Fobia Sociale

Cel'ho io, provo a contrastarla con l'alcol e forza di volontà cercando di uscire a forza
 
Io ne ho parecchia. Dipende dai contesti comunque: verso contesti di persone diverse da me o molto impegnativi come il mondo del lavoro, è davvero molto forte, se invece devo andare ad un incontro di no-vax, vado contento, sentendomi tra persone che la pensano come me, pur essendo un pò timido.
Non prendo psicofarmaci.
 
Fobia sociale.
Qualcuno qui ne soffre? Come sconfiggerla? Farmaci?
L'ho avuta nel periodo immediatamente dopo il COVID, non riuscivo ad uscire di casa da sola, nemmeno per andare a fare commissioni nelle vicinanze. Mi sentivo estremamente a disagio, abitando a Milano ero costantemente circondata da gente.
Ne sono uscita costringendomi ad uscire, anche se mi sentivo a disagio mi costringevo a passare ore fuori casa e piano piano non me ne é più fregato un cazzo
 
terapia d'urto unico metodo funzionante
esponiti gradualmente a più interazioni sociali possibili e gradualmente riuscirai a migliorare
valgono anche conversazione inutili small talk con gente in stazione/bar ecc basta parlare e buttarsi
Confermo: quando ero molto giovane, ogni volta che mi trovavo in mezzo a tanta gente per strada, provavo ansia e panico.
Ero convinto che le persone mi osservassero e mi giudicassero costantemente, anche se in realtà non era così.
Superare questa difficoltà non è stato semplice. Durante le prime uscite graduali, ho sperimentato dei picchi di ansia, ma col tempo questi sono diminuiti, soprattutto man mano che restavo fuori e iniziavo a parlare, anche solo per pochi minuti, con qualcuno.
Perciò, sulla base della mia esperienza, posso dirti che se avessi pensato che l’ansia significasse necessariamente dover prendere dei farmaci, probabilmente non sarei mai riuscito a superare questa paura da solo e sarei rimasto intrappolato nella convinzione di non poter uscire. Io ho fatto così e ti consiglio, almeno, di provarci anche tu.
 
La fobia sociale è strettamente subordinata al narcisismo, all egocentrismo, alla vanità e correlata ad altri disturbi avente stessa origine quali ad es. ipocondria e disturbi alimentari.
Bisogna diminuire il delta tra percezione percepita degli altri e propria: se siete dei veri cessi probabilmente il delta è già di per sé nullo perché sia voi che gli altri collecheranno il vostro io nella giusta posizione (nel fondo del cesso), ugualmente se siete chad con l unica differenza delle collocazione (nel cesso di una discoteca lurdia con la figa interposta); la classe affetta è quella che vai dal 5 al 7 nella quale spesso il delta è disallineato per plus della vostra percezione ed aspettative
 
La fobia sociale è strettamente subordinata al narcisismo, all egocentrismo, alla vanità e correlata ad altri disturbi avente stessa origine quali ad es. ipocondria e disturbi alimentari.
Bisogna diminuire il delta tra percezione percepita degli altri e propria: se siete dei veri cessi probabilmente il delta è già di per sé nullo perché sia voi che gli altri collecheranno il vostro io nella giusta posizione (nel fondo del cesso), ugualmente se siete chad con l unica differenza delle collocazione (nel cesso di una discoteca lurdia con la figa interposta); la classe affetta è quella che vai dal 5 al 7 nella quale spesso il delta è disallineato per plus della vostra percezione ed aspettative
Bentornato
 
  • Like
Reactions: Ufo
terapia d'urto unico metodo funzionante
esponiti gradualmente a più interazioni sociali possibili e gradualmente riuscirai a migliorare
valgono anche conversazione inutili small talk con gente in stazione/bar ecc basta parlare e buttarsi
Esatto va affrontata,anche semplicemente parlare davanti allo specchio da soli può aiutare.
Io ne soffrivo(penso) ma un po' alla volta sono migliorato.Certo di sicuro sono sempre poco espansivo la prima volta che incontro qualcuno che non conosco ma è più un meccanismo di difesa.
Però come per tutte le cose se non fate un cazzo per migliorare è inutile poi frignare.
 
Esatto va affrontata,anche semplicemente parlare davanti allo specchio da soli può aiutare.
Io ne soffrivo(penso) ma un po' alla volta sono migliorato.Certo di sicuro sono sempre poco espansivo la prima volta che incontro qualcuno che non conosco ma è più un meccanismo di difesa.
Però come per tutte le cose se non fate un cazzo per migliorare è inutile poi frignare.
Secondo me è una cosa che migliora con il tempo quando inizi ad essere più sicuro anche grazie ad altre cose (tipo il lavoro).

Affrontarla? Boh sì, può essere utile non c'è dubbio, però devi stare attento a non crearti altri traumi (come ha fatto il sottoscritto) mentre cerchi di affrontare la tua fobia sociale, altrimenti ti chiudi ancora di più.
 
Back
Top