L’amore non esiste

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema come non mi stancherò mai di ripetere è che le coppie moderne stabili si formano in "età avanzata" quando l'amore è come dici tu.
L'unico amore vero lo si prova da adolescenti tipo con la prima o seconda cotta, la fidanzatina, addirittura anche prima di provare forti impulsi sessuali.
È quello l'amore vero, dopo è solo un tirare a campare per scampare alla solitudine...
 
Il problema come non mi stancherò mai di ripetere è che le coppie moderne stabili si formano in "età avanzata" quando l'amore è come dici tu.
L'unico amore vero lo si prova da adolescenti tipo con la prima o seconda cotta, la fidanzatina, addirittura anche prima di provare forti impulsi sessuali.
È quello l'amore vero, dopo è solo un tirare a campare per scampare alla solitudine...
non è cosi. Quello che provi da adolescente sono le prime passioni. Infatti non reggono mai il trascorrere del tempo. Sono più intense, perchè sono le prime, sei più emotivamente vulunerabile ed eccitabile. L'amore vero (dovrebbe) essere un sentimento di mancanza dell'oggetto amato. Come un piede, una mano o un braccio del tuo corpo. Non lo ami tutti i giorni, non ci pensi ogni istante, ma non vorresti mai perderlo e averne un altro.
Tu ami il tuo braccio. Lo scopri solo quando te lo staccano e tutti i giorni guardandoti non vedi più qualcosa a cui tenevi per il resto della tua esistenza. Ovviamente perchè col tuo braccio, ci fai cose, ne hai fatte tante in passato e nel tuo futuro continui a vedere solo quel braccio con te.

Il problema dei rapporti di oggi sono che non si costruisce niente insieme. Famiglia, matrimonio, fidanzamento ecc sono stati tutti distrutti, contrattualizzandoli, mercificandoli e vivendo ormai in società che si muovono per moda e in loop brevi, ripetitivi e solo da condividere, non da vivere.
 
È un non-sense amare una o più persone che ti disprezzano per x motivo...
"Porgere l'altra guancia" lo faceva solo Gesù, non noi in quanto umani, se ricevi uno schiaffo al 99.9% vorrai restituirglielo con gli interessi
 
Argomenta caro
Facile rispondere in modo neutro
C'è poco da argomentare caro.

È ovvio che sposando la redpill, che non è altro che una visone cinica delle relazioni, contano solo soldi, bellezza e status, e che di conseguenza l'amore non diventa altro che mera convenienza.
Ma in realtà non è così: tali caratteristiche contano per scopare è ovvio, ma per farsi volere realmente bene da una persona servono altri attributi, come l'empatia, la sensibilità, la generosità ecc...
Per quanto mi riguarda una donna può anche avere tutti i soldi del mondo ed essere Miss Universo ma se è una stronza non l'amerei mai, ma la scoperei è basta.
 
Ma intendi in una società generica non può esistere amore? Tipo in una tribù può esistere?
Oppure intendi nella società attuale?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top