Chi di voi ha un lavoro?

L'Analisi tecnica è la base di tutto, che sia crypto o stock.
si, l'unica cosa che le crypto fanno breakout molto violenti e gap molto ampi. Se ti interessa il trading ti consiglio di dare un occhio al nasdaq/dow jones/ gold. Coi cfd in leva se uno è bravo grinda bene
 
La scocciatura di lavorare per me è avere a che fare soprattutto con la gente normale omologata e con datori di lavoro rompicoglioni, tutta questa socialità forzata.
Ottima descrizione,penso veramente che se uno sviluppa la capacità di osservare il mondo e se stesso,anche solo ascoltare i discorsi di routine della gente fa venire il nervoso.
Questo è uno dei motivi maggiori per cui non ne posso più.
Battutine inutili(sempre le stesse che si ripetono ciclicamente a vicenda),risate forzate, lamentele di soldi che non bastano mai.
Non posso continuare a distruggermi i timpani con le cuffie 8 ore al giorno,ma toglierle proprio non se ne parla
 
Diventeremmo una bomba sociale, una volta che siamo in molti. In Giappone lo Stato agli hikikomori, dopo che muiono i genitori, passa una pensione di invalidità, forse risparmia più così che ad averli in strada a creare disturbo, facendo danni che non sono in grado di risarcire e di conseguenza sbattendoli in prigione o in ospedale psichiatrico. In Italia la classe politica sarà davvero combattuta. Che ti posso dire? E' la fine delle società complesse, il lavoro organizzato va contro natura.
Più che altro non riesco a capire come non abbiano anticipato tutto ciò.
Ormai è risaputo da secoli che se l'uomo non ha una compagna da di matto o diventa improduttivo...
Quindi,cosa si aspettavano di ottenere tagliando fuori una significativa fetta di uomini dal sesso e dalle relazioni?

O veramente è tutto voluto per qualche motivo o non si spiega, oppure semplicemente la cosa gli è scappata di mano,non hanno compreso bene il potenziale di internet e dell'automazione su larga scala.
Perché anche economicamente, sul lungo periodo,non è una strategia efficace quella di avere individui soli e frustrati,le prime generazioni spenderanno di più,ma nel frattempo la società si autodistrugge e cala la produttività e anche il numero di consumatori.

Magari vogliono depopolare?
 
Magari vogliono depopolare?
Quello. Poi negli ultimi anni il costo del cibo è aumentato esponenzialmente, se incominciano ad aumentare i prezzi semplicemente per nutrirsi la gente sarà costretta a lavorare letteralmente per mangiare e non per altro, la schiavitù per un piatto di pasta. L'epidemia di programmi televisivi a scopo culinario, con i cuochi visti come superstar, non è mai per caso. Si lavorerà per sopperire ai bisogni primari della piramide di Maslow, se la massa non sbrocca e si ribella per questa motivazione vorrà dire che l'assoggettamento mentale è pressoché compiuto, non si tornerà più indietro.
 
Diventeremmo una bomba sociale, una volta che siamo in molti. In Giappone lo Stato agli hikikomori, dopo che muiono i genitori, passa una pensione di invalidità, forse risparmia più così che ad averli in strada a creare disturbo, facendo danni che non sono in grado di risarcire e di conseguenza sbattendoli in prigione o in ospedale psichiatrico. In Italia la classe politica sarà davvero combattuta. Che ti posso dire? E' la fine delle società complesse, il lavoro organizzato va contro natura.
Questa non la sapevo. Forse è per quello che il Giappone ha un'economia stagnante da 30 anni a questa parte 😂

In Italia dubito ti daranno mai nulla di simile, i soldi si trovano solo per immigrati ed np
 
Più che altro non riesco a capire come non abbiano anticipato tutto ciò.
Ormai è risaputo da secoli che se l'uomo non ha una compagna da di matto o diventa improduttivo...
Quindi,cosa si aspettavano di ottenere tagliando fuori una significativa fetta di uomini dal sesso e dalle relazioni?

O veramente è tutto voluto per qualche motivo o non si spiega, oppure semplicemente la cosa gli è scappata di mano,non hanno compreso bene il potenziale di internet e dell'automazione su larga scala.
Perché anche economicamente, sul lungo periodo,non è una strategia efficace quella di avere individui soli e frustrati,le prime generazioni spenderanno di più,ma nel frattempo la società si autodistrugge e cala la produttività e anche il numero di consumatori.

Magari vogliono depopolare?
Precisiamo che questa ribellione al lavoro organizzato, non è causata solo dalla assenza di figa o dalla tossicità delle relazioni uomo e donna. Questa ha fatto da forte stimolo alla ribellione e da giustificazione morale. Ci sono altre cause, io scrivo sempre dell' innaturalità dello stare ore ed ore dentro uno scatolone soggetto ai ritmi che ti impongono gli altri.

Non so di preciso se questa massa di uomini esclusi dalle relazioni sentimentali/sessuali sia stato un effetto collaterale della modernità non previsto o se sia stato voluto, io penso comunque entrambe le cose, nel senso che in parte è stato un effetto della cultura consumistica e della società dell' immagine, in parte è vero che da decenni, nei media vengono promosse tendenze, modi di pensare, che favoriscono ipergamia o promuovono sfacciatamente dei modelli di uomo/ragazzo molto più di altri. Oltre che controllo delle nascite, può trattarsi di dividere le persone per farle bisticciare facendo perdere di vista altri problemi. Inoltre una massa di uomini frustrati sessualmente può causare problemi di ordine pubblico per poi giustificare più controllo e meno libertà.
 
Più che altro non riesco a capire come non abbiano anticipato tutto ciò.
Ormai è risaputo da secoli che se l'uomo non ha una compagna da di matto o diventa improduttivo...
Quindi,cosa si aspettavano di ottenere tagliando fuori una significativa fetta di uomini dal sesso e dalle relazioni?

O veramente è tutto voluto per qualche motivo o non si spiega, oppure semplicemente la cosa gli è scappata di mano,non hanno compreso bene il potenziale di internet e dell'automazione su larga scala.
Perché anche economicamente, sul lungo periodo,non è una strategia efficace quella di avere individui soli e frustrati,le prime generazioni spenderanno di più,ma nel frattempo la società si autodistrugge e cala la produttività e anche il numero di consumatori.

Magari vogliono depopolare?
Credo che l'avvento dell'IA sia stato annunciato praticamente adesso ma loro sono almeno 20-30 anni che sanno che ci sostituirà tutti (o quasi) quindi non hanno bisogno di miliardi di persone. Credo che il fenomeno incel sia solo l'effetto collaterale delle politiche volte al depopolamento. Tra l'altro gli incel anche quando saranno maggioranza faranno sempre poco rumore, fa parte della nostra natura intrinseca di invisibili, perciò dubito che creeremo grossi problemi ai vari governi
 
Quindi,cosa si aspettavano di ottenere tagliando fuori una significativa fetta di uomini dal sesso e dalle relazioni?
L'unica spiegazione logica e razionale che ho trovato è che tutto è stato fatto allo scopo di alimentare il consumismo.

Prima ti potevi scopare una figa con un fiore e un pezzo di cioccolato.

Adesso sei costretto a farti mille viaggi per avere un profilo IG decente, spendere €50.000 per avere il macchinone mercedes/audi/bmw, buttare migliaia di euro in vestiti per dimostrare di essere un tipo ''cool'' e alla moda. Comprare sempre l'ultimo iPhone uscito anche se il vecchio funziona benissimo.

Non ti conformi? Boom! Il 35% di maschi giovani si scopre sia kv.
 
Sopra in 3000 in qualsiasi cittá Italiana, tranne Milano e Roma, é davvero buono.
Questo, allo stesso modo, fa capire quanto é messa male l'italia.
In tanti paesi del Nord Europa quella cifra é sotto la media o appena nella media
Ma infatti non vivo nel lusso, vivo una vita decente e basta. Per me come possa un essere umano campare con 1500 euro al mese nell’Italia di oggi è un mistero assoluto. Io potrei lavorare all’estero perché so inglese, tedesco, francese e qualcosa di olandese ma sono legato al mio paesino di poche anime e non sono abbastanza ambizioso
 
Abbraccio la stessa corrente filosofica di @Avanguardia :

Il lavoro nobilita l’uomo solo quando quest’ultimo svolge un mestiere che realmente lo appassioni, in contesti sufficientemente sicuri e tranquilli, attraverso orari e ritmi di tempi tollerabili, in presenza di persone alquanto educate e civili, potendo così dare un Senso alla sua Vita!

Non è il Lavoro in sè ad essere sbagliato (è persino una grandezza fisica) quanto come viene solitamente inserito nella società dove viviamo.

Resto della filosofia che anche l’ozio estremo ( per quanto infinitamente preferibile alla schiavitù ) possa alla lunga essere deleterio per l’animo umano.
Talvolta infatti svolgendo - nello studio come nel lavoro - ciò che ci appassiona e gratifica, otteniamo un livello di ricompensa che non può che beneficiare il nostro sistema psicofisico corporeo, un’adrenalina che non avremmo stando tutto il giorno sul letto.

È quando l’equazione diventa: lavoro = schiavitù = sofferenza che bisogna aprire gli occhi, e capire se è questa la vita che davvero desideriamo vivere!
 
Back
Top