// Scusami tanto, il messaggio è abbastanza lungo, me ne rendo conto. Puoi leggere anche solo le parti evidenziate.
Secondo il mio modesto parere, non avranno bisogno di una scusa. Guarda ad oggi che progetto di Ingegneria Sociale che hanno apparecchiato:
- "Il lavoro non c'è perché ci sono gli immigrati":
resta che questi sono fondamentali per abbassare i salari, ma non per loro colpa. La colpa è dei sindacati (venduti a Confindustria) e della criminalità organizzata che li sfrutta. Far ricadere la colpa su di loro è funzionale a fomentare la guerra orizzontale.
- "I giovini di oggi non sono abbastanza qualificati":
loro invece si ritrovano manager di primo livello con un diploma comprato, è la norma a Poste Italiane e nelle PMI in generale.
Il requisito minimo per lavorare anni fa era saper leggere e scrivere - opzionale - oggi invece dobbiamo essere tutti dottori e ingegneri. Che poi, anche qui c'è stata la precisa volontà di inflazionare i titoli di studio, tale che se il 98% degli studenti ottiene un diploma, questo nel mercato del lavoro ha lo stesso valore del certificato di battesimo. Stanno cercando di fare la stessa cosa anche con le lauree, non a caso parlano sempre di quantità, mai di qualità.
- La trappola consumista per eccellenza: "Soffro per dare un futuro migliore ai miei figli" (o a chi verrà dopo):
ovviamente questa è un'illusione, l'espressione d'altronde è paradossale di sé. Questa barzelletta serve solo a tenere buoni i cittadini più illusi, chi ha gli occhi aperti sa benissimo che l'unica cosa che cambia è che le ricchezze confluiscono verso l'alto, di generazione in generazione. Per non parlare del resto poi.
- Apparecchiare il controllo totale del cittadino:
parlo da informatico: in rete, la privacy è letteralmente inesistente. Lo hanno capito bene le élite, che infatti spingono per un maggiore controllo del cittadino di anno in anno. Dall'arresto - senza pretesto - di Paul Durov (Telegram), affinché esso cedesse le chiavi per il decrypt, al più recente Digital Service Act e l'accesso alla pornografia (che sanno essere la dipendenza n.1 al mondo) solo dopo essere stati accuratamente schedati.
Inoltre, in alcune città sono state installate delle telecamere dotate di AI che identificano i cittadini, e mi riferisco a Londra, non a Pechino.
Vogliamo parlare poi delle app Google e le app Meta? I messaggi vengono letti da un algoritmo, sì, ma per intercettare potenziali terroristi. Questo vale anche per la galleria, se te lo stessi chiedendo. Poi un domani chissà, magari sarà intercettato un determinato messaggio politico (
non quello che già succede quando pubblichi qualcosa contro lo Stato Terrorista di israele

), ma è sempre per la nostra sicurezza.