Hai ragione a pensare che non posso conoscere il tuo punto di vista, come appunto mi aspetto che un uomo non possa decidere quale sia quello di una donna. Ma appunto, ho precisato che anche le donne possono accoppiarsi semplicemente in termini di fisicità. Come un uomo può amare una donna e non volerla tradire. Quindi a dirla tutta sto dicendo che sia uomini che donne possono ricreare queste due situazioni. E se c'è una tendenza di una genere più verso una o l'altra è dovuto molto più alla cultura e alle convinzioni che si hanno, che a qualcosa di biologico perché la società ed il contesto plasmano atteggiamenti e comportamenti. Perché biologicamente non esiste un "gene del sesso promiscuo senza emozioni", non funziona così il DNA.
Con questo, credimi, non penso che ci sia una giusta via, sinceramente non penso neanche che l'essere umano sia monogamo, al massimo monogamo per un determinato periodo di tempo. Ma sta ad ognuno, in base a quello che ritiene giusto per se, stabilire cosa preferisce ottenere e cosa preferisce perdere. Però qualcosa va perso, non è corretto ottenere tutto a discapito dell'altrui libertà di scegliere.
Sono convinta che tutti, di base, abbiamo attrazione per tante persone. Poi magari un giorno ne arriva una per cui la connessione è così profonda che la parte fisica, con gli altri, non è necessaria. Altre volte invece lo sarà perché magari ti fa mancare qualcosa. Altre ancora sceglierai che è comunque meglio tenerti la persona che hai, nonostante né passi una più attraente, per tante motivazioni.
Non credo si possa ridurre a uomo e donna, tutto qui.