Per la prima volta mi sto rendendo conto quanto è spietato il mondo del lavoro là fuori

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io ve lo dico da decenni qui ,e sul vecchio forum...incentrate i vostri sforzi sul mutabile(la vostra economia),sull'immutabile e ciò che dipende da terzi(affetto di una donna)lo potete tranquillamente cassare,tanto non dipende da voi.....chi ha tempo,non perda tempo......
Quali consigli concreti daresti a chiunque, a prescindere dall'etá? Per quanto mi riguarda la cosa piú intelligente da fare oggi é costruirsi una casa autosufficiente, visti i tempi in cui viviamo. Stavo approfondendo la bioediliza e c'é un mondo dietro...ovviamente un conto é dirlo ed un altro farlo.
 
Quali consigli concreti daresti a chiunque, a prescindere dall'etá? Per quanto mi riguarda la cosa piú intelligente da fare oggi é costruirsi una casa autosufficiente, visti i tempi in cui viviamo. Stavo approfondendo la bioediliza e c'é un mondo dietro...ovviamente un conto é dirlo ed un altro farlo.
Io in parte l'ho fatto. Un consiglio:non approfondire ma vai di olio di gomito
 
Io ve lo dico da decenni qui ,e sul vecchio forum...incentrate i vostri sforzi sul mutabile(la vostra economia),sull'immutabile e ciò che dipende da terzi(affetto di una donna)lo potete tranquillamente cassare,tanto non dipende da voi.....chi ha tempo,non perda tempo......
Ciao sentenza,con tutto il tempo che hai,che ti costa fare un thread dove spieghi nel concreto cos'hai fatto e cosa consiglieresti,qui c'è gente che non sa più che cosa fare per liberarsi da sta situazione di merda,te lo chiedono da anni non capisco perché non dirlo...
 
ingresso nel mondo del lavoro è sempre duro, perchè invariabilmente mette nettamente in risalto quello che si pensa di valere (uh oh arrivo io spacco tutto sono speciale) con quello che il mercato locale dice (neoassunti prendono tutti questo, ti va bene? no? ciao). Aggiungi poi che di solito per i primi 3 anni promozioni o altro sono fuori discussione, la cosa si fa triste: non guadagni abbastanza per fare la vita che pensavi di fare, e non hai chiaro come cambiare le cose.
La buona notizia è che se vali nel giro di qualche anno le cose iniziano a diventare più rosee, magari ti fai introiti extra tipo indennità di trasferta o altro, e raddrizzi un po' la situazione.
 
Le cose da fare sono due: o ti impari un mestiere o studi per poi scappare da questo paese finito. Io purtroppo l'ho capito troppo tardi e mi ritrovo nella tua stessa situazione
 
Mia mamma negli anni '80 è riuscita ad acquistare una casa senza prendere un mutuo grazie al proprio lavoro da operaia all'interno di un'azienda tessile: con gli straordinari, ogni mese, riusciva sempre a mettere via una bella cifra. Oggigiorno tutto ciò è praticamente impossibile, la nostra generazione non ha più lo stesso potere di acquisto e con uno stipendio medio (1500 euro) diventa difficilissimo mettere qualcosa da parte tra affitto e spese varie. Io ne sono una riprova perchè faccio proprio parte di quest'ultima categoria.
 
ingresso nel mondo del lavoro è sempre duro, perchè invariabilmente mette nettamente in risalto quello che si pensa di valere (uh oh arrivo io spacco tutto sono speciale) con quello che il mercato locale dice (neoassunti prendono tutti questo, ti va bene? no? ciao). Aggiungi poi che di solito per i primi 3 anni promozioni o altro sono fuori discussione, la cosa si fa triste: non guadagni abbastanza per fare la vita che pensavi di fare, e non hai chiaro come cambiare le cose.
La buona notizia è che se vali nel giro di qualche anno le cose iniziano a diventare più rosee, magari ti fai introiti extra tipo indennità di trasferta o altro, e raddrizzi un po' la situazione.
Vero. Aggiungo che purtroppo in Italia la dimensione delle aziende fa sì che le posizioni migliori siano riservate alla "famiglia" per cui più di tanto non si può salire a meno di mettersi in proprio. Nel pubblico da quel che capisco concorsoni/entrature politiche la fanno da padrone.
 
Ciao sentenza,con tutto il tempo che hai,che ti costa fare un thread dove spieghi nel concreto cos'hai fatto e cosa consiglieresti,qui c'è gente che non sa più che cosa fare per liberarsi da sta situazione di merda,te lo chiedono da anni non capisco perché non dirlo...
La mia è una storia a parte,che non vi auguro mai di vivere,per la drammaticità degli eventi che si susseguirono dopo la morte di mio padre,debiti nascosti (anche casa ipotecata)che vennero fuori dopo la sua morte ,e mia madre che si ammalo di tumore subito dopo per il dispiacere ,quindi ero con le spalle al muro,e solo come un cane(questa però è stata una fortuna,non dovevo rendere conto a nessuno delle mie azioni)altro che pensare alla fia e unlavorare....ma subito feci 2 mosse che mi salvarono la vita ,tagliai tutto il tagliabile ,anche la macchina svendetti,anzi rottamai per risparmiare ,mi feci tanti nemici perchè quando tagli i rapporti per risparmiare,ti fai nemici,poi lavoravo con le aste fallimentari ,allora erano di presenza non online come ora,prima eravamo una decina,ora con l'online si parla di migliaia connessi solo in regione ,e questa è stata un'altra fortuna...
In ogni caso la base è guadagnare , tagliare l'inutile il consumismo sfrenato,per risparmiare imparare ad investire,e guadagnare,io ho una regola fissa guardo sempre chi compra certi tipi di investimenti,se chi compra sono fondi pensione,grandi assicurazioni,grandi banche,stati tipo usa,europa,cina ecc...io ho più fiducia difficilmente salta chi detiene il potere nel mondo ,poi in estrema razio hanno le stampanti vicine....
Le strategie sono semplici,ma le cose semplici spesso,non vengono prese in considerazione.....
 
