Oddio dipende dal settore ma in ogni caso in molti ti pagano assai di più all'esteroSe vuoi il lavoro lo trovi anche in italia, non c'è bisogno di andare all'estero
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Oddio dipende dal settore ma in ogni caso in molti ti pagano assai di più all'esteroSe vuoi il lavoro lo trovi anche in italia, non c'è bisogno di andare all'estero
Hanno letto il mio postSperiamo, la depenalizzazione di una simile mostruosita’ giuridica sarebbe un gesto di civilta’
Perché, se tu decidi di non riconoscere un eventuale figlio (o spacciato per tale...), è uguale la legge, che se non lo riconoscesse la madre? Ovviamente no, tu sei obbligato, lei ha facoltà di non farlo, anche affibbiandotelo a te solo.Quindi se una donna uccide un uomo se la cava magari con tot anni invece se succede il contrario ergastolo senza se e senza ma ! E' evidente che la legge non è uguale per tutti !!
E dovrebbe essere un problema dei cittadini? O di uno stato che non permette di vivere dignitosamente? Guardati il tasso di povertà in Italia, su.
Tocca andare in quello messo "meno peggio", qua siamo al fondo, se posso salire un gradino più in alto perché non dovrei? Per rimanere a morire di fame con solidarietà insieme ai miei connazionali?
Ma te quindi non sei laureata/non farai l'università? Lo intuisco dal fatto che parli di stipendio da 600 euro al meseAhh si, l'Italia, il paese dei lavori sottopagati. Soprattutto al sud lo si trova, sisi. 600 euro al mese e calcio in culo.
Si, ma se laurearsi significasse trovare un lavoro che ti paga bene automaticamente, non avremmo tutti questi neolaureati che se ne fuggono dall'Italia che guardacaso sono la maggioranza dei giovani che emigrano, no?Ma te quindi non sei laureata/non farai l'università? Lo intuisco dal fatto che parli di stipendio da 600 euro al mese
Io ne parlo di continuo, ora studio (e faccio soldi). Ho offerte da RAL 24000€ alle porte, che potrei accettare pure domani.Ma te quindi non sei laureata/non farai l'università? Lo intuisco dal fatto che parli di stipendio da 600 euro al mese
Se vuoi il lavoro lo trovi anche in italia, non c'è bisogno di andare all'estero
Qui secondo me l'hai sparata grossa. La mia Lei è già all'estero (non vi dico il paese per privacy), non è minimamente paragonabile a Merdalia.che coglioni che siete ma lo volete capire che ormai è una fogna anche l'estero?
Stiamo andando troppo off topic, qua si stava parlando dei deliri femministi di @albaserenadvIo ne parlo di continuo, ora studio (e faccio soldi). Ho offerte da RAL 24000€ alle porte, che potrei accettare pure domani.
Qui secondo me l'hai sparata grossa. La mia Lei è già all'estero (non vi dico il paese per privacy), non è minimamente paragonabile a Merdalia.
Se hai famiglia a carico e sei l'unico che lavora, forse con 1800-2000€ te la cavi, ma capisci che non è lo stipendio di tutti. E anche se fosse, qui devi fare sempre almeno 1-2 ore in beneficienza al datore di lavoro, che è assurdo. Ti porto due esperienze:
- Mia zia in IBM (non gli ultimi fessi) in Merdalia fino alle 19:00 di sera, e di sabato capitava di fare anche la mezza giornata. Si, alla fine pagavano bene, ma si vive a ritmi allucinanti, tocca farsi 2 strisce al giorno per reggere un anno. Le grandi aziende sono le uniche che pagano, ma a queste condizioni.
- Un mio amico lavora come magazziniere in una multinazionale, da contratto a contratto di 6 mesi. 1200€ al mese li prende, ma anche lì prima delle 18:00 non si stacca. Lavorando in una grande azienda dovresti avere più tutele, e invece... lo sfruttamento in merdalia è sistematico.
Io voglio emigrare, esattamente come @KarmaMentis. Parlo fluentemente 3 lingue, ho una laurea in Informatica e certificati più che validi sempre in IT, presto avrò una magistrale che dire "richiesta" è riduttivo.
A) Vado in Germania e mi pagano 2800€/mese, che ti bastano eccome (si vive agiatamente a partire dalle 2400, eccetto alcune città), dopo qualche anno arrivo tranquillamente alle 4000€/mese. Lavoro le mie 8 ore e ho diritti.
B) Resto in Merdalia, mi pagano 1500€/mese, ma tra affitto, bollette e spese varie me ne restano 200€ (pregando la Vergine Maria). Dopo qualche anno arrivo ai 1600€/mese. Lavoro 10-12 ore, subisco mobbing nel 90% dei casi e lavoro in un ambiente costantemente stressato. Non ho diritti.
