Cope La bellezza del ciclismo

Giustificazioni creative e scuse esistenziali
Davvero interessante il ciclismo.
Ricordo che a partire dai 12/13 anni, mi piaceva davvero tanto pedalare per ore ed ore nella grande piazzetta sotto quella che poi diventò casa mia per i successivi quattro anni, oppure facevo il giro della periferia e pedalavo tra le case popolari. Nel frattempo riuscivo a socializzare con altri ragazzini, all'epoca si giocava di più per strada, parlo del 2020. Più che altro erano loro che mi vedevano isolato e mi univano al loro gruppo, perché io ero fortemente introverso (anche adesso lo sono) e avevo paura di fare la prima mossa per timore di non essere benvoluto o subire prese in giro. Ho buoni ricordi di quell'estate, sicuramente perché è l'ultima da allora in cui non ho sofferto la solitudine perché tra pedalare in bici, partitelle a pallone almeno stavo all'aria aperta e parlavo con altri miei coetanei. Quella fu l'ultima estate in cui ho interagito con quei ragazzi, perché dal 2021 non c'era proprio nessuno in piazzetta. Penso che ormai non avessero più voglia perché erano cresciuti, avevano tra i 14 e i 15 anni. Io invece avrei continuato volentieri, mi pare di aver pedalato alcune volte e poi ho smesso perché ero da solo e mi pesava questa cosa, avrei preferito un minimo di compagnia per divertirmi. Non ho mai più pedalato dal 2021, nel frattempo la mia bici è andata nelle mani di mio zio che la utilizzava di frequente e da allora non l'ho avuta più. Fu così che iniziò la mia lunga serie d'estati chiuso in casa oppure ero impegnato saltuariamente in attività che facevo per ripiego, non per piacere.
Poi a Settembre 2023, mi era ritornata la passione per la bici e la competizione, e mi era balenata l'idea di iniziare a fare gare di ciclismo amatoriale al termine delle scuole superiori (mi trovavo all'ultimo anno) ma non per forza questo, andava bene semplicemente iscrivermi ad un gruppo di ciclismo così avrei partecipato agli incontri e raduni organizzati. Certo, non ero allenato, lo so, però non mi stancavo mai quando all'epoca pedalavo ed ero pronto per riprendere l'abitudine nell'estate 2024, periodo in cui avevo ipotizzato di acquistare una bici nuova. Alla fine ho rimandato perché mi sentivo insicuro ed ero disorganizzato, non ho trovato o comunque cercato con particolare attenzione gruppi di ciclismo che organizzavano raduni nella mia zona perché è più complicato trovare questi gruppi nei quartieri popolari, e andare lontano mi sarebbe venuto scomodissimo. Poi in genere, ho sentito dire che se ad esempio, ipotizzando, io mi fermo o faccio pausa, gli altri non si fermano ad aspettarmi quindi rimarrei da solo e dovrei andare a raggiungerli finendo per perdermi, in base a dove mi trovo, perché ci sono punti che non conosco bene tipo le montagne vicino casa mia e ritornare da solo a casa mi verrebbe difficoltoso.
Questa ambizione ormai l'ho messa da parte perché non saprei come renderla fattibile, proprio in questo momento ho cercato su Facebook se ci sono gruppi di ciclismo nella città di Palermo e non mi è apparso nulla.
Alla fine non ho più comprato la bici nuova ad oggi, volendo potrei utilizzarla per passeggiare per conto mio ma purtroppo il discorso è sempre quello. Lo so che sarebbe una buona idea per me, però il fatto di essere completamente solo e girovagare senza meta mi fa passare la voglia di mandare avanti questa idea. Secondo me, almeno nel mio caso specifico, ci vorrebbe un amico con cui organizzare escursioni in bicicletta ma nel mio caso è impossibile come opzione, almeno potrei parlare con qualcuno, comprare da mangiare e bere o fermarci assieme in qualche piazzetta. Nella mia città non ho amici, e nessuno con cui potere organizzare queste uscite e allo stesso tempo sentirmi in sintonia perché comunque vorrei trovarmi bene con quella persona.
Inoltre adesso mi faccio più paranoie rispetto al passato, e preferisco evitare certe esperienze del passato tipo essere preso di mira da gruppi di ragazzi che girano in branco per la zona che potrebbero fermarmi mentre sto pedalando per i fatti miei per farmi le battute e ridere di me.
Purtroppo mi sono dilungato tanto, ma sentivo la necessità di spiegare il mio legame con il ciclismo per filo e per segno.
 
@Giovanni.Cassarino @mamga12 Che tipo di bici utilizzate: da strada, gravel o mountain bike? Io ho una bici da corsa con telaio Merckx piuttosto datata e mi piacerebbe sostituirla con una gravel, anche se purtroppo i prezzi sono abbastanza alti.
Bici da corsa. Ho una Wilier con telaio in carbonio e cerchi e manubrio in alluminio. Freni a pattino. Niente di eccezionale ma per il momento è sufficiente anche perché non posso minimamente permettermi di spendere 4-5mila euro per una bicicletta.
 
Indietro
Top