Nelle categorie indicate nel sondaggio non mi ci riconosco interamente, in alcune categorie posso riconoscermi in parte ma non del tutto.
Descrivendo il mio percorso politico, in gioventù ero stato filo-fascista, filo-nazionalsocialista, scrivo "filo" perché essere fascista dopo che il fascismo è caduto da molto tempo è irrealistico, con tutto che nei tempi moderni le cose cambiano molto più velocemente rispetto a 1000 anni fa. Chiarisco che ero filo-fascista nella accezione rivoluzionaria, giovanilistica, anticapitalista, avventurista, antiborghese del termine, non in quella che le viene attribuita convenzionalmente.
Successivamente sono passato ad altre strade, dal sovranismo individuale al tradizionalismo primitivista, posizione in cui ultimamente mi trovo maggiormente.
Mi definisco anti-capitalista, anti-borghese, anti-moderno, anti-partitocratico, anti-sionista.