@spermalat Tu che mi consigli? A o B? Le storie che ti ho portato sono storie vere, non mi invento niente.
Sì, ti conviene proprio emigrare, se insulti la tua patria in questo modo.Io ne parlo di continuo, ora studio (e faccio soldi). Ho offerte da RAL 24000€ alle porte, che potrei accettare pure domani.
Qui secondo me l'hai sparata grossa. La mia Lei è già all'estero (non vi dico il paese per privacy), non è minimamente paragonabile a Merdalia.
Se hai famiglia a carico e sei l'unico che lavora, forse con 1800-2000€ te la cavi, ma capisci che non è lo stipendio di tutti. E anche se fosse, qui devi fare sempre almeno 1-2 ore in beneficienza al datore di lavoro, che è assurdo. Ti porto due esperienze:
- Mia zia in IBM (non gli ultimi fessi) in Merdalia fino alle 19:00 di sera, e di sabato capitava di fare anche la mezza giornata. Si, alla fine pagavano bene, ma si vive a ritmi allucinanti, tocca farsi 2 strisce al giorno per reggere un anno. Le grandi aziende sono le uniche che pagano, ma a queste condizioni.
- Un mio amico lavora come magazziniere in una multinazionale, da contratto a contratto di 6 mesi. 1200€ al mese li prende, ma anche lì prima delle 18:00 non si stacca. Lavorando in una grande azienda dovresti avere più tutele, e invece... lo sfruttamento in merdalia è sistematico.
Io voglio emigrare, esattamente come @KarmaMentis. Parlo fluentemente 3 lingue, ho una laurea in Informatica e certificati più che validi sempre in IT, presto avrò una magistrale che dire "richiesta" è riduttivo.
A) Vado in Germania e mi pagano 2800€/mese, che ti bastano eccome (si vive agiatamente a partire dalle 2400, eccetto alcune città), dopo qualche anno arrivo tranquillamente alle 4000€/mese. Lavoro le mie 8 ore e ho diritti.
B) Resto in Merdalia, mi pagano 1500€/mese, ma tra affitto, bollette e spese varie me ne restano 200€ (pregando la Vergine Maria). Dopo qualche anno arrivo ai 1600€/mese. Lavoro 10-12 ore, subisco mobbing nel 90% dei casi e lavoro in un ambiente costantemente stressato. Non ho diritti.
@spermalat Tu che mi consigli? A o B? Le storie che ti ho portato sono storie vere, non mi invento niente. Ah, non ho considerato tutti i SERVIZI al cittadino che ci sono in Germania. Partiamo dalla sanità, ad esempio?
Sì, in effetti hai ragione. Ad ogni modo, come fa @albaserenadv ad essere woke e femminista in un forum che è l'esatto opposto? Sembra un nero che entra nel fanclub del KKK, hahaha.Stiamo andando troppo off topic, qua si stava parlando dei deliri femministi di @albaserenadv
Cambiano discorso, è dura sostenere che 'siamo tutti uguali', quando la legge finisce per affermare il contrario, meglio parlare delle solite stronzate su stipendi bassi o corruzione, ecc. argomenti sempre verdi per le menti deboli, tipo i votanti 5 stelle.Stiamo andando troppo off topic, qua si stava parlando dei deliri femministi di @albaserenadv
Sì, la mia bandiera la brucerei, come brucerò la mia cittadinanza e la mia scheda elettorale.Sì, ti conviene proprio emigrare, se insulti la tua patria in questo modo.
Vorrei aggiungere come è assurdo che quelli che chiamano traditori della patria i giovani che se ne vanno è sempre gente che dal medesimo paese non ha mai avuto che le briciole, discriminazioni, indifferenza. È veramente triste. Come avere il culo ormai così tanto spianato che ci si abitua al dolore pure se ormai ci passa un cilindro tandem in fiamme.Sì, la mia bandiera la brucerei, come brucerò la mia cittadinanza e la mia scheda elettorale.
Almeno si guadagna ancora bene, tipo in Lussemburgo, Svizzera, eccBravi continuate ad andarvene che ta poco rimarranno solo africani e arabi... che coglioni che siete ma lo volete capire che ormai è una fogna anche l'estero?
