Allora, importanti aggiornamenti.
Nelle settimane precedenti le volte che ci si incrociava in campagna, mi salutava per nome ed io ricambiavo.
Stasera, mentre camminavo in montagna, pensando ad ieri sera, tra gli alberi spunta una persona, ed io ero spaventato. Vengo salutato per nome ed era proprio lei, seduta tra 2 alberi, colloccati sopra il fianco del sentiero. Dopo averla gentilmente salutata, le faccio presente il mio spavento, e lei dice di non preoccuparsi. Racconta di fare meditazione tra gli alberi, io domando se si occupa di meditazione, e lei specifica di essere istrutrice di yoga, di dedicarsi alla spiritualità nella natura. Io allora inizio a parlare del mio interesse per i nuraghi, tutte le altre tipologie di siti archeologici sardi, delle mie ricerche (alcune le ho fatte vedere qui), fornisco indizi per vedere le foto fatte da me ecc. Lei parla del suo amore per i nuraghi in quanto luoghi energetici positivi, quindi passiamo alle energie terrestri, alle griglie energetiche, io parlo del nuraghe Piscu di Suelli, dove è come se ti sollevi dal corpo, lei del nuraghe Losa di Abbasanta dove si percepiscono energie positive, poi si parla dell' età dei nuraghi, della storia nascosta, delle congiure per nascondere la verità, del perché (le parlo della scoperta di un' amica di famiglia che ha trovato la prova che i nuraghi sono antichi di 15 mila anni fa). Qualche accenno a Corrado Malanga.
Infine le segnalo un mehnir copellato nelle vicinanze, dandole le indicazioni, e lei è andata a vedere, scherziamo sulla presenza di malvaggi, lei va a vedere il mehnir, io ritorno a casa, si stava facendo buio.
Un particolare: ha un particolare egizio tattuato sul polso sinistro.