Eutanasia in Svizzera

Se è per motivi di depressione resistente ai farmaci ed età avanzata, motivazioni determinanti esistenziali ed esprimere una filosofia nei confronti del futuro fortemente senza speranza, il vivere il proprio quotidiano come insostenibile, c'è stato il caso dello scrittore Lucio Magri, ma per l'appunto sono casi sparuti. Bisogna documentare tutto prima di autorizzarti: stato di salute organica, psichica, psicologica, psichiatrica, ambientale, se possibile fornire un memorandum scritto con le proprie convinzioni tipo manifesto o diari testimonianti una sofferenza interiore prolungata ed intollerabile. Dubito molto concedano l'autorizzazione per mancanza di figa malessere correlata, anche per il fatto che si creerebbe un contraddittorio con i media tale da affossare ancora di più i problemi maschili o a dover affrontare seriamente la questione. Non vogliono martiri della figa, piuttosto che si continui lo stillicidio ideologico programmato dall'alto per le note questioni di destabilizzazione sociale.
 
Se è per motivi di depressione resistente ai farmaci ed età avanzata, motivazioni determinanti esistenziali ed esprimere una filosofia nei confronti del futuro fortemente senza speranza, il vivere il proprio quotidiano come insostenibile, c'è stato il caso dello scrittore Lucio Magri, ma per l'appunto sono casi sparuti. Bisogna documentare tutto prima di autorizzarti: stato di salute organica, psichica, psicologica, psichiatrica, ambientale, se possibile fornire un memorandum scritto con le proprie convinzioni tipo manifesto o diari testimonianti una sofferenza interiore prolungata ed intollerabile. Dubito molto concedano l'autorizzazione per mancanza di figa malessere correlata, anche per il fatto che si creerebbe un contraddittorio con i media tale da affossare ancora di più i problemi maschili o a dover affrontare seriamente la questione. Non vogliono martiri della figa, piuttosto che si continui lo stillicidio ideologico programmato dall'alto per le note questioni di destabilizzazione sociale.
Ricordo perfettamente il caso di Magri. Alla sua depressione contibuì in misura importante la morte della moglie, ma la sua in ogni caso era appunto una depressione intrattabile, per la quale gli stessi farmaci erano divenuti inservibili.
 
Ricordo perfettamente il caso di Magri. Alla sua depressione contibuì in misura importante la morte della moglie, ma la sua in ogni caso era appunto una depressione intrattabile, per la quale gli stessi farmaci erano divenuti inservibili.
Era a rischio suicidio, documentato da una equipe di psichiatri. Può essere che prendendo l'esempio di un intellettuale famoso abbiano pompato la questione anche per motivi pubblicitari visto che buona parte di chi ricorre alla pratica dell'eutanasia volontaria sono malati terminali e persone con patologie fortemente invalidanti. Spero si possa estendere anche per altre condizioni correlate alla natura psichiatrica ed ambientale, ancora non prese in considerazione, per esempio una persona fortemente depressa, che ha provato di tutto ed è praticamente sola al mondo.
 
Non lo so se presentandoti come depresso a causa dei problemi con le donne, accetteranno la tua richiesta. Non lo so.
Ma per farla finita non è che devi per forza andare lì. Io dopo che saranno morti i miei genitori, farò da me, non supplicherò altri. Chiaramente spero che nei mesi prossimi qualcosa si sblocchi, non sono tanto fiducioso comunque.
 
Un treno alta velocità ti polverizza, secondo me è indolore
È per evitare di innescare le classiche piazzate all'italiana. Con giornalisti, curiosi, forze dell'ordine, che ci fanno storie sui loro giornalini online e sui gruppi Facebook dei boomer che commentano con il finto buonismo e quell'ipocrisia tipica di chi ha avuto tutto ed il cui unico scopo nella vita è commentare le esistenze degli altri e scoreggiare sul divano di casa e poi le istituzioni rompono le palle ai familiari e gli fanno arrivare anche la multa per interruzione di pubblico servizio. Sia mai che in un paese "civile" uno possa decidere della propria vita, molto più dignitosi sono gli animali che decidono di rintanarsi in un angolo ed aspettare la morte da soli.
 
