Per chi approccia su instagram

leoparo

Member
Ciao ragazzi, torno a pubblicare sul forum dopo tanti anni.
Tema rivolto a chi approccia su instagram, e magari lo fa in modo massivo, non ogni tanto. Instagram è il mio canale di approccio primario, dato che dal vivo non riuscirei mai ad avere la stessa mole, e sinceramente non riuscirei a reggere la stessa mole di rifiuti dal vivo, a differenza del mezzo più indiretto di instagram. Faccio questo topic per condividere alcune differenze che ho notato negli anni e vedere con voi se è un'esperienza condivisa o meno. Ho iniziato nel 2021 a scrivere su instagram e secondo me ormai il mercato è totalmente cambiato anche solo in 4 anni. Il tasso di risposte è senza dubbio calato drasticamente, tanto che ormai serve scrivere a 20 tipe per sperare che una ti risponda ( ovviamente non scrivo a cessi). E pure nel caso in cui rispondano, una buona parte dura pochi messaggi, qualcuna dura qualche giorno, credendo anche di star stabilendo un po' di connessione, ma come sempre si tramuta in risposte di lei sempre più brevi, disinteressate e per nulla interessate a fissare un appuntamento dal vivo.
Il succo è che ormai le sto vedendo sempre più irraggiungibili, un tasso di fallimento troppo alto. Tipe che manco leggono le richieste di messaggio, rendendo vano il tuo tentativo, i classici visualizzati. Le note più crude sono le tipe che ti bloccano dopo che gli hai inviato un normalissimo messaggio o che manco accettano la richiesta, rendendo impossibile un approccio. Anni fa era molto più alto il ratio di tipe che ti followavano indietro e che rispondevano ai messaggi. Voglio sapere se è così pure per voi o se è solamente nostalgia addolcita del passato.
Ps. sono calvo, e so bene che questo inficia i miei risultati, quindi darò più peso a chi è nella mia situazione
 
Ciao ragazzi, torno a pubblicare sul forum dopo tanti anni.
Tema rivolto a chi approccia su instagram, e magari lo fa in modo massivo, non ogni tanto. Instagram è il mio canale di approccio primario, dato che dal vivo non riuscirei mai ad avere la stessa mole
Ahahahahahaha quanta sfiga, mandi a spam i messaggi tutti uguali a tutte ahahahahhaha che cazzo di morto di figa!!! 🤣🤣🤣🤣🤣
 
approcciare su instagram si portava 2 anni fa, devi fare dal vivo, rischia e impara. Altrimenti scelta migliore levati dalla testa le donne e vedrai che vivrai meglio
 
Instagram è il mio canale di approccio primario, dato che dal vivo non riuscirei mai ad avere la stessa mole, e sinceramente non riuscirei a reggere la stessa mole di rifiuti dal vivo, a differenza del mezzo più indiretto
Ti faccio qualche domanda per pura curiosità, per cercare capire come funziona tutta questa storia degli approcci online.

1) provarci su IG mi sembra di capire che è molto più semplice che dal vivo e che sia il trend attuale, dunque mi chiedo: il disimpegno che richiede un approccio del genere non è pari al disimpegno nella riposta? Del resto, l'investimento emotivo è molto basso da entrambe le parti, mi stupirei se si potesse aspirare a qualcosa di significativo
secondo me ormai il mercato è totalmente cambiato anche solo in 4 anni.
2) pensare l'approccio tra due persone, auspicabilmente propedeutico ad un approfondimento emotivo-sentimentale (o anche solo fisico) come mercato, non è un modo di vedere le relazioni depauperante? Se penso l'altro come oggetto di compravendita e me stesso come articolo di mercato, a cosa posso aspirare? Posso aspirare ad un rapporto autentico?
Il succo è che ormai le sto vedendo sempre più irraggiungibili, un tasso di fallimento troppo alto. Tipe che manco leggono le richieste di messaggio,
3) Non è questa una conseguenza del vedere le relazioni al pari di una transazione economica?
 
Ti faccio qualche domanda per pura curiosità, per cercare capire come funziona tutta questa storia degli approcci online.

1) provarci su IG mi sembra di capire che è molto più semplice che dal vivo e che sia il trend attuale, dunque mi chiedo: il disimpegno che richiede un approccio del genere non è pari al disimpegno nella riposta? Del resto, l'investimento emotivo è molto basso da entrambe le parti, mi stupirei se si potesse aspirare a qualcosa di significativo

2) pensare l'approccio tra due persone, auspicabilmente propedeutico ad un approfondimento emotivo-sentimentale (o anche solo fisico) come mercato, non è un modo di vedere le relazioni depauperante? Se penso l'altro come oggetto di compravendita e me stesso come articolo di mercato, a cosa posso aspirare? Posso aspirare ad un rapporto autentico?

3) Non è questa una conseguenza del vedere le relazioni al pari di una transazione economica?
Denoto una troppa elevata differenza di età per un confronto reale
 
Indietro
Top