Guarda, nelle società trazionali vivere nella casa della famiglia di origine è la norma, solo con la società industriale si è creata questa pratica della mobilità, perché funzionale a far andare avanti il tipo di società in cui siamo, che ha bisogno che la gente si sposti, ciò che è necessario per l' economia, viene spesso reso un valore morale. Però se pure potessi andarmene di casa, non lo farei, perché soldi ad un palazzinaro o ad una banca del cazzo non ne regalo manco morto. Per me ha senso andare vivere da solo, unicamente nell' ottica del geomaxxing.
Riguardo al nascondere lo stato di disoccupazione, non è mica semplice inventare, e comunque, alcune delle donne che si sono avvicinate per socializzare (con una stavo facendo bene amicizia), lo sapevano benissimo. Certo, è una penale, diciamo che in Sardegna la disoccupazione è abbastanza comune, a tutte le fasce di età: quando mi capita di andare a selezioni, bonino, non hai idea delle persone in età avanzata che vedo, sono molte.