Non sentirsi desiderati è un altro tipo di morte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fruttolo999

Well-known member
Redpillato
Vedere gli anni che passano e non sentirsi mai desiderati ne cercati, a volte queste sensazioni ti abissano, ti spengono.

L'essere desiderati è qualcosa che fa sentire vivi, presenti, felici.

I complimenti fanno sempre bene, non riceverne ti riduce ad un ombra.

Tutti prima o poi finiamo nel dimenticatoio del mondo, ma il vero dramma è finire nel dimenticatoio già a 20/30 anni.

Sentirsi desiderati ti motiva a vestirti bene, a prenderti cura di te, ad uscire di casa di buon umore, il contrario, almeno per me, produce isolamento
e abbandono di me stesso.
 
Vedere gli anni che passano e non sentirsi mai desiderati ne cercati, a volte queste sensazioni ti abissano, ti spengono.

L'essere desiderati è qualcosa che fa sentire vivi, presenti, felici.

I complimenti fanno sempre bene, non riceverne ti riduce ad un ombra.

Tutti prima o poi finiamo nel dimenticatoio del mondo, ma il vero dramma è finire nel dimenticatoio già a 20/30 anni.

Sentirsi desiderati ti motiva a vestirti bene, a prenderti cura di te, ad uscire di casa di buon umore, il contrario, almeno per me, produce isolamento
e abbandono di me stesso.
Assolutamente vero.
 
Non solo al SERT, anche in carcere ed ospedale psichiatrico. Comunque tanti incel che non frequentano le comunità on-line della manosfera sono in quei posti.

purtroppo l'ospedale psichiatrico non fa altro che peggiorare la situazione, imbottendoti di psicofarmaci che poi ti rendono inabile alla guida e alla gestione di bene e patrimoni, ovviamente sarai abile allo scopo produttivo, cioè al lavoro, ma il tuo stipendio verrà gestito da terzi...

Questa società è brava a togliere più che a dare, ho visto tanti deboli chiedere aiuto per poi diventare di fatto delle nullità dal punto di vista sociale.
 
Per vestirsi bene o prendersi cura di se stessi non c'è mica bisogno di essere desiderati.Può incidere sull umore(a me no)quello di sicuro.
Certamente se già non sei bello ed in più vai in giro con la barba non fatta o non curata,magliette e pantaloni con macchie dubbie,non ti lavi..auguri.
 
Per vestirsi bene o prendersi cura di se stessi non c'è mica bisogno di essere desiderati.Può incidere sull umore(a me no)quello di sicuro.
Certamente se già non sei bello ed in più vai in giro con la barba non fatta o non curata,magliette e pantaloni con macchie dubbie,non ti lavi..auguri.

conoscevo un tipo che puzzava di sudore da morire, ben curato, lavato e tutto ma aveva il difetto di puzzare alla minima sudata,
ma era alto, fisicato e con bel viso, ho perso il conto di quante tipe ha avuto negli anni, ogni volta che lo incontravo ne aveva una diversa,
quelle poche volte che ho girato assieme e incontrava qualche tipa che lo conosceva, gli hanno fatto proposte esplicite del tipo "vieni da me a vedere un film? mi accompagni fino là? andiamo a farci un giro?"

Quindi puoi passare la cera ogni giorno alla tua macchina, ma se sei una Panda non ti noterà ugualmente nessuno.
 
conoscevo un tipo che puzzava di sudore da morire, ben curato, lavato e tutto ma aveva il difetto di puzzare alla minima sudata,
ma era alto, fisicato e con bel viso, ho perso il conto di quante tipe ha avuto negli anni, ogni volta che lo incontravo ne aveva una diversa,
quelle poche volte che ho girato assieme e incontrava qualche tipa che lo conosceva, gli hanno fatto proposte esplicite del tipo "vieni da me a vedere un film? mi accompagni fino là? andiamo a farci un giro?"

Quindi puoi passare la cera ogni giorno alla tua macchina, ma se sei una Panda non ti noterà ugualmente nessuno.
Certo è chiaro.Però prima hai scritto che se uno si sente desiderato si tiene meglio e si cura di più e secondo me non è vero.
 
Per vestirsi bene o prendersi cura di se stessi non c'è mica bisogno di essere desiderati.Può incidere sull umore(a me no)quello di sicuro.
Certamente se già non sei bello ed in più vai in giro con la barba non fatta o non curata,magliette e pantaloni con macchie dubbie,non ti lavi..auguri.
Diciamo che curarsi di se stessi comporta un minimo di sforzi, tempo e pure soldi. Se passa il tempo e non si ottengono riscontri, arriva il pensiero <<Ma chi me lo mette a fare? Tanto non cambia nulla.>>
 
Lavarsi va benissimo, anche per rispetto verso gli altri, però il vestirsi, curarsi la pettinatura e il fisico, una volta raggiunto il pensiero "è finita" come dice Avanguardia, risulta solo una perdita di tempo.

Felpa e tuta da ginnastica garantiscono comodità e velocità di applicazione, mentre camicia, bei pantaloni, scarpe strette,
vanno lasciati a chi è certo di andare in porto..
 
Diciamo che curarsi di se stessi comporta un minimo di sforzi, tempo e pure soldi. Se passa il tempo e non si ottengono riscontri, arriva il pensiero <<Ma chi me lo mette a fare? Tanto non cambia nulla
d'accordo sul fatto dei riscontri, ma va pure detto che anche qui è un circolo vizioso. se di base non ci si cura non si può pretendere quantomeno di essere notati. e comunque per curare quotidianamente l'immagine basta poco, è sufficiente una doccia (non serve stare ore sotto l'acqua), o almeno lavarsi bene le ascelle e le parti intime, deodorante, lavarsi bene i denti con filo e usare colluttorio, pettinarsi e tenere i capelli un minimo in ordine con gel. poi verificare periodicamente quando fare la barba (o per chi ce l'ha lunga curarla regolarmente), di non avere le unghie lunghe e sporche e rimuovere i peli superflui. nulla di impossibile.
 
Lavarsi va benissimo, anche per rispetto verso gli altri, però il vestirsi, curarsi la pettinatura e il fisico, una volta raggiunto il pensiero "è finita" come dice Avanguardia, risulta solo una perdita di tempo.

Felpa e tuta da ginnastica garantiscono comodità e velocità di applicazione, mentre camicia, bei pantaloni, scarpe strette,
vanno lasciati a chi è certo di andare in porto..
felpa e tuta per uscire anche no, a prescindere dalla situazione. tralasciando evidentemente il lavoro d'ufficio e simili, non vedo cosa impedisca di indossare non dico una camicia (se poi a uno piace tanto meglio), ma almeno una t-shirt o una polo semplicemente a tinta unita e un paio di jeans o di pantaloni di tela. non servono poi scarpe eleganti, sono il primo a usare sempre le sneakers. anche qui vale lo stesso discorso del lavarsi, mai come oggi si trovano capi decenti spendendo poco. non ci vuole molto per trovare un minimo di stile personale.
 
Vedere gli anni che passano e non sentirsi mai desiderati ne cercati, a volte queste sensazioni ti abissano, ti spengono.

L'essere desiderati è qualcosa che fa sentire vivi, presenti, felici.

I complimenti fanno sempre bene, non riceverne ti riduce ad un ombra.

Tutti prima o poi finiamo nel dimenticatoio del mondo, ma il vero dramma è finire nel dimenticatoio già a 20/30 anni.

Sentirsi desiderati ti motiva a vestirti bene, a prenderti cura di te, ad uscire di casa di buon umore, il contrario, almeno per me, produce isolamento
e abbandono di me stesso.
Io ho vissuto a metà diciamo, una parte di persone mi hanno schifato e mi hanno fatto sentire meno di nulla, l'altra parte invece mi ha ammirato, rispettato e desiderato quando mi trovo nell'ambiente sbagliato è difficile sentirsi bene, ma provo a sforzarmi di pensare a chi mi vuole veramente bene e soprattutto cerco di volermi bene io, non è facile.
Nessuno ti desidera? Non hai nessuno che ti vuole veramente bene?
Io non credo, ma se anche fosse così, tu sei la persona più importante della tua vita.
Io mi sono sentito desiderato, ma non stavo troppo tempo a curare il mio aspetto o vestirmi meglio, ho cominciato quando ho deciso che io volevo sentirmi desiderato da me.
E quello è l'amore più grande
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top