Ma alla fine quanti sono gli incel?

  • Autore discussione Autore discussione rob
  • Data d'inizio Data d'inizio
In Italia credo qualche milione, perlomeno di quelli che arrivano vergini a 40 anni e poi magari hanno la fortuna di trovare una donna perché
hanno casa e lavoro stabile...

Questo Forum è solo la punta dell'Iceberg, quelli che sono qui sono incel-protestanti, nel senso che ragionano sulle loro
condizioni e se ne lamentano, ma fuori ci sono milioni di uomini soli, vergini (spesso per timidezza più che per bruttezza)
che semplicemente se ne infischiano di non avere una donna e NON ne soffrono l'assenza.

Aspettano che la donna prima o poi gli cada giù dal cielo e di norma non si sono mai innamorati ne sono stati tormentati
da passioni e rifiuti.

Noi qui siamo qui perché odiamo il nostro status di nulla piacenti, ma fuori ci stanno quelli possono andare avanti a seghe e solitudine
altri 1000 anni senza per questo soffrirne o farne un bisogno primario.
 
Queste non sono percentuali credibili. Vorrebbe dire che l'85-90% degli uomini è incel? E' chiaro che ciò è impossibile.
Poi noto che in molti commenti ci si focalizza come al solito sul solo fattore estetico, trascurando M ed S.
Non è plausibile questo modo di vedere le cose. Fosse vero avremmo una natalità allo 0,0000001, invece è 1,2, molto bassa, ma incompatibile con le vostre fissazioni estreme.
No appunto… intendevo il contrario. Che la percentuale di incel è bassa. Ma la percentuale di coloro che non vive l’esperienza sessuale con l’altro sesso in modo pieno è molto bassa
 
quelli esteticamente sotto il 4.5 hanno molte più probabilità di essere incel a vita ovviamente. ma anche se qualcuno è tra il 4.5 e il 5.5/6 ed ha esagerati problemi mentali evidenti che lo emarginano dalla socialità o quasi
 
Sono (purtroppo siamo 😢😢) il 5% degli uomini e il 5% delle donne (praticamente gli stessi che vengono presi di mira a scuola, a lavoro, nei gruppi di amici). Il fenomeno sembra meno presente nelle donne solo xke le donne incel non cadono lei ridicolo come invece fanno molti uomini incel (ad esempio la donna incel sta a casa e non si ridicolizza fermando tutti i chad x strada e provandoci con tutta la discoteca, molti uomini incel tentano la strada dei grandi numeri e quindi sembrano in numero maggiore rispetto alle donne
 
Bhe però di quelli che ci provano con tutte in discoteca e si prendono mille pali senza essere scalfiti nell'orgoglio nonostante sia ridicola la cosa, provo una grande ammirazione.

Io non riuscirei.

Carattere di ferro nonostante tutto.

Ritornando all'esempio della formula 1, sono quelle macchine che proseguono il gran premio in ultima posizione con i pezzi rotti e tagliano il traguardo con vistoso ritardo mentre gli altri sono già a festeggiare sul podio con champagne ed ombrelline.
 
Non ci sono statistiche affidabili in senso scientifico, però ci sono alcune considerazioni che è possibile fare (senza annoiare con link di fonti eccetera, sono cose relativamente facili da trovare, specialmente in ambito anglosassone). La prima è che in qualche modo deve essere un fenomeno numericamente rilevante perché altrimenti verrebbe ignorato, anche deliberatamente. Seconda considerazione: il fatto che solo di recente stia entrando nel mainstream della comunicazione evidenzia che non solo è numericamente rilevante, ma soprattutto che è in grande crescita; se lo è, è perché - come tutti noi abbiamo in qualche modo rilevato spontaneamente - la penetrazione dei social media e delle dating app nella vita delle persone ormai è estrema. Via via che quelli nati negli anni 2010 e 2020 (e 2030, ma non lasciamoci trascinare) entreranno nell'età della maturità sessuale, e per converso, sempre più gen X diventeranno anziani, il numero di incel aumenterà esponenzialmente e il fenomeno diventerà ancora più degno di esposizione. Diciamo che per il momento siamo in un interregno di preparazione, in attesa dell'inevitabile esplosione numerica. Per rispondere alla domanda, dunque, attualmente il numero è abbastanza rilevante da far destare anche i normie, ma è soprattutto la proiezione che deve dare da pensare.
 
Indietro
Top