AI > medici

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sono tutte stronzate, ovviamente l'ai potrebbe aiutare per la diagnostica del problema, ma non per la terapia, quella e' a discrezione del medico in base alla situazione del paziente, e non c'e Ai che, per adesso, puo' provvedere ad una terapia perche' pecca di conoscenze mediche, almeno per ora... e' come il discorso degli ingegneri con i software di calcolo, non e' che perche' i software di calcolo possono calcolare lo sforzo strutturale di un edificio, senza dover prendere carta e penna e fare ore di calcoli, che allora possiamo affidarne la progettazione all'ultimo degli scemi, c'e bisogno comunque della conoscenza.... almeno per adesso, poi quando le macchine si alimenteranno della conoscenza di tutte le materie allora anche i professionisti potranno dedicarsi ad altro, come allo sviluppo.
Infatti, quello che è razionale e oggettivo è fatto bene da software e AI, ma quando si passa a cose molto discrezionali non bastano perchè sono limitati, serve per forza l’umano
 
A me è bastato il mese e rotti di lockdown in smart per scappare in ufficio appena si è potuto!
Lavorare perennemente da casa?
Sarà comodo per i pendolari, ma che due coglioni!
A me piace la cosa del poter fare e a casa e 2 in ufficio per esempio. C'è qualcuno che lo fa qui?
 
A me piace la cosa del poter fare e a casa e 2 in ufficio per esempio. C'è qualcuno che lo fa qui?
Ok una settimana equamente divisa tra remoto e presenza la vedo funzionale.
Ma totalmente da remoto è alienante.
Lavorando nella stessa città in cui vivo e senza famiglia, non ho necessità di smartworking ora.
 
Il lavoro da ingegnere comunque non è male.

Tornando al discorso medicina > ingegneria. Allora non è così male ingegneria in realtà. Inizi prima a lavorare e in quegli anni in cui da medico avresti studiato puoi aumentare lo stipendio e trovare la condizione ideale tipo 3 ufficio e 2 smart working per esempio.
Se vivi in una grande città si può fare, il problema è quando stai al sud.
 
Il lavoro da ingegnere comunque non è male.

Tornando al discorso medicina > ingegneria. Allora non è così male ingegneria in realtà. Inizi prima a lavorare e in quegli anni in cui da medico avresti studiato puoi aumentare lo stipendio e trovare la condizione ideale tipo 3 ufficio e 2 smart working per esempio.
Se vivi in una grande città si può fare, il problema è quando stai al sud.
Si inizi a lavorare dopo, ma di base lo stipendio di un medico, anche generico, è più alto di quello di un ingegnere.
 
Si inizi a lavorare dopo, ma di base lo stipendio di un medico, anche generico, è più alto di quello di un ingegnere.
Si, lo so che è più alto. Volevo far notare anche i pro, tutto qui. Nel lungo periodo ovviamente prendono di più, soprattutto nel privato.
Comunque ti consiglio di ascoltare anche il parere dei vari medici per farti un'idea
 
Il lavoro da ingegnere comunque non è male.

Tornando al discorso medicina > ingegneria. Allora non è così male ingegneria in realtà. Inizi prima a lavorare e in quegli anni in cui da medico avresti studiato puoi aumentare lo stipendio e trovare la condizione ideale tipo 3 ufficio e 2 smart working per esempio.
Se vivi in una grande città si può fare, il problema è quando stai al sud.
ahahhahahaha ma vai a fare nel culo.
Si vede che sei un poppante che deve ancora prendere la laurea di cartone prima di capire come funziona il mondo.
 
Il lavoro da ingegnere comunque non è male.

Tornando al discorso medicina > ingegneria. Allora non è così male ingegneria in realtà. Inizi prima a lavorare e in quegli anni in cui da medico avresti studiato puoi aumentare lo stipendio e trovare la condizione ideale tipo 3 ufficio e 2 smart working per esempio.
Se vivi in una grande città si può fare, il problema è quando stai al sud.
mi sa che non hai la minima idea di cosa sia successo dopo l’avvento di gpt
 
Il lavoro da ingegnere comunque non è male.

Tornando al discorso medicina > ingegneria. Allora non è così male ingegneria in realtà. Inizi prima a lavorare e in quegli anni in cui da medico avresti studiato puoi aumentare lo stipendio e trovare la condizione ideale tipo 3 ufficio e 2 smart working per esempio.
Se vivi in una grande città si può fare, il problema è quando stai al sud.
Vediamo se riesco a fartelo capire una volta per tutte.
Medicina dura 6 anni. Ingegneria dura 5 anni (3+2) ma vedendo le statistiche il laureato medio si laurea in 7 anni, più di medicina, mentre a medicina la maggior parte si laurea in corso senza ritardi. Quindi vedendo le statistiche ingegneria dura più di medicina.

"Eh ma dopo devi fare la specializzazione mentre l'ingegnere può andare subito a lavorare gne gne gne". Altra cazzata. QUALSIASI neolaureato finita l'uni non sa fare un cazzo e deve specializzarsi nel lavoro, solo che mentre i medici sono accompagnati mano nella mano e sono supportati dallo stato con una paga ben sopra la media di qualsiasi neolaureato, l'ingegnere è lasciato a se stesso e deve andare a farsi sfruttare da qualche azienda per imparare il lavoro. Poi un medico prima di fare la specializzazione può lavorare in Rsa o fare le guardie mediche e fattura dal giorno dopo la laurea già più di 5k al mese. Dimmi quale altro laureati può fare ciò.