G
La mia è una storia a parte,che non vi auguro mai di vivere,per la drammaticità degli eventi che si susseguirono dopo la morte di mio padre,debiti nascosti (anche casa ipotecata)che vennero fuori dopo la sua morte ,e mia madre che si ammalo di tumore subito dopo per il dispiacere ,quindi ero con le spalle al muro,e solo come un cane(questa però è stata una fortuna,non dovevo rendere conto a nessuno delle mie azioni)altro che pensare alla fia e unlavorare....ma subito feci 2 mosse che mi salvarono la vita ,tagliai tutto il tagliabile ,anche la macchina svendetti,anzi rottamai per risparmiare ,mi feci tanti nemici perchè quando tagli i rapporti per risparmiare,ti fai nemici,poi lavoravo con le aste fallimentari ,allora erano di presenza non online come ora,prima eravamo una decina,ora con l'online si parla di migliaia connessi solo in regione ,e questa è stata un'altra fortuna...
In ogni caso la base è guadagnare , tagliare l'inutile il consumismo sfrenato,per risparmiare imparare ad investire,e guadagnare,io ho una regola fissa guardo sempre chi compra certi tipi di investimenti,se chi compra sono fondi pensione,grandi assicurazioni,grandi banche,stati tipo usa,europa,cina ecc...io ho più fiducia difficilmente salta chi detiene il potere nel mondo ,poi in estrema razio hanno le stampanti vicine....
Le strategie sono semplici,ma le cose semplici spesso,non vengono prese in considerazione.....
Grazie,di base è una cosa fattibile un po' da tutti,solo che ci vuole tempo e la possibilità di risparmiare più delle uscite mensili,direi almeno almeno almeno un 500€ al mese esclusa la tredicesima.
E non avere debiti.
Non dico smettere di lavorare,ma quantomeno passare al part time/lavoro a chiamata/stagionale.

Comunque dalla tua situazione,tanti sarebbero finiti rovinati,o comunque non nella tua situ di adesso.
Complimenti sentiti.

Sti ultimi 2 mesi sono stato stupido e ho buttato dei soldi,ma in generale da quando ho iniziato a lavorare ho fatto come te,speriamo bene.
 
Mia mamma negli anni '80 è riuscita ad acquistare una casa senza prendere un mutuo grazie al proprio lavoro da operaia all'interno di un'azienda tessile: con gli straordinari, ogni mese, riusciva sempre a mettere via una bella cifra. Oggigiorno tutto ciò è praticamente impossibile, la nostra generazione non ha più lo stesso potere di acquisto e con uno stipendio medio (1500 euro) diventa difficilissimo mettere qualcosa da parte tra affitto e spese varie. Io ne sono una riprova perchè faccio proprio parte di quest'ultima categoria.
Per un giovane l'unica soluzione per fare questo, è vivere con i genitori e risparmiare la maggior parte dello stipendio per 3-5 anni.
Ma la casa uno se la sogna,al più un appartamento in provincia,che va già bene secondo me.
Magari magari una casa indipendente,ma in qualche paesino inculato
 
Per un giovane l'unica soluzione per fare questo, è vivere con i genitori e risparmiare la maggior parte dello stipendio per 3-5 anni.
Ma la casa uno se la sogna,al più un appartamento in provincia,che va già bene secondo me.
Magari magari una casa indipendente,ma in qualche paesino inculato
Sono d'accordissimo Abitante. La nostra generazione anche sotto questo aspetto non è stata assolutamente fortunata: come diceva anche Master Shogun, 30/40 anni fa un impiegato bancario riusciva tranquillamente a mantenere una famiglia con 2 figli e anche ad avere una vita agiata. Oggi tutto ciò è impossibile con lo stesso lavoro.
 
purtroppo è così.... i nostri genitori hanno comprato casa con 100 stipendi, noialtri almeno il 50% in più. questo lontano dalle grandi città. Nei grandi centri sono 20 anni almeno che gli immobili corrono molto più dell'inflazione, e abitare in città è diventata o cosa da ricchi, o cosa da "vivo in un monolocale alla Barona sono indebitato fino al 2060 ma almeno sto a Milano, ora che son vecchio diventerà centro anche qui", o cosa da "evviva è morta la nonna finalmente posso uscire di casa", tipo carica ereditaria.
 
Io sono disoccupato ora e non ho intenzione di lavorare, il lavoro fa schifo ed è solo schiavismo, per non parlare dei stipendi bassi, vivo con i miei e vaffanculo
💪🏻 hai ragione!

Se posso un consiglio, scegliti un hobby - qualsiasi esso sia - e perseguilo con passione fino in fondo! 🙂
Trovare un Qualcosa di Bello che ti faccia divertire, stimolare, sentirti vivo… qualcosa di piacevole che non ti faccia pensare ad altro! 😀
Quando si ha la mente occupata in ció che amiamo, si è distratti dal resto.
 
💪🏻 hai ragione!

Se posso un consiglio, scegliti un hobby - qualsiasi esso sia - e perseguilo con passione fino in fondo! 🙂
Trovare un Qualcosa di Bello che ti faccia divertire, stimolare, sentirti vivo… qualcosa di piacevole che non ti faccia pensