Ho trovato il coraggio di rivolgere la parola ad una donna stasera

Come ho promesso a Chrollo (ma quanti nomi utente cambia?), racconto di stasera, ho socializzato con un' altra tipa in campagna, che mesi fa mi fermò per chiacchierare.
Avevo eseguito la maggior parte della mia passeggiata in montagna. Allora mi misi a vedere attentamente se trovavo la donna dei boschi, la maestra di Yoga insomma. La scorgo dal sentiero: si trovava vicino a degli edifici che appartengono alla locale Comunità Montana, era su una piattaforma di cemento, stava danzando da sola. Mi trovavo a quasi 100 metri di distanza, e dopo averla notata danzare decido di girare subito lo sguardo per non far vedere che l' avevo vista, avrei potuto prendere quel breve sentiero a sinistra, ma decido di fare un giro più lungo per farle una sorpresa giusto per chiederle <<ma stai ballando da sola?>>. Così cammino per minuti, risalgo la strada asfaltata che porta alla Comunità Montana. Arrivato lì vedo che lei non c'è più, resto deluso. C'è tuttavia una donna con una tanica davanti ad una fontana, mi nota e mi saluta. Io rimango basito, frastornato. Lei continua a salutarmi, mi chiede come si avvicina sempre di più a me <<non ti ricordi?>>, rispondo <<non ti conosco>>, <<chi sei?>>, e lei <<ti avevo fermato qui, per parlare>>, <<scusa se ti avevo disturbato>>, io a questo punto mi ricordo e rispondo che adesso, si ricordavo, e che non mi aveva per niente disturbato, tutt'altro.
Questa mi aveva fermato a marzo, stava dando da mangiare a dei gatti (c'è una colonia felina) e mi aveva fermato per parlare, prima dei gatti, poi dei cani, i miei, i suoi, dopo si era scusata per avermi disturbata. E' una donna più o meno della mia età, una 6+, alta, ed a me piacciono tanto le donne alte.
Stasera lei mi racconta che voleva dare da bere ai gatti, dopo aver dato loro da mangiare, però quel rubinetto oggi non dava acqua, quindi mi chiede se il rubinetto più giù funzionava, e le rispondo di si, che ero passato più di un' ora fa e mi era lavato le scarpe, mi offro pure per andare a piedi a riempire la tanica, ma lei rifiuta perché tanto vicino a quell' altro rubinetto ci sono altri gatti per cui sarebbe andata in macchina. Ma parla del suo impegno serale: tutte le sera passa a dare da mangiare ai gatti randaggi, mi racconta di quanto è stanca dopo una faticosa giornata di lavoro, le chiedo che lavoro fa e lei mi risponde che fa la donne delle pulizie in diverse case, che si stanca molto ma non può fare diversamente. E poi conferma che ogni sera passa sempre lì per dare da mangiare ai gatti a quell' ora. Lei si scusa per avermi disturbato, e mette in moto la macchina. Io mi dirigo a casa.
Il suo abbigliamento è semplice, rudimentale.
 
Considerate le premesse: donne che spuntano come i funghi in mezzo alle montagne, alcune che si interessano ai tuoi discorsi sui problemi della terra, altre che danzano in mezzo ai boschi, tu che continui a dirgli che le stai parlando non per importunarle, non vorrei fosse come in quei film horror di bassa lega nei quali il protagonista alla fine si rende conto che le donne con le quali ha parlato sono solo proiezioni della sua mente e in realtà non esistono.

P.S. Visto che mi sei simpatico spero che il finale non sia a sorpresa.
 
Considerate le premesse: donne che spuntano come i funghi in mezzo alle montagne, alcune che si interessano ai tuoi discorsi sui problemi della terra, altre che danzano in mezzo ai boschi, tu che continui a dirgli che le stai parlando non per importunarle, non vorrei fosse come in quei film horror di bassa lega nei quali il protagonista alla fine si rende conto che le donne con le quali ha parlato sono solo proiezioni della sua mente e in realtà non esistono.

P.S. Visto che mi sei simpatico spero che il finale non sia a sorpresa.
minchia immagina che plot twist se in questo bosco non c'è mai stato nessuno ma solo Avanguardia, crudo
 
La Sardegna custodisce molti misteri: quindi potremo essere di fronte a utilizzo di tecnologie estraterrestri, od in presenza di portali extradimensionali, di antiche tecnologie in grado di manipolare le menti, e ricordatevi che nuraghi, tombe dei giganti, pozzi sacri, domus de janas, sapete quanti c'è ne sono sottoterra, non erano semplici ammassi di pietre ma molto di più. Quindi non si può escludere. Ma sono convinto che le 2 donne fossero esseri umani reali abitanti nel mio paese.
 
