ora la diagnosi di asperger o alto funzionamento non si fa più, si parla di spettro autistico con vari livelli di supporto. Livello 3 necessita di supporto molto elevato (di solito è autismo con disabilità intellettiva e assenza di comunicazione tramite linguaggio o presenza del linguaggio in forma limitata), livello 2 necessita di supporto elevato, può rientrarci anche uno che veniva diagnosticato come asperger, se le capacità adattive sono abbastanza compromesse. Livello 1 necessita di supporto, è il classico asperger o alto funzionamento dove non c'è disabilità intellettiva e dove c'è comunicazione tramite linguaggio. Il supporto necessario può essere anche molto lieve e limitato. Se ti hanno detto alto funzionamento potrebbero intenderlo come sinonimo di asperger --> capacità linguistiche presenti (a volte molto sviluppate), intelligenza nella media o superiore, difficoltà nell'ambito relazionale, nella comunicazione socio-affettiva, presenza di interessi focalizzanti molto intensi, eloquio presente in modo anche molto forbito, con possibili difficoltà nella comprensione del linguaggio figurato-metaforico. L'eloquio può essere anche particolare (ad esempio monotonia nella forma espressiva). Potresti avere anche goffaggine motoria, difficoltà di orientamento, difficoltà a guidare (magari lo fai ma solo su percorsi che conosci bene). Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo. Ti ci ritrovi?