bodycount".
 
Il fatto è che ormai si utilizza il termine dating market proprio perché è questo diventato il rapporto con l'altro sesso, e quindi l'unico modo che si ha per farne parte è uniformarsi a questo ecosistema consumistico della sessualità.
Anche @bruttoilgiusto

Secondo me questo paragone col mercato si può fare solo prendendo in considerazione i siti di incontri, dove effettivamente c'è una mercificazione dell'interesse e delle qualità delle persone. Ma questo si ferma al "dating". A mio parere il numero di coppie che si formano grazie a questi siti sono infime, appunto perché si basano in gran parte su presupposti sbagliati (i partner si vendono bene sul sito) piuttosto che su un vero interesse.
Quando approcci qualcuno nella vita reale, se ti attrae non è certo per il bodycount, o almeno a me non è mai capitato di pensare "questo è un figo ma me lo scoperei solo se si è fatto almeno 20 ragazzi".
 
Anche @bruttoilgiusto

Secondo me questo paragone col mercato si può fare solo prendendo in considerazione i siti di incontri, dove effettivamente c'è una mercificazione dell'interesse e delle qualità delle persone. Ma questo si ferma al "dating". A mio parere il numero di coppie che si formano grazie a questi siti sono infime, appunto perché si basano in gran parte su presupposti sbagliati (i partner si vendono bene sul sito) piuttosto che su un vero interesse.
Quando approcci qualcuno nella vita reale, se ti attrae non è certo per il bodycount, o almeno a me non è mai capitato di pensare "questo è un figo ma me lo scoperei solo se si è fatto almeno 20 ragazzi".
In realtà diverse statistiche mostrano come oggigiorno la maggior parte delle coppie nasca a mezzo internet.
 
È vero, io però l'ho sempre interpretato più come una domanda incentrata a sapere se sei un tipo da relazioni durature o se ti interessa scopare e basta, non l'ho mai visto come una questione di "bodycount".
Sì sì esatto, di solito è questo, capire un po' che tipo di persona è l'altro e che tipo di relazioni cerca.
Poi magari anche paura di qualche ex molesta, tipo se hai avuto una storia di 10 anni e ti lasciato da 2 giorni magari è red flag e cose simili.
 
Anche @bruttoilgiusto

Secondo me questo paragone col mercato si può fare solo prendendo in considerazione i siti di incontri, dove effettivamente c'è una mercificazione dell'interesse e delle qualità delle persone. Ma questo si ferma al "dating". A mio parere il numero di coppie che si formano grazie a questi siti sono infime, appunto perché si basano in gran parte su presupposti sbagliati (i partner si vendono bene sul sito) piuttosto che su un vero interesse.
Quando approcci qualcuno nella vita reale, se ti attrae non è certo per il bodycount, o almeno a me non è mai capitato di pensare "questo è un figo ma me lo scoperei solo se si è fatto almeno 20 ragazzi".
Sei un uomo gay, una donna o cosa?
 
Ovviamente vale. Anzi é ancora più da troie perché stai facendo una cosa che piace palesemente all’uomo. Stai praticamente usando il corpo come oggetto.
Ah ricordiamo che se lo spompinato é un chad fare la donna oggetto va benissimo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top