La Sardegna custodisce molti misteri: quindi potremo essere di fronte a utilizzo di tecnologie estraterrestri, od in presenza di portali extradimensionali, di antiche tecnologie in grado di manipolare le menti, e ricordatevi che nuraghi, tombe dei giganti, pozzi sacri, domus de janas, sapete quanti c'è ne sono sottoterra, non erano semplici ammassi di pietre ma molto di più. Quindi non si può escludere. Ma sono convinto che le 2 donne fossero esseri umani reali abitanti nel mio paese.
E Martin Mystère in Sardegna ci ha pure incontrato lo Scultone
 
Non so di che regione tu sia, ma qui, in Sardegna, la disoccupazione è una condizione molto comune. Guarda, io ad aprile ero ad una selezione in comune per impiegati, e non hai idea di quante persone grandi c'erano. Lo stesso ho visto in altre selezioni in passato, ad esempio per bidello.
Ogni tanto cerco, anche se meno rispetto all' era del Covid. Comunque se lavorassi 12 ore in uno scatolone di cemento e metallo, magari facendo cose per il lavoro pure fuori orario, non mi cambierebbe niente con le donne, anzi la finirei obeso, con meno capelli e con molto meno tempo libero. Almeno così ho avuto modo di socializzare e scambiare 4 parole con una, e ho più tempo per curarmi esteticamente.
Che lo stato di disoccupazione sia un malus, lo so, ma quando scrivo che vedo cani e porci accoppiati, non mi riferisco solo ai brutti, ci stanno pure altre categorie, come disoccupati, pregiudicati (io sono incensurato), che non sono bellocci anzi.
io un 46enne permanentemente privo di una fonte di reddito accoppiato non l'ho mai visto.
 
io un 46enne permanentemente privo di una fonte di reddito accoppiato non l'ho mai visto.
Qua in Sardegna c'è ne sono tanti, anche di 60 anni. Quando sono andato a delle selezioni pubbliche per qualche impiego, tipo bidello od impiegato, ne ho visto molte persone in età avanzata così, con laurea pure. Lo stesso quando sono andato a fare un minicorso per disoccupati, molta gente grande, quasi anziana.
Forse sei di qualche regione ricca dell' Italia, di quelle dove si trovava automaticamente lavoro fino a venti anni fa. Mia sorella era andata a studiare a Pisa oltre 10 anni fa e notava l' atteggiamento di presunzione dei toscani, sia perché era da loro più facile trovare lavoro sia perché tendevano ad avere la vita più attiva tra palestra, volontariato ecc. C'è questa amica di famiglia, una medium toscana che adesso vive in Emilia Romagna, che ha un atteggiamento di superiorità nei confronti dei sardi, in quanto dove abita lei "sono tutti lavoratori".

Comunque, torniamo in tema.
 
Questa mi aveva fermato a marzo, stava dando da mangiare a dei gatti (c'è una colonia felina) e mi aveva fermato per parlare, prima dei gatti, poi dei cani, i miei, i suoi, dopo si era scusata per avermi disturbata. E' una donna più o meno della mia età, una 6+, alta, ed a me piacciono tanto le donne alte.
Stasera lei mi racconta che voleva dare da bere ai gatti, dopo aver dato loro da mangiare, però quel rubinetto oggi non dava acqua, quindi mi chiede se il rubinetto più giù funzionava, e le rispondo di si, che ero passato più di un' ora fa e mi era lavato le scarpe, mi offro pure per andare a piedi a riempire la tanica, ma lei rifiuta perché tanto vicino a quell' altro rubinetto ci sono altri gatti per cui sarebbe andata in macchina. Ma parla del suo impegno serale: tutte le sera passa a dare da mangiare ai gatti randaggi, mi racconta di quanto è stanca dopo una faticosa giornata di lavoro, le chiedo che lavoro fa e lei mi risponde che fa la donne delle pulizie in diverse case, che si stanca molto ma non può fare diversamente. E poi conferma che ogni sera passa sempre lì per dare da mangiare ai gatti a quell' ora. Lei si scusa per avermi disturbato, e mette in moto la macchina. Io mi dirigo a casa.
Il suo abbigliamento è semplice, rudimentale.
Crudo fra, questa sicuramente aspetta il monetato. Non vede l'ora di moneyxxare.
 
Concordo con quanto detto da altri utenti: arrivati ad una certa età, se non si hanno un lavoro e si vive ancora con i genitori, per le donne si è l'equivalente di una busta d'umido messa sotto al sole d'estate per un mese. La realtà è questa. Arrivati ad una certa età, senza essere economicamente indipendenti è praticamente impossibile avere ltr durature. La cosa è oggettiva.
 
Qua in Sardegna c'è ne sono tanti, anche di 60 anni. Quando sono andato a delle selezioni pubbliche per qualche impiego, tipo bidello od impiegato, ne ho visto molte persone in età avanzata così, con laurea pure. Lo stesso quando sono andato a fare un minicorso per disoccupati, molta gente grande, quasi anziana.
Forse sei di qualche regione ricca dell' Italia, di quelle dove si trovava automaticamente lavoro fino a venti anni fa. Mia sorella era andata a studiare a Pisa oltre 10 anni fa e notava l' atteggiamento di presunzione dei toscani, sia perché era da loro più facile trovare lavoro sia perché tendevano ad avere la vita più attiva tra palestra, volontariato ecc. C'è questa amica di famiglia, una medium toscana che adesso vive in Emilia Romagna, che ha un atteggiamento di superiorità nei confronti dei sardi, in quanto dove abita lei "sono tutti lavoratori".

