In Italia campano tutti di rendita?

Oggi ho fatto un giro per la mia città in stile normie e mi sono reso conto che ormai la fascia di 20-35 anni possiede auto premium, è sempre vestita bene, è sempre in ristoranti costosi, hanno cane, vizi vari, fumano tutti ecc.
Io con il mio stipendio di 1800 € (inclusi i premi), che è sopra la media Italiana, pagando l'affitto non potrei permettermi questa vita.

Soprattutto poi questa gente è sempre occupata in attività leisure (palestra, corsi, eventi serali, aperitivi, viaggi) , non vedo mai questa gente dentro aziende, negozi, ristoranti a lavorare, dove vedo praticamente solo stranieri.
L'affitto comunque è il male, facilmente ti fa buttare metà dello stipendio
 
Un tizio mio conoscente, impiegato in un salone di vendite auto mediolusso, tempo fa mi disse che le macchine che vendono, le vendono solo a rate con finanziamento, e tutti trattano per diluire più possibile le rate, con ovvio aumento del tasso interesse, segno evidente che hanno anche molte spese mensili in atto.
Io non so se corrisponde al vero tutto ciò, ci vorrebbero statistiche aggiornate sul ricorso al finanziamento in Italia.
Io gli acquisti che ho fatto e facevo in passato, sia ambito immobiliare (aste) e altro macchine ecc.. In corso trattativa, cercavo di pagare subito in cash anche il giorno dopo, pochi giorni dopo, ma con uno sconto anche forte.
Cit. "io ti do i soldi subito, anche il giorno dopo, con me non patisci per farti pagare, ma levami qualcosa"
Io gli dicevo così se l'immobile è altro mi interessava...
Mai comprato nulla a rate, perché facendo i conti della serva mi costava dal 30% al 40% in più.
Se la gente va avanti a finanziamenti e rate, basta un'imprevisto e salta il banco...le cose vere non si sanno mai, è tutto apparire, magari son pieni di debiti... Io ne ho visti tanti...
 
Ultima modifica:
Oggi ho fatto un giro per la mia città in stile normie e mi sono reso conto che ormai la fascia di 20-35 anni possiede auto premium, è sempre vestita bene, è sempre in ristoranti costosi, hanno cane, vizi vari, fumano tutti ecc.
Io con il mio stipendio di 1800 € (inclusi i premi), che è sopra la media Italiana, pagando l'affitto non potrei permettermi questa vita.

Soprattutto poi questa gente è sempre occupata in attività leisure (palestra, corsi, eventi serali, aperitivi, viaggi) , non vedo mai questa gente dentro aziende, negozi, ristoranti a lavorare, dove vedo praticamente solo stranieri.
Nessuno o quasi campa di rendita in italia, te lo spiego io:

Anni fa 5+ uscivo con gente delle case occupate della mia zona, gente che aveva la macchina "premium" sempre vestita bene, e il fine settimana nei prive, spesa mensile sui 2000+ euro ed alcuni nemmeno lavoravano.

Questo avveniva fra i loro 25 anni ed i loro poi 30 anni quindi 5+ anni o poco di più.

Situazione di queste persone TUTTE nessuna esclusa, di quelle che ho frequentato quel periodo almeno:

La maggior parte ha ridato indietro le auto, uno gira con uno scooter tutto scassato adesso, hanno smesso di pagare le rate, i genitori sono morti, quindi niente pensione del papa o mamma da usare, non hanno più modo di intestarsi nulla, sono tutti diventati cattivi pagatori, i televisori da 4000000 pollici in casa nn ci sono più, adesso lavorano, e pagano chi nn è riuscito a scappare dalla legge i loro debiti.

Alcuni son finiti nei guai altri si sono solo resi conto che sono morti di fame.


E come loro ne conosco anche di persone della mia età che hanno fatto la bella vita per 20 anni per poi oggi a 50 anni stare in affitto hanno venduto le case del genitori, io le mie le ho ancora tutte....

L'italia è così, nei posti dove gira tanta ignoranza (ormai ovunque) il ricco è moderato il povero cerca gli eccessi per sentirsi meno povero.

Sul serio ho incontrato proprio giorni fa una coppia che vivevano a 3000 euro al mese di spese, lei la moglie, ormai separata da lui mi ha raccontato le follie, i pignoramenti, la perdita delle 2 auto e della moto, ora nn tanto lei che si è rifatta una macchinetta mondezzosa, ma lui gira in bici... e stenta a fare un pasto decente.

Avendo 49 anni di storie ne ho viste e vissute molte.

Il bello è che questi mi hanno visto fare il rider a 49 anni e mi hanno deriso, mentre io in 2 giorni faccio 180 euro.... 6 ore e mezza di lavoro al giorno circa. Loro in 2 giorni è grasso che cosa se ne fanno 80 .

E poi adoro fare il rider mai divertito tanto in vita mia per "lavorare" lo farei anche se mi pagassero meno....
 
Il bello è che questi mi hanno visto fare il rider a 49 anni e mi hanno deriso, mentre io in 2 giorni faccio 180 euro.... 6 ore e mezza di lavoro al giorno circa. Loro in 2 giorni è grasso che cosa se ne fanno 80 .

E poi adoro fare il rider mai divertito tanto in vita mia per "lavorare" lo farei anche se mi pagassero meno....
però tu hai tutta questa "sicurezza economica" adesso, ma prima non l'avevi. Loro ce l'avevano prima, nel senso che avevano i soldi da sperperare, ora no.
Sono sempre le stesse cose che si ripetono ciclicamente. Cambiano gli attori. Non è che uno nasce con soldi da spendere senza fondo fino a che crepa.
 
Da me, sono in Sardegna, ci sono quelle persone che dici tu, Ceccherini, ma ci sono ,molte persone che sono sempre vestite "male", hanno macchine vecchie scassate, o non hanno mezzo di trasporto, vita sociale in qualche fottuto bar di paese, donne comprese.
Riguardo le persone che vedi fare la bella vita e che hanno il tempo libero per farla, precisazione importante perché talvolta un impiego molto remunerativo non lascia tempo per fare la bella vita, o sono persone che grazie soprattutto ad accozzi politici hanno ottenuto posti di lavoro tranquilli con stipendi decenti, che vivono in casa dei genitori, oppure figli di persone che come ha scritto Cancer guadagnano molto ed hanno possibilità di evadere, o persone che hanno appartamenti e terreni in affitto, infine gente che grazie all' ISEE basso ottiene sussidi, pensioni, cose così e fa attività illegali.
 
e delofio se si deve aspettare che crepino i vecchi per vivere decentemente campa cavallo, quelli per fortuna sono degli higlander e di sicuro crepiamo prima noi
Premesso che li vorrei morti per tutta una serie di motivi che esulano all'eredità, io purtroppo sto facendo quello che posso come vita personale ma certamente coi loro risparmi aggiungerei un boost notevole - per me- in termini economici.
 
Come è già stato scritto ,qualcuno sfrutta i soldi dei genitori o magari di eredità di parenti, qualcuno non ha niente perché sono stati i genitori a mangiare quello che c'era ,quindi oltre a nascere con genetica giusta bisognava nascere anche nella generazione giusta, c'è una che fa e una disfa
 
La liquidità vera ce l'hanno in pochi.
La maggioranza delle famiglie italiane ricorre alle rate anche per pagare l'assicurazione auto o comprare su amazon e affini.
 
Io personalmente sto sfruttando una casa che ereditai qualche anno fa da mia madre (ci viveva mia nonna), e solo grazie a quello io posso risparmiare 500-600 euro al mese di affitto; in piu' il bagno era stato rifatto, condizionatore e infissi nuovi di pacca.

Se vi dico i soldi che sono riuscito a metter da parte grazie al lavoro attuale (pagato non proprio poco), il mio stile di vita da monaco (nonostante sia sposato, vivo quasi come un incel hikikomori) e mantenimento di singola auto vecchia a GPL (che usa quasi solo mia moglie)... praticamente potrei smettere di lavorare oggi, e stare a posto per almeno 20 anni!

Ah, ovviamente patrimonio mobiliare quasi interamente investito, quindi ho anche le rendite finanziarie passive che ammontano a 2000-3000 euro l'anno (il doppio di quanto pago in bollette).
 
L'Italia è spacciata nel futuro ma piena di soldi oggi.
Quello che vedi nella MEDIA, salvo proprio i rocchi sono.
-Stipendiati che vivono al di sopra delle proprie possibilità
-Non stipendiati che fregano la pensione di qualche vecchio in famiglia per le cose futili
-Non stipendiati che percepiscono affitti
-Stipendiati che erodono somme grandi ereditati

Insomma soldi ci sono ma tutto derivante da rendite, non si produce nulla.
Il dato di fatto è che per pisciare in culo alla società è avere il telecomando per accedere quando si vuole alla fica servono 4/5 milioni di euro di patrimonio minimo personali nel contesto italiano, per compensare la faccia.

Le prossime generazioni stanno sistemate tranquillamente, non c'è bisogno di lavorare. I dati sulla disoccupazione sono palesemente falsi, in realtà i disoccupati effettivi sono molti di più.
Se la gente vivesse di stipendio sarebbe tutto chiuso da tempo.

In Italia pure la famiglia più spianata ha 200/300 k e due o tre case e un vecchio pensionato che mangia pane e cipolle e sovvenziona.
 
Indietro
Top