Blackpill Non farò mai più sesso senza preservativo a meno di non connettere un reato

Per verità assolute e disperate
Innanzitutto grazie. Comunque mi hanno riscontrato un'intelligenza nella media ma appunto caratterizzata da una certa discontinuità. Non è emerso un quadro psicopatologico in senso stretto, ma nell'area relativa alle capacità linguistiche ho fatto riscontrare un valore alto, 123 su un cut-off (si dice così?) pari a 100. I risultati relativi alle altre aree per le quali ho sostenuto le varie prove ora come ora non riesco a ricordarli. In generale comunque rientro nel livello 1, con difficoltà nell'ambito appunto relazionale (sentimentale in primis, appunto) e nella comunicazione socio-affettiva come giustamente hai scritto. Tendo appunto a parlare in maniera forbita, ho interessi di un certo tipo ma che non mi assorbono in maniera totalizzante e sì, ho una certa difficoltà nella coordinazione motoria oltre a difficoltà nella guida a parte i percorsi che studio per tempo e che conosco già (ma forse questo è più un problema di ansia). Non mi hanno comunque suggerito di intraprendere un percorso psicologico di tipo cognitivo-comportamentale dal momento che ritengono che sia completamente in grado di poter affrontare e risolvere i problemi della mia vita in piena autonomia.
Mi rivedo in molte problematiche che ti hanno riscontrato, non sono uno che socializza con tutti e nell 'ambito relazionale risulto freddo a detta delle stesse ragazze
 
Innanzitutto grazie. Comunque mi hanno riscontrato un'intelligenza nella media ma appunto caratterizzata da una certa discontinuità. Non è emerso un quadro psicopatologico in senso stretto, ma nell'area relativa alle capacità linguistiche ho fatto riscontrare un valore alto, 123 su un cut-off (si dice così?) pari a 100. I risultati relativi alle altre aree per le quali ho sostenuto le varie prove ora come ora non riesco a ricordarli. In generale comunque rientro nel livello 1, con difficoltà nell'ambito appunto relazionale (sentimentale in primis, appunto) e nella comunicazione socio-affettiva come giustamente hai scritto. Tendo appunto a parlare in maniera forbita, ho interessi di un certo tipo ma che non mi assorbono in maniera totalizzante e sì, ho una certa difficoltà nella coordinazione motoria oltre a difficoltà nella guida a parte i percorsi che studio per tempo e che conosco già (ma forse questo è più un problema di ansia). Non mi hanno comunque suggerito di intraprendere un percorso psicologico di tipo cognitivo-comportamentale dal momento che ritengono che sia completamente in grado di poter affrontare e risolvere i problemi della mia vita in piena autonomia.
Direi dalla tua descrizione che sei il classico asperger- alto funzionamento con capacità adattive adeguate. Se hai voglia mi dici quali interessi hai? Sono molto curiosa.
Anche io ho difficoltà di coordinazione motoria e molta difficoltà nella guida in percorsi sconosciuti (anche con navigatore) infatti guido solo in posti che conosco. Non sono diagnosticata, probabilmente ho solo alcuni tratti autistici
 
infatti hai un ICV (indice comprensione verbale) abbastanza elevato, immagino avrai un eloquio ricco, immagino che tu riesca ad esprimerti bene sia oralmente che in forma scritta
Credo maggiormente in forma scritta. Al termine del percorso, prima di essere convocato per la comunicazione della diagnosi, ho steso una relazione di 12 pagine dove ho cercato di condensare tutto il mio trascorso vissuto dall'infanzia ad oggi, pur ribadendo molti concetti già espressi, dal momento che percepivo durante gli incontri di non essere in grado di restituire con la medesima intensità, completezza e scorrevolezza il flusso delle mie sensazioni e dei miei pensieri.
 
Credo maggiormente in forma scritta. Al termine del percorso, prima di essere convocato per la comunicazione della diagnosi, ho steso una relazione di 12 pagine dove ho cercato di condensare tutto il mio trascorso vissuto dall'infanzia ad oggi, pur ribadendo molti concetti già espressi, dal momento che percepivo durante gli incontri di non essere in grado di restituire con la medesima intensità, completezza e scorrevolezza il flusso delle mie sensazioni e dei miei pensieri.
anche io mi esprimo molto meglio nella forma scritta rispetto all'orale
 
Se vai da una troia con le analisi fatte il giorno stesso si fa scopare senza preservativo? Bisognerebbe provare
 
