Credibile come Porfo90 che rifiuta proposte di sesso occasionale .
E niente, e allora sono un cazzaro e oggi volevo trollare un forum a caso.
A posto così.
Comunque voglio dire una cosa se no passa un messaggio sbagliato. Le mie ragazze sono sempre state delle, come definite voi, "normie".
E rispondo anche ad una domanda che è stata fatta.
"Perché una donna figa dovrebbe mettersi con uno brutto?"
Potremmo trovarne tante.
Complesso di Elettra - donne molto belle che scelgono un uomo che ricorda loro padre, più grande, e non necessariamente bello esteticamente, ma che dà loro sicurezza, una persona molto pratica e paterna.
Artista - l'artista non deve essere bello, ha fascino perché è un artista. Un chitarrista, un pittore, un poeta hanno molte più chance a parità di cessitudine.
Esperienze negative - Una trentacinquenne potrebbe benissimo essersi rotta il cazzo del belloccio narcisista che però probabilmente siccome non deve faticare tanto per trovarsi una compagna, non fatica nemmeno per tenersela.
Empatia e tanti interessi in comune - Capita di frequente che una persona si prenda bene per un'altra al netto dell'aspetto fisico. perché si completano le frasi a vicenda etc etc. Una vita con una persona del genere appare stimolante.
Fetish - Come a molti uomini piacciono le chubby, ci sono donne a cui piacciono i grassocci o in generale più che il grasso, l'uomo grande. Conosco moltissimi uomini GRASSI e BRUTTI che però essendo alti e montagne, trovano facilmente.
Questi sono solo alcuni motivi che mi sono venuti in mente così facendo un po' di mente locale, potrebbero venirmene facilmente altri, raccontarsi la narrativa che questa cosa non succede è un po' prendersi in giro, ma soprattutto scaricare la colpa su tutti gli altri meno che su se stessi. Ho scritto in questo forum perché volevo vedere se c'era qualcuno che era pronto a prendere un salvagente, ma in terapia mi è stato insegnato che ci sono persone che si costruiscono il proprio castello con tanto di ponte levatoio e fossato e stanno bene nel dolore, ci sguazzano, preferiscono proprio stare lì piuttosto che affrontare la realtà.
E c'è un motivo.
Il motivo è che alcune persone finiscono per cercare realtà in cui vengono trattate male non perché lo desiderino razionalmente, ma perché a livello inconscio associano quel tipo di dinamica a qualcosa di familiare. Crescendo in ambienti dove l’affetto era spesso mescolato a freddezza, critica o disinteresse, hanno imparato a legare l'amore al dolore, e ora provano una forma distorta di conforto o nostalgia in quelle stesse dinamiche. Non si sentono a casa nella serenità: si sentono a casa nel conflitto, perché è lì che hanno imparato a sopravvivere.
Sarebbe a dire: so cosa vuol dire stare male, essere in odio, essere in polemica, essere in contrasto, sono abituato così e non mi interessa cambiare, troppa fatica. Come se vuoi insegnare a usare whatsapp a tuo nonno.
Stesso discorso.