Kiryu Kazuma
Well-known member
Zona Roma/Lazio
Le mele stanno a 3 euro al kg 2 anni fa stavano a 99 centesimi (parlo di quelle verdi o vie di mezzo)
il SEMPLICE pane, è aumentato quasi tutto dal 50% al 200% quindi un kg di pane semplice nn di chissà quale marca sta a 4-5 euro al kg ragazzi parliamo di pane....
il burro +70%
arance pesche peperoni e chi più ne ha più ne metta sta tutto a 3-4 euro al kg
Potrei andare avanti per ore, il pollo sta a 12 euro al kg se in fettine e altri formati, un pò meno se solo 1kg di petto sano... che trovate sui 8-9 euro al kg
Si parla di aumenti incredibili, uan famiglia di 4 persone che vuole magiare 2 etti di pollo a testa spende 8 euro.... poi ci dovete mettere il costo di cucinarlo, le spezie e tanto altro, questo solo per 2 etti di pollo a testa
Una cena che anni fa veniva 4 euro oggi se immaginiamo una cena con verdure pollo e un pò di riso in bianco per una famiglia si sfiorano i 12.50-15 euro di spesa, dipende dalle zone...
Immaginate di farlo anche per pranzo il costo anche con pasta e altro sta cmq su quelle cifre, questo senza considerare olio di oliva e tanto altro,....
Una famiglia nn oso immaginare quanto cazzo spenda...
Noi qui pensiamo alle np che nn ci cagano, ma fra un pò nemmeno mangeremo più...
Mi paiono troppo alti come prezzi, ma considera che io vivo in zona Bari/Puglia.
Le mele le ho pagate l'ultima volta 1.50 euro al kg (in offerta in bustoni da 2 kg).
A 7.50/8 al kg trovo le fettina di sovracoscia di tacchina, il pollo dovrebbe stare anche a meno. A 12 euro riesco a trovare pure qualche fettina di carne bovina.
La pasta sta dai 0.70 euro per quella scrausa (Divella/Granoro) a 1.10-1.20 per quella decente (Molisana/Garofalo). La pasta preferisco prenderla al negozio all'ingrosso, che mi fa la Molisana a 0.75 euro a pacco.
Il pane stiamo sul 4 euro al kg (questo sì, costa tanto, però prendo quello di semola).
Arance a 4 euro mi paiono veramente troppi: quando di stagione raramente superano i 2 euro al kg (le clementine locali le trovo anche a meno).
Bisogna pure dire che prediligo la produzione locale (pure nei supermercati locali parecchia frutta viene dalla Puglia), e quindi di conseguenza i costi sono parecchio più bassi (per esempio le mele stagionali le scelgo appositamente di un'azienda di Martina Franca); dovremmo smetterla di comprare frutta fuori stagione o che viene chissà da dove.
Comunque sì, in pochi anni c'è stato un aumento complessivo del 30-40%: mi ricordo della confezione tra 3 della Peroni che costava 1.79, ora la si trova a 2 euro solo in offerta.