Direi dalla tua descrizione che sei il classico asperger- alto funzionamento con capacità adattive adeguate. Se hai voglia mi dici quali interessi hai? Sono molto curiosa.
Anche io ho difficoltà di coordinazione motoria e molta difficoltà nella guida in percorsi sconosciuti (anche con navigatore) infatti guido solo in posti che conosco. Non sono diagnosticata, probabilmente ho solo alcuni tratti autistici
Storia contemporanea (specie il XX secolo, in primis il periodo tra i due conflitti mondiali, la seconda guerra mondiale, storia dell'Unione Sovietica tra il 1917 e il 1945, della Cina e del Giappone più o meno coevi), filosofia, psicoanalisi. Però non sono un lettore assiduo, senza apprezzabili differenze tra saggistica e opere di fiction. Ho letto solo pochi titoli nella mia vita e non sono un appassionato di cinema se non c'è già un interesse pregresso da parte mia verso una determinata pellicola o un certo regista. Da gennaio frequento un corso di arti marziali, seppure con maggiori difficoltà legate alla coordinazione motoria rispetto alla media degli altri partecipanti pure di pari livello, ma sono comunque riuscito allenandomi da solo a superare l'esame per l'ottenimento della cintura gialla lo scorso mese.
 
Diagnosticata quando avevo quatro anni, crescendo la situazione non è migliorata
Mi pare di aver letto che sei un adolescente se non sbaglio, il sistema nervoso è praticamente un'incognita ancora in molti suoi aspetti ma con la certezza che esso continua a crescere e svilupparsi fino a circa 25 anni, l'importante è non sottovalutare eventuali campanelli di allarme in questa età critica. La diagnosi in giovane età è già un appiglio per poter intervenire e molte condizioni se non trattate adeguatamente quando è il tempo tendono poi a cronicizzare (ebbi un episodio depressivo piuttosto forte a 16 anni che non venne preso in considerazione di cura ed annaspai circa un anno e mezzo prima di uscirne malconcio, se ne ripresentò un altro verso i 28 trattato alla bene e meglio e tutt'oggi soffro di distimia), quello che voglio dirti è di non scoraggiarti, solo all'ignoranza inconsapevole non vi è rimedio.
 
Storia contemporanea (specie il XX secolo, in primis il periodo tra i due conflitti mondiali, la seconda guerra mondiale, storia dell'Unione Sovietica tra il 1917 e il 1945, della Cina e del Giappone più o meno coevi), filosofia, psicoanalisi. Però non sono un lettore assiduo, senza apprezzabili differenze tra saggistica e opere di fiction. Ho letto solo pochi titoli nella mia vita e non sono un appassionato di cinema se non c'è già un interesse pregresso da parte mia verso una determinata pellicola o un certo regista. Da gennaio frequento un corso di arti marziali, seppure con maggiori difficoltà legate alla coordinazione motoria rispetto alla media degli altri partecipanti pure di pari livello, ma sono comunque riuscito allenandomi da solo a superare l'esame per l'ottenimento della cintura gialla lo scorso mese.
che bello, mi piacciono molto i tuoi interessi. Senti, non farti scoraggiare dalla diagnosi, molti nello spettro autistico con le tue caratteristiche hanno la capacità e la possibilità di instaurare relazioni sentimentali significative. Anzi, pensa alla diagnosi come un'occasione che ti ha permesso di raggiungere una maggiore consapevolezza delle tue difficoltà, questo ti può aiutare anche nelle relazioni. Ti consiglio un libro molto interessante da leggere che ti può aiutare a conoscerti meglio
 
Sarà che sono vergine quindi per me è come sentir parlare di meccanica quantistica, ma onestamente mi pare che alcuni siano malati di sesso, come se la vita intera di un uomo ruotasse attorno ad esso.
Ho 36 anni e non ho mai scopato ma se uno mi chiedesse "qual è la cosa che più ti disturba della tua vita?" di certo non penserei manco al sesso (alla sua assenza dovrei dire).

Sarò strano io 🤔
Per me i problemi veri sono altri.
 
che bello, mi piacciono molto i tuoi interessi. Senti, non farti scoraggiare dalla diagnosi, molti nello spettro autistico con le tue caratteristiche hanno la capacità e la possibilità di instaurare relazioni sentimentali significative. Anzi, pensa alla diagnosi come un'occasione che ti ha permesso di raggiungere una maggiore consapevolezza delle tue difficoltà, questo ti può aiutare anche nelle relazioni. Ti consiglio un libro molto interessante da leggere che ti può aiutare a conoscerti meglio
Ti ringrazio. Quello che mi fa appunto soffrire è la presenza della sessualità nella mia vita e la relativa totale mancanza di esperienze. Dubito fortemente che riuscirò mai ad instaurare una relazione sentimentale in vita, forse inconsciamente ho già realizzato il fatto che dovrò trascorrere ed affrontare il restante corso della mia esistenza da solo con tutto quello che ne deriva, pure se non si tratta di un dolore e di un disagio costanti. Ma sul versante della consapevolezza non vi è dubbio che anche solo poter finalmente chiamare per nome ciò che per anni mi ha costretto a comportarmi quasi come fossi un estraneo a me stesso sia una grande conquista. Ora giustamente so di cosa si tratta e posso cominciare a padroneggiarlo senza più il rischio di rimanerci invischiato e basta come in una sorta di coazione a ripetere. Ritengo che le mie abilità sociali siano migliorate rispetto al passato e non vivo da recluso, anche se la mia condizione non si può certo ritenere quella di una persona felice o quantomeno serena.
 
ora la diagnosi di asperger o alto funzionamento non si fa più, si parla di spettro autistico con vari livelli di supporto. Livello 3 necessita di supporto molto elevato (di solito è autismo con disabilità intellettiva e assenza di comunicazione tramite linguaggio o presenza del linguaggio in forma limitata), livello 2 necessita di supporto elevato, può rientrarci anche uno che veniva diagnosticato come asperger, se le capacità adattive sono abbastanza compromesse. Livello 1 necessita di supporto, è il classico asperger o alto funzionamento dove non c'è disabilità intellettiva e dove c'è comunicazione tramite linguaggio. Il supporto necessario può essere anche molto lieve e limitato. Se ti hanno detto alto funzionamento potrebbero intenderlo come sinonimo di asperger --> capacità linguistiche presenti (a volte molto sviluppate), intelligenza nella media o superiore, difficoltà nell'ambito relazionale, nella comunicazione socio-affettiva, presenza di interessi focalizzanti molto intensi, eloquio presente in modo anche molto forbito, con possibili difficoltà nella comprensione del linguaggio figurato-metaforico. L'eloquio può essere anche particolare (ad esempio monotonia nella forma espressiva). Potresti avere anche goffaggine motoria, difficoltà di orientamento, difficoltà a guidare (magari lo fai ma solo su percorsi che conosci bene). Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo. Ti ci ritrovi?
Anche io ho queste cose!!! Anche difficoltà a guidare!!! A me hanno detto autismo ad alto funzionamento. @Vespera
 
Direi dalla tua descrizione che sei il classico asperger- alto funzionamento con capacità adattive adeguate. Se hai voglia mi dici quali interessi hai? Sono molto curiosa.
Anche io ho difficoltà di coordinazione motoria e molta difficoltà nella guida in percorsi sconosciuti (anche con navigatore) infatti guido solo in posti che conosco. Non sono diagnosticata, probabilmente ho solo alcuni tratti autistici
Io ho QI normale 122 e verbale 137 @Vespera
 
Da piccolo ero totalmente integrato con l'ambiente, non saprei come spiegarlo. Ero parte dell'ambiente. Forse un altro sintomo dell'autismo ad alto funzionamento? @Vespera
 
forse qui la terapia cognitivo comportamentale o di altro tipo potrebbe esserti di aiuto, chiedi a chi ti segue
Ciò che ritengo mi abbia sistematicamente sabotato sin dai tempi dell'adolescenza è stata la mia cronica incapacità di cogliere i pochi segnali di interesse da parte dell'altro sesso, in generale quindi la mia scarsissima abilità nel muovermi nel campo della comunicazione non verbale. Pur non avendo a disposizione un efficace banco di prova ritengo che ad oggi sarei in grado di destreggiarmi con maggiore sicurezza e disinvoltura, avendo appunto compreso in cosa consistessero i miei errori; tuttavia proverò a domandare un approfondimento in materia.
 
Ciò che ritengo mi abbia sistematicamente sabotato sin dai tempi dell'adolescenza è stata la mia cronica incapacità di cogliere i pochi segnali di interesse da parte dell'altro sesso, in generale quindi la mia scarsissima abilità nel muovermi nel campo della comunicazione non verbale. Pur non avendo a disposizione un efficace banco di prova ritengo che ad oggi sarei in grado di destreggiarmi con maggiore sicurezza e disinvoltura, avendo appunto compreso in cosa consistessero i miei errori; tuttavia proverò a domandare un approfondimento in materia.
Beato te, io sono anche molto brutto, e con me non ci hanno mai provato. @Vespera
 
Indietro
Top