Per quanto riguarda una grave sofferenza psicologica che lacera l'anima dovuta alla bruttezza e in generale alla mancanza di interesse femminile,

secondo voi è possibile usufruirne?

Non credo di poter continuare così per molti anni ancora.

I soldi li ho, se sono 10-20K €
un modo meno costoso, rapido e indolore è l'uso di paracetamolo o benzo in dossaggi sovraelevati. Ma per me l'eutanasia è una cosa seria e dovrebbe essere fatta in casi estremi, riguardo specifiche malattia. Se vuoi farla finita per colpa delle donne, fai semplicemente il loro gioco e il gioco della Matrix, ovvero liberare spazio per la selezione genetica. Invece il mio consiglio è coltiva speranza nel umanità, pratica l'arte in diverse forme e intraprendi un percorso spirituale dedito allo yoga, meditazione e preghiera
 
un modo meno costoso, rapido e indolore è l'uso di paracetamolo o benzo in dossaggi sovraelevati. Ma considera a parere personale l'etanasia è una cosa seria e dovrebbe essere fatta in casi estremi, riguardo specifiche malattia. Se vuoi farla finita per colpa delle donne, fai semplicemente il loro gioco e il gioco della Matrix, ovvero liberare spazio per la selezione genetica. Invece il mio consiglio è coltiva speranza nel umanità, pratica l'arte in diverse forme e intraprendi un percorso spirituale dedito allo yoga, meditazione e preghiera
Se le donne non ti vogliono, pure se vivi non cambia nulla, sempre la selezione viene fatta. Poi possiamo discuttere se sia giusto interrompere l' esistenza terrena per le insoddisfazioni con sesso e l' amore.
Yoga, meditezione e preghiera, dubito che servano.
 
Se le donne non ti vogliono, pure se vivi non cambia nulla, sempre la selezione viene fatta. Poi possiamo discuttere se sia giusto interrompere l' esistenza terrena per le insoddisfazioni con sesso e l' amore.
Yoga, meditezione e preghiera, dubito che servano.
questo è vero, gli incel sono un intralcio, se morissimo tutti le np razionalmente piangerebbero a dirotto, pero a livello di selezione sessuale avrebbero molta piu "aria" di adesso e subito arriverebbero al chad. Ma riguardo la spiritualità io credo che serva molto in condizioni psicologiche estreme, a me personalmente ha aiutato molto
 
Il costo si aggira attorno a 10 mila euro, ma ci vuole preliminarmente un certificato psichiatrico che nessun medico rilascia in Italia, in pratica si attesta in questo certificato che le sofferenze del paziente sono insopportabili e al di sopra di ogni risorsa terapeutica che non ha fatto effetto. Gli psichiatri in Italia prevengono il suicidio, non lo facilitano.
 
In Svizzera puoi anche farti ibernare come alternativa e magari farti risvegliare quando l'ipergamia sarà estinta.
Tu dici?
Tra 100 anni i pochi uomini necessari saranno tutti esseri perfetti, piu' negroidi che ariani, alti 2.20m, con frame spesso, super mascelle, facce geometricamente perfette, super capelli, muscolatura.
Sarebbe un incubo.
Come nel film "le ali della libertà" nella scena per me piu' drammatica, quando il vecchino esce dal carcere dopo decenni, non riconosce piu' il mondo in cui ha vissuto da ragazzo e, ormai invecchiato e trattato male da tutti si impicca.
 