Comunque, torniamo in tema.
non ho detto che non ho visto disoccupati, ma che non ne ho visti accoppiati.
 
Qua in Sardegna c'è ne sono tanti, anche di 60 anni. Quando sono andato a delle selezioni pubbliche per qualche impiego, tipo bidello od impiegato, ne ho visto molte persone in età avanzata così, con laurea pure. Lo stesso quando sono andato a fare un minicorso per disoccupati, molta gente grande, quasi anziana.
Forse sei di qualche regione ricca dell' Italia,
Io stavo in Sicilia - il regno della disoccupazione - eppure vedevo un sacco di gente fare una vita agiata tra vestiti firmati e macchinoni. Villaggi commerciali e locali pieni di macchine anche durante gli altri giorni della settimana (nell'weekend era stracolmo veramente). I poveri non esistono lì? Direi di no. Ma ho l'impressione che la percentuale della gente che se la passa bene, sia ancora molto alta, anche in regioni ''povere'', quindi il tuo essere disoccupato potrebbe comunque far storcere il naso. E' vero che i soldi non hanno più la stessa rilevanza di prima, ma se sei senza lavoro, sei veramente visto come un nulla di buono.
 
Io stavo in Sicilia - il regno della disoccupazione - eppure vedevo un sacco di gente fare una vita agiata tra vestiti firmati e macchinoni. Villaggi commerciali e locali pieni di macchine anche durante gli altri giorni della settimana (nell'weekend era stracolmo veramente). I poveri non esistono lì? Direi di no. Ma ho l'impressione che la percentuale della gente che se la passa bene, sia ancora molto alta, anche in regioni ''povere'', quindi il tuo essere disoccupato potrebbe comunque far storcere il naso.
È il capitale accumulato dai boomer tramite evasione fiscale, doppi lavori, clientelismo, che è stato trasmesso alle generazioni successive che non vedono altra utilità che dilapidarlo nella cultura dell'ostentazione. Ceccherini ne parla spesso qui sul forum. L'Italia è il paese del non detto, dell'aumma aumma, della povertà interiore e spirituale ma guai a non farsi mancare di non far sapere al proprio vicino che si è fatti la vacanzina con il suv sotto il grasso deretano. Li compiango.
 
È il capitale accumulato dai boomer tramite evasione fiscale, doppi lavori, clientelismo, che è stato trasmesso alle generazioni successive che non vedono altra utilità che dilapidarlo
Effettivamente questo spiegherebbe un po' di cose... Infatti sentivo al telegiornale di stipendi medio-bassi, del carovita in aumento esponenziale, della disoccupazione giovane sempre più marcante e poi per strada vedevo veramente il contrario. Però così vengono fottuti quelli senza un minimo di eredità, perchè si alzano gli standard delle donne a cazzo di cane. Qui in Romania, il 30% della popolazione vive in comunità rurali, zone praticamente morte economicamente. Quindi volendo si potrebbe pescare qualche paesana povera se uno moneymaxxa a dovere ed è un cesso esteticamente.
 
Effettivamente questo spiegherebbe un po' di cose... Infatti sentivo al telegiornale di stipendi medio-bassi, del carovita in aumento esponenziale, della disoccupazione giovane sempre più marcante e poi per strada vedevo veramente il contrario. Però così vengono fottuti quelli senza un minimo di eredità, perchè si alzano gli standard delle donne a cazzo di cane. Qui in Romania, il 30% della popolazione vive in comunità rurali, zone praticamente morte economicamente. Quindi volendo si potrebbe pescare qualche paesana povera se uno moneymaxxa a dovere ed è un cesso esteticamente.
Credo che il problema delle donne automaticamente passi in secondo piano quando si fa fatica a mettere i soldi per un tetto, il cibo e la cura della salute. Nemmeno ci pensi quando si è fottuti in partenza, difatti in passato il dover spostarsi da terre povere per lavorare era la norma, si emigrava, si faceva qualche soldo e poi si rientrava con la speranza di mettere su famiglia. Oggigiorno essendo praticamente andato a puttane tutto il sistema economico, sociale e relazionale si tira a campare: da qui il buttare risorse su futilità, lo spreco di anni ed energie su seghe e cazzoselli, il vivere con l'attesa di una futura ricompensa che mai arriverà. Credo che in futuro si avranno i cosiddetti harem non religiosi ovvero chi se lo potrà permettere (benestanti, over 7)potrà giostrarsi con il mantenimento simbolico di varie donne, una roba tipo alla Sentenza ma estesa a più donne per singolo uomo. D'altronde i muri della decenza sono crollati in occidente, gli stomaci ed i cervelli sono sempre più vuoti.
 
Indietro
Top