A 1.5k al mese a Milano con 1k che esce ti affitto. Top life. L'Italia è dove le grandi multinazionali vengono per comprare manodopera a basso costo, il terzo mondo del primo mondo. Non c'è speranza.Se vuoi il lavoro lo trovi anche in italia, non c'è bisogno di andare all'estero
Io sentendo parlare i miei parenti - che non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia - sento molti luoghi comuni: "Il caffè costa 2€", "Il sole e il mare", "Qui si mangia bene", "La vita costa molto di più" e altro.Vorrei aggiungere come è assurdo che quelli che chiamano traditori della patria i giovani che se ne vanno è sempre gente che dal medesimo paese non ha mai avuto che le briciole, discriminazioni, indifferenza. È veramente triste. Come avere il culo ormai così tanto spianato che ci si abitua al dolore pure se ormai ci passa un cilindro tandem in fiamme.
Io ne parlo di continuo, ora studio (e faccio soldi). Ho offerte da RAL 24000€ alle porte, che potrei accettare pure domani.
Qui secondo me l'hai sparata grossa. La mia Lei è già all'estero (non vi dico il paese per privacy), non è minimamente paragonabile a Merdalia.
Se hai famiglia a carico e sei l'unico che lavora, forse con 1800-2000€ te la cavi, ma capisci che non è lo stipendio di tutti. E anche se fosse, qui devi fare sempre almeno 1-2 ore in beneficienza al datore di lavoro, che è assurdo. Ti porto due esperienze:
- Mia zia in IBM (non gli ultimi fessi) in Merdalia fino alle 19:00 di sera, e di sabato capitava di fare anche la mezza giornata. Si, alla fine pagavano bene, ma si vive a ritmi allucinanti, tocca farsi 2 strisce al giorno per reggere un anno. Le grandi aziende sono le uniche che pagano, ma a queste condizioni.
- Un mio amico lavora come magazziniere in una multinazionale, da contratto a contratto di 6 mesi. 1200€ al mese li prende, ma anche lì prima delle 18:00 non si stacca. Lavorando in una grande azienda dovresti avere più tutele, e invece... lo sfruttamento in merdalia è sistematico.
Io voglio emigrare, esattamente come @KarmaMentis. Parlo fluentemente 3 lingue, ho una laurea in Informatica e certificati più che validi sempre in IT, presto avrò una magistrale che dire "richiesta" è riduttivo.
A) Vado in Germania e mi pagano 2800€/mese, che ti bastano eccome (si vive agiatamente a partire dalle 2400, eccetto alcune città), dopo qualche anno arrivo tranquillamente alle 4000€/mese. Lavoro le mie 8 ore e ho diritti.
B) Resto in Merdalia, mi pagano 1500€/mese, ma tra affitto, bollette e spese varie me ne restano 200€ (pregando la Vergine Maria). Dopo qualche anno arrivo ai 1600€/mese. Lavoro 10-12 ore, subisco mobbing nel 90% dei casi e lavoro in un ambiente costantemente stressato. Non ho diritti.
@spermalat Tu che mi consigli? A o B? Le storie che ti ho portato sono storie vere, non mi invento niente. Ah, non ho considerato tutti i SERVIZI al cittadino che ci sono in Germania. Partiamo dalla sanità, ad esempio?
Io in Cina pagavo la metro (prezzi in euro) € 0,30 a corsa, un pranzo in ristorante veloce 5€ (tipo noodles o anatra) e, udite udite, a Nanchino hotel a 5 stelle al diciassettessimo piano, con vasca in camera, € 39 a notte (a Napoli ho pagato 25€ a notte la camerata di ostello con 12 persone). Parlando coi cinesi, mi hanno detto una bolletta media dell'elettricità va dai 15€ ai 20€. E non stiamo parlando di un Paese del terzo mondo, ma della fottutissima CINA. Io mi sottometterei tranquillamente a Xi, rifiuterei il mio diritto di parola e di voto, e mi trasferirei senza problemi. Solo che in Cina gli stranieri non ce li vogliono, non vogliono fare la nostra fine, sommersi di negri e zingari.Io sentendo parlare i miei parenti - che non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia - sento molti luoghi comuni: "Il caffè costa 2€", "Il sole e il mare", "Qui si mangia bene", "La vita costa molto di più" e altro.
Io ci ho provato a parlare, e ogni volta finisco per sgolarmi esasperato, tutto inutile, mi ricordano gli schiavi della Caverna di Platone.
Le nostre bollette costano quanto quelle tedesche, anzi pure il 10% in più. Il carburante stessa cosa. La spesa? Costa leggermente di più. Gli affitti sono letteralmente identici, perché l'immobiliare in Italia è rotto. Io una volta gli ho portato i dati su carta, quanto è vero il Signore, eppure la retorica era la stessa. Poi ogni tanto citano qualche fantomatico servizio dei Professionisti della Disinformazione, che vanno a Berlino centro e saltano per aria se un Caffè lo pagano 5€ (Perché a Venezia - turistica - quest'anno l'ho pagato mica 4€).