Tu dici?
Tra 100 anni i pochi uomini necessari saranno tutti esseri perfetti, piu' negroidi che ariani, alti 2.20m, con frame spesso, super mascelle, facce geometricamente perfette, super capelli, muscolatura.
Sarebbe un incubo.
Come nel film "le ali della libertà" nella scena per me piu' drammatica, quando il vecchino esce dal carcere dopo decenni, non riconosce piu' il mondo in cui ha vissuto da ragazzo e, ormai invecchiato e trattato male da tutti si impicca.
Si la mia era una mezza battuta. L'ipergamia non può essere estinta senza estinguere la natura femminile, il che mi sembra infattibile.

Circa il futuro non saprei, se scoppia la WW3 dubito l'eugenetica delle NP potrà procedere indisturbata. Mentre concordo che i bianchi via via spariranno sempre più per lasciare spazio ai negroidi importati.
 
un modo meno costoso, rapido e indolore è l'uso di paracetamolo o benzo in dossaggi sovraelevati. Ma per me l'eutanasia è una cosa seria e dovrebbe essere fatta in casi estremi, riguardo specifiche malattia. Se vuoi farla finita per colpa delle donne, fai semplicemente il loro gioco e il gioco della Matrix, ovvero liberare spazio per la selezione genetica. Invece il mio consiglio è coltiva speranza nel umanità, pratica l'arte in diverse forme e intraprendi un percorso spirituale dedito allo yoga, meditazione e preghiera
Razionalmente è giusto ragionare come te, anzi grazie dei consigli.

Speranze nell'umanità con la cattiveria e le guerre che ci sono in giro non ne ho piu'. Poi penso anche che è proprio quella l'umanità che mi ha sempre estromesso socialmente.
Si, potrei ritirarmi nella natura per darmi allo studio e all'introspezione ma il dolore per la "vita non vissuta" ci sarà sempre e sarà sempre piu' forte.
Il lavoro nel capitalismo non è qualcosa in cui credo, anche perché a me non da la possibilità di avere ciò che desidero (non in termini di beni materiali ai quali non sono interessato).
Inoltre non voglio affrontare la vecchiaia in quanto inutile, essendo già profondamente infelice a meno di 40 anni.
 
Ultima modifica:
Tu dici?
Tra 100 anni i pochi uomini necessari saranno tutti esseri perfetti, piu' negroidi che ariani, alti 2.20m, con frame spesso, super mascelle, facce geometricamente perfette, super capelli, muscolatura.
Sarebbe un incubo.
Come nel film "le ali della libertà" nella scena per me piu' drammatica, quando il vecchino esce dal carcere dopo decenni, non riconosce piu' il mondo in cui ha vissuto da ragazzo e, ormai invecchiato e trattato male da tutti si impicca.
Tra cento anni secondo me il numero della popolazione mondiale sarà molto inferiore ,l'eugenetica verrà fatta in laboratorio tramite editing (crispr) comportando una rigida suddivisione in caste senza più la necessità di procreare.
 
Razionalmente è giusto ragionare come te, anzi grazie dei consigli.

Speranze nell'umanità con la cattiveria e le guerre che ci sono in giro non ne ho piu'. Poi penso anche che è è proprio la umanità che mi ha sempre estromesso socialmente.
Si, potrei ritirarmi nella natura per darmi allo studio e all'introspezione ma il dolore per la "vita non vissuta" ci sarà sempre e sarà sempre piu' forte.
Il lavoro nel capitalismo non è qualcosa in cui credo, anche perché a me non da la possibilità di avere ciò che desidero (non in termini di beni materiali ai quali non sono interessato).
Inoltre non voglio affrontare la vecchiaia in quanto inutile, essendo già profondamente infelice a meno di 40 anni.
Il dolore del rimpianto per la vita non vissuta mi accompagnerà sempre. Se anche per assurdo decidessi di togliermi la vita per smettere di soffrire questa sensazione me la sentirei addosso sino all'ultimo, non riuscirei a lasciare questo mondo finalmente pacificato. La morte non sarebbe per me il compimento della mia vita ma l'orrore del puro nulla e del vuoto dopo una vita di sofferenza inutile.
 
Indietro
Top