Carriere ad alto-reddito per tutti gli smarriti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io sto puntando a queste tre
  • Ingegnere del Software (Sviluppatore Full Stack, Backend, Frontend, Cloud Engineer)
  • Data Scientist / Data Engineer
  • Machine Learning Engineer / AI Engineer
Tra le cose migliori sicuramente. Anche molto impegnative e difficili ma il ROI sarà sicuramente elevato. Se sei mediamente intelligente abbastanza motivato vai forte su quello. Cerca di fare un'università un minimo prestigiosa, fai erasmus o addirittura studia direttamente all'estero. Quanti anni hai?
 
Va bene, però c'è anche da dire che molte (non tutte) di quelle professioni elencate stanno divenendo sempre più ambite, di conseguenza esiste una concorrenza a dir poco spietata in certi settori. Ad esempio io dopo aver conseguito la laurea in economia e finanza ho svolto tantissimi colloqui presso banche, società di credito e consulenza ecc. anche fuori dalla mia regione di residenza, e ogni volta eravamo 100+ candidati anche per UN singolo posto allo sportello bancario o come consulente assicurativo junior. Mi sembra evidente a questo punto che le possibilità di riuscire ad intraprendere una carriera siano sempre più remote e con il tempo non fai altro che demotivarti e perdere la fiducia dopo tutti gli sforzi fatti; le uniche soluzioni sarebbero provare ad espatriare (ma pure lì non è tutto oro ciò che luccica), reinventarsi cercando opportunità in quei settori dove c'è molta offerta e poca domanda, oppure neetare vivendo da parassita il più possibile. Lo so è una merda ma purtroppo nella vita è molto difficile che tutto vada secondo i nostri piani.
 
Ultima modifica:
Va bene, però c'è anche da dire che molte (non tutte) di quelle professioni elencate stanno divenendo sempre più ambite, di conseguenza esiste una concorrenza a dir poco spietata in certi settori. Ad esempio io dopo aver conseguito la laurea in economia e finanza ho svolto tantissimi colloqui presso banche, società di credito e consulenza ecc. anche fuori dalla mia regione di residenza, e ogni volta eravamo 100+ candidati anche per UN singolo posto allo sportello bancario o come consulente assicurativo junior. Mi sembra evidente a questo punto che le possibilità di riuscire ad intraprendere una carriera siano sempre più remote e con il tempo non fai altro che demotivarti e perdere la fiducia dopo tutti gli sforzi fatti; le uniche soluzioni sarebbero provare ad espatriare (ma pure lì non è tutto oro ciò che luccica), reinventarsi cercando opportunità in quei settori dove c'è molta offerta e poca domanda, oppure neetare vivendo da parassita il più possibile. Lo so è una merda ma purtroppo nella vita è molto difficile che tutto vada secondo i nostri piani.
Nell'ambito della finanza è fondamentale frequentare le migliori università per ambire ai posti top. Per farti capire in Italia Bocconi. Se hai fatto una pubblica accedere a posizioni top sarà quasi impossibile. Valuta una magistrale in Bocconi o altre uni top all'estero.
 
Ma quante cazzate. La maggior parte di quelle cose, soprattutto se rimani in italia sono da paghetta di 1.5k a 40 anni. L'unica laurea interessante è quella in medicina, ma devi lavorare nel privato, preferibilmente all'estero e non devi avere pietà della gente chiedendo soldi in cambio della loro vita. Lr altre cose che hai menzionato riguardano il mondo del business nel quale contano altre qualità tipo la spregiudicatezza, la determinazione, la cattiveria e anche la fortuna. Tornassi indietro probabilmente farei il medico.
 
Per arrivare a quelle RAL devi avere il papi già inserito da Dirigente o che conta molto, di avvocati poveri ne è pieno, cosi come di informatici che guadagnano la metà di quanto c'è scritto li.

Poi se uno si impegna si possono raggiungere quei livelli, ma questo è un discorso che va fatto a un diciottenne che deve scegliere la giusta università, chi ha superato i 25 anni non può fare niente di tutto questo.
 
Ma quante cazzate. La maggior parte di quelle cose, soprattutto se rimani in italia sono da paghetta di 1.5k a 40 anni. L'unica laurea interessante è quella in medicina, ma devi lavorare nel privato, preferibilmente all'estero e non devi avere pietà della gente chiedendo soldi in cambio della loro vita. Lr altre cose che hai menzionato riguardano il mondo del business nel quale contano altre qualità tipo la spregiudicatezza, la determinazione, la cattiveria e anche la fortuna. Tornassi indietro probabilmente farei il medico.
Come dici tu. Certo se resti in Italia fai la fame. Io farò un percorso di un certo livello all'estero. Ci risentiamo tra qualche anno e vediamo se avevi ragione.
 
Io devo scegliere l'università ma preferisco e vado negli nelle materie umanistiche, scienze politiche mi attira,cosa ne pensate?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top