Finita la specializzazione puoi andare a lavorare nel pubblico o nel privato, o fare entrambe le cose più tantissime altre attività di supporto per arrotondare, partendo in ogni caso da uno stipendio minimo di 3k€. Soldi che in Italia non vede manco un ingegnere senior a fine carriera.

Il medico è una figura rispettata, di prestigio e col supporto dello stato e della sua casta. L'ingegnere è un operaio intellettuale sfigato. "Eh ma il medico se sbaglia può ammazzare qualcuno gne gne gne" perché l'ingegnere che lavora no? Chi progetta i palazzi, i ponti, le macchine, gli aerei, i macchinari che vengono usati negli ospedali. Sapete che sono stati gli informatici durante il covid a salvare l'economia e il mercato del lavoro in Italia (e nel mondo) creando le infrastrutture per lavorare e studiare smart working. Eppure nessuno li ha ringraziati o dato qualche riconoscimento come hanno fatto con medici e infermieri. Il fatto è che chi fa ingegneria è una beta che non aspetta altro che farsi sfruttare dal proprio padrone. Se gli ingegneri fossero stati furbi si sarebbero creati anche loro la loro casta per navigare nell'oro.

Edit: Poi, adesso c'è anche il rischio AI che sostituirà tutti i lavori da white collar eccetto quello dei medici.
 
Vediamo se riesco a fartelo capire una volta per tutte.
Medicina dura 6 anni. Ingegneria dura 5 anni (3+2) ma vedendo le statistiche il laureato medio si laurea in 7 anni, più di medicina, mentre a medicina la maggior parte si laurea in corso senza ritardi. Quindi vedendo le statistiche ingegneria dura più di medicina.

"Eh ma dopo devi fare la specializzazione mentre l'ingegnere può andare subito a lavorare gne gne gne". Altra cazzata. QUALSIASI neolaureato finita l'uni non sa fare un cazzo e deve specializzarsi nel lavoro, solo che mentre i medici sono accompagnati mano nella mano e sono supportati dallo stato con una paga ben sopra la media di qualsiasi neolaureato, l'ingegnere è lasciato a se stesso e deve andare a farsi sfruttare da qualche azienda per imparare il lavoro. Poi un medico prima di fare la specializzazione può lavorare in Rsa o fare le guardie mediche e fattura dal giorno dopo la laurea già più di 5k al mese. Dimmi quale altro laureati può fare ciò.

Finita la specializzazione puoi andare a lavorare nel pubblico o nel privato, o fare entrambe le cose più tantissime altre attività di supporto per arrotondare, partendo in ogni caso da uno stipendio minimo di 3k€. Soldi che in Italia non vede manco un ingegnere senior a fine carriera.

Il medico è una figura rispettata, di prestigio e col supporto dello stato e della sua casta. L'ingegnere è un operaio intellettuale sfigato. "Eh ma il medico se sbaglia può ammazzare qualcuno gne gne gne" perché l'ingegnere che lavora no? Chi progetta i palazzi, i ponti, le macchine, gli aerei, i macchinari che vengono usati negli ospedali. Sapete che sono stati gli informatici durante il covid a salvare l'economia e il mercato del lavoro in Italia (e nel mondo) creando le infrastrutture per lavorare e studiare smart working. Eppure nessuno li ha ringraziati o dato qualche riconoscimento come hanno fatto con medici e infermieri. Il fatto è che chi fa ingegneria è una beta che non aspetta altro che farsi sfruttare dal proprio padrone. Se gli ingegneri fossero stati furbi si sarebbero creati anche loro la loro casta per navigare nell'oro.

Edit: Poi, adesso c'è anche il rischio AI che sostituirà tutti i lavori da white collar eccetto quello dei medici.
Le cifre che ho letto io sono meno alte. Ma se lo dici tu...
 
Esatto, i medici sono tra le caste più potenti che esistano, per non farsi sostituire dalle ai sicuro faranno passare delle leggi che vietano che le ai li possano sostituire e intanto si faranno aiutare da esse e verrano strapagati e rispettati come sempre. Indovina chi verrà sostituito? Gli stessi informatici che hanno programmato queste ai. In fondo è la legge della natura i medici sono per lo più chad che cascano sempre in piedi quindi non avranno problemi, mentre gli informatici sono incel nerd sfigati che possono pure andare a morire e quindi dal loro sacrificio ne beneficera la società ma non loro. Oidocoopr
Si infatti da quasi medico non temo l'intelligenza artificiale, sarà solo un aiuto nella pratica clinica. Non c'è alcuna possibilità di essere sostituiti.
 
Io quello che leggo è:
1600€ durante la specialistica, con molte ore di lavoro e senza tredicesima.
Poi arrivano a circa 2800-3000€ finita la specializzazione. A quel punto iniziamo a salire e dipende anche da loro. Se si fanno conoscere arrivano anche a numeri alti nel privato.
Nel pubblico un chirurgo prende meno di 3k
 
Ultima modifica:
Io quello che leggo è:
1600€ durante la specialistica, con molte ore di lavoro e senza tredicesima.
Poi arrivano a circa 1800-2000€ finita la specializzazione. A quel punto iniziamo a salire e dipende anche da loro. Se si fanno conoscere arrivano anche a numeri alti nel privato.
Nel pubblico un chirurgo prende meno di 3k
Sono 1700 per la specializzazione. Poi lo stipendio base senza intramoenia appena assunti è 3000, che a 5 anni di anzianità sale a 3500. Poi se riesci a fare privato il cielo è il limite, i miei prof fatturano 150/200k l'anno
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top