Se ti riferisci ai fascismi, ti consiglio:Devo leggerne qualcuno , io non ero grande amante dei libri politici … gli unici che ho letto che trattano di politica sono 1984 e “il tamburo di latta” anche se ne parla poco. Peró mi piacerebbe iniziare a leggerli, quale mi consigli per iniziare?
Fascismo Rivoluzionario - il fascismo di sinistra dal sansepolcrismo alla repubblica sociale, Luca Leonello Rimbotti, Edizioni Passaggio al Bosco
Lo Stato Sociale del Ventennio, Michele Giovanni Bontempo, edizioni Il Borghese
fin qui siamo nel fascismo italiano
Riguardo il nazionalsocialismo germanico, ti consiglio:
Hitler, Rainer Zintelmann, Edizioni Laterza , è un testo veramente controcorrente
L'ordinamento economico nazionalsocialista, Renè Dubail, Edizioni All' Insegna del Veltro
Sugli altri fascismi:
I falsi fascismi - Ungheria, Iugoslavia, Romania, Mariano Ambri, edizioni Jouvence , il titolo possiamo interpretarlo ironicamente giacchè si parla de fascismi più veri
Altri Duci - i fascismi europei tra le due guerre, Marco Fraquelli, editrice Mursia
Sulla storia di rapporti tra Asse e movimenti di resistenza anticoloniali, ti consiglio:
Il fascio, la svastia e la mezzaluna, Stefano Fabei, Mursia
Sul comunismo devi chiedere ad akira2000 e Barabbabarabba
Se andiamo a scritti antimodernisti, ti consiglio le opere tradotte in Italiano di Theodore John Kaczynski, il famoso Unabomber Statunitense e le opere del giornalista Massimo Fini.