Ciao, nuova utentessa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che intendi con fuori dal sistema? Puoi fare un esempio?
Comunque sì, è uno stereotipo che portano entrambi i sessi, difficile da estirpare se la società non cambia in primis. È comunque frutto di qualcosa di vecchio, dove la donna non poteva fare carriera come e quanto un uomo. Si spera che evolvendosi la società, cambi pure sta aspettativa obsoleta.
Per ora il femminismo misandrico punta solo a far crescere la donna e a imporre di più all'uomo.
 
Non ti piace bruttoilgiusto? Ormai è un' autorità qui dentro, la sua aura è potente quasi quanto quella del papà nero
Più che non piacere è molto insistente, non accetta che la gente possa avere pensieri e opinioni contrastanti alle sue. Deve avere ragione lui, sennò non va bene.
In più molto spesso va fuori tema, cosa che gli ho fatto notare personalmente.
Comunque nulla lede la sua intelligenza, ma certe volte è veramente too much
 
Io non penso solo alla figa anzi, quello che vorrei da una donna non si limita sicuramente a quello.. ma guarda caso pur mettendolo in chiaro fin dall'inizio (e non sto mentendo "come fanno tutti gli uomini" come dice la cara nuova utentessa) questo fa da scaccia figa.. ma come, non dovrebbe essere attraente come dice lei? Qualcosa non torna.. tra l'altro dice di non fare di tutta l' erba un fascio e poi sento dire "tutti gli uomini pensano solo alla figa".
 
Ripassa Maslow.
Ok, allora, il punto messo più in discussione della sua piramide secondo te qual è? Sì, esatto, proprio il sesso.

"La posizione e il valore del sesso sulla piramide è stata anche fonte di critiche riguardo alla gerarchia di Maslow. La gerarchia di Maslow colloca il sesso nella categoria dei bisogni primari, insieme al cibo e alla respirazione; tiene conto del sesso esclusivamente da una prospettiva individualistica. Per esempio, il sesso è collocato con altri bisogni fisiologici che devono essere soddisfatti prima che una persona consideri livelli "più elevati" di motivazione. Alcuni critici ritengono che questa posizione del sesso trascuri le implicazioni emotive, familiari ed evolutive del sesso all'interno della comunità, sebbene altri sottolineino che questo è vero per tutti i bisogni di base. Inoltre, in netto contrasto con gli altri bisogni elencati, è chiaro che il sesso non è un bisogno universale. Questo è evidente nei bambini, e anche gli adulti possono scegliere di vivere tutta la loro vita senza di esso, ma possono comunque ottenere bisogni più elevati. Lo stesso non si può dire per le altre esigenze elencate."

Fonte presa da Wikipedia.

Inoltre, studiando un po' Maslow come personaggio, si parla del suo rapporto infelice con la madre, la quale descrive come una persona assente e narcisista. Questo ha chiaramente influito sul sviluppo del suo pensiero sulle donne, e l'importanza che avrà attribuito, in futuro, alla sessualità.
 
Minchia sembra molto potente nella capacità di sparare cazzate e fare frasi no sense. Credo il top sia stato che il sesso non è un bisogno primario, facile parlare a stomaco pieno.
Ma poi negare che siamo pur sempre animali che rispondono a istinti ancestrali senza nemmeno che ce ne rendiamo conto è davvero assurdo e ignorante!! Per fare un esempio, se ora mentre lei sta scrivendo comoda sul divano di casa, entrasse un ladro o venisse una scossa di terremoto , il suo cervello andrebbe in modalità fight or flight in un millesimo di secondo, e la reazione è la stessa di centomila anni fa!! E questo è solo uno dei tanti esempi del perché siamo animali con istinti radicati nel cervello!!! E ricordo come sempre che l'ideologia non batte la biologia con buona pace delle donnine woke e rumenta varia...
 
Ma poi negare che siamo pur sempre animali che rispondono a istinti ancestrali senza nemmeno che ce ne rendiamo conto è davvero assurdo e ignorante!! Per fare un esempio, se ora mentre lei sta scrivendo comoda sul divano di casa, entrasse un ladro o venisse una scossa di terremoto , il suo cervello andrebbe in modalità fight or flight in un millesimo di secondo, e la reazione è la stessa di centomila anni fa!! E questo è solo uno dei tanti esempi del perché siamo animali con istinti radicati nel cervello!!! E ricordo come sempre che l'ideologia non batte la biologia con buona pace delle donnine woke e rumenta varia...
Non ho negato che siamo animali, tu mi hai fatto un esempio in cui metti in gioco l'istinto di sopravvivenza, che è come un interruttore immediato che premi in caso di pericolo, quindi qualcosa che va da A a B. Molte altre cose che dovremmo fare per istinto, tipo la riproduzione, invece va da A a Z. Si può avere la pulsione di riprodursi, ovviamente, come si può non averla, per una svariata quantità di motivi - c'è gente che infatti - non l'ha mai fisicamente desiderato perché non coincide con la sua morale, piani futuri o semplicemente non ha l'istinto di fare il genitore.
 
Ok, allora, il punto messo più in discussione della sua piramide secondo te qual è? Sì, esatto, proprio il sesso.

"La posizione e il valore del sesso sulla piramide è stata anche fonte di critiche riguardo alla gerarchia di Maslow. La gerarchia di Maslow colloca il sesso nella categoria dei bisogni primari, insieme al cibo e alla respirazione; tiene conto del sesso esclusivamente da una prospettiva individualistica. Per esempio, il sesso è collocato con altri bisogni fisiologici che devono essere soddisfatti prima che una persona consideri livelli "più elevati" di motivazione. Alcuni critici ritengono che questa posizione del sesso trascuri le implicazioni emotive, familiari ed evolutive del sesso all'interno della comunità, sebbene altri sottolineino che questo è vero per tutti i bisogni di base. Inoltre, in netto contrasto con gli altri bisogni elencati, è chiaro che il sesso non è un bisogno universale. Questo è evidente nei bambini, e anche gli adulti possono scegliere di vivere tutta la loro vita senza di esso, ma possono comunque ottenere bisogni più elevati. Lo stesso non si può dire per le altre esigenze elencate."

Fonte presa da Wikipedia.

Inoltre, studiando un po' Maslow come personaggio, si parla del suo rapporto infelice con la madre, la quale descrive come una persona assente e narcisista. Questo ha chiaramente influito sul sviluppo del suo pensiero sulle donne, e l'importanza che avrà attribuito, in futuro, alla sessualità.
Ok non è vitale in senso lato e questo è scontato, dunque? Rimane pur sempre un bisogno fisiologico che se non soddisfatto porta a frustrazione psicofisica e l'esistenza stessa di luoghi come questo ne è la prova. Vorresti negarlo? È vero che si può puntare ai più alti gradi di motivazione anche in un momento di deprivazione sessuale ma non senza ripercussioni sulla propria salute mentale e fisica. Quante sono le persone che LIBERAMENTE decidono di privarsi della sessualità?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top