secondo voi ha senso di esistere la mentalità monogama ormai intrinseca nella nostra società?
io credo che per quanto certi aspessi di essa siano troppo inculcati all’interno delle nostri menti e che sia complicato non applicarli alle proprie relazioni sentimentali, gli umani non siano fatti per monogami.
mi spiego meglio: se ci ragiono razionalmente trovo perfettamente normale che il mio ragazzo possa provare attrazione verso un’altra donna e voglia farci sesso, perché penso che l’amore andrebbe separato dal sesso e che non conti assolutamente nulla avere un rapporto occasionale.
poi però se mi chiedeste se mai accetterei che il mio ragazzo effettivamente si scopasse un’altra, la risposta è ovviamente no, così come non lo farei mai io, ma è più una questione di principio, perché funziona così, non perché davvero la cosa mi interessi, non so se avete afferrato.
in fin dei conti, se la percentuale di persone che tradisce è così alta (più della metà delle persone che conosco ha almeno un aneddoto da raccontare che riguardi il tradimento, da cornificato o da cornificatore che sia), secondo me vuol dire che la nostra specie non è biologicamente predisposta per la monogamia, essa è stata imposta per via della religione e ancora oggi anche chi non crede ne è influenzato.
potrò sembrare superficiale, ma perché non si riesce a separare sesso e amore? logicamente, perché si dovrebbe essere gelosi se si tratta solo di un atto fisico?
sono curiosa di leggere i vostri pareri.
io credo che per quanto certi aspessi di essa siano troppo inculcati all’interno delle nostri menti e che sia complicato non applicarli alle proprie relazioni sentimentali, gli umani non siano fatti per monogami.
mi spiego meglio: se ci ragiono razionalmente trovo perfettamente normale che il mio ragazzo possa provare attrazione verso un’altra donna e voglia farci sesso, perché penso che l’amore andrebbe separato dal sesso e che non conti assolutamente nulla avere un rapporto occasionale.
poi però se mi chiedeste se mai accetterei che il mio ragazzo effettivamente si scopasse un’altra, la risposta è ovviamente no, così come non lo farei mai io, ma è più una questione di principio, perché funziona così, non perché davvero la cosa mi interessi, non so se avete afferrato.
in fin dei conti, se la percentuale di persone che tradisce è così alta (più della metà delle persone che conosco ha almeno un aneddoto da raccontare che riguardi il tradimento, da cornificato o da cornificatore che sia), secondo me vuol dire che la nostra specie non è biologicamente predisposta per la monogamia, essa è stata imposta per via della religione e ancora oggi anche chi non crede ne è influenzato.
potrò sembrare superficiale, ma perché non si riesce a separare sesso e amore? logicamente, perché si dovrebbe essere gelosi se si tratta solo di un atto fisico?
sono curiosa di leggere i vostri pareri.