Chad fidanzato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ci parlo, se vedo che sono un minimo interessate continuo la conversazione e chiedo contatti, poi magari le invito fuori (primo date a bere un drink, una cosa easy, a volte va bene da subito, altre volte c'è bisogno di ulteriori appuntamenti).

Se non sono interessate si capisce subito e mi defilo.
Si ma come attacchi bottone? Ti avvicini e basta / aspetti una che ti manda una sguardo / ecc..?
 
Si ma come attacchi bottone? Ti avvicini e basta / aspetti una che ti manda una sguardo / ecc..?
Sì, come dicevo spesso sono straniere per cui le chiedo di dove sono, che ci fanno in città, se studiano/lavorano etc, oppure mi faccio presentare (in maniera informale) da qualche amico. A volte è capitato anche che loro hanno fatto il primo passo, ma è abbastanza raro (non impossibile come con le melanzane italiche ovviamente).
 
Sì, come dicevo spesso sono straniere per cui le chiedo di dove sono, che ci fanno in città, se studiano/lavorano etc, oppure mi faccio presentare (in maniera informale) da qualche amico. A volte è capitato anche che loro hanno fatto il primo passo, ma è abbastanza raro (non impossibile come con le melanzane italiche ovviamente).
Ma li fai solo se ti guardano o anche kamikaze ? Quanti approcci fai a serata di media?
 
I muscoli ,quelli grossi,contano meno di zero,specie con le giovani ,ma anche oltre ,un tempo andavano di moda gli omaccioni ,pelosi,grossi,con colli taurini e visi sfregiati maschili,mani grosse e callose ecc...oggi non più ...con la femminilizzazione in corso,visi efebici ,lisci,con corpi snelli efebici ,magari con orpelli buccole e tatuaggi eccc..sono le prime e uniche scelte,basta osservare il mondo..
E' una cosa ciclica ,come l'economia prima x sopravvivere occorreva un certo tipo di uomo,ora con il benessere diffuso va bene un'altra tipologia di maschio....

La ciclicità dell'economia è lo specchio di usi e costumi .​

Visualizza allegato 6741


Quoto ogni singola parola, soprattutto mi è piaciuto come hai distinto il fatto che prima occorreva un certo tipo di UOMO e per quelli di ora hai usato il termine MASCHIO. Le due cose in effetti sono diverse. Maschi siamo tutti, ok, ma l'UOMO è qualcosa in più. E' un maschio temprato dalla vita, dal lavoro duro e dalla durezza dell'ambiente, che segue, interpreta e porta avanti gli insegnamenti dei padri e considererebbe stupido credere e fare tutto ciò che dice la società, moda, tiktok, politica, capricci delle donne ecc. Perchè ha un suo cervello e dignità e sa che deve guidare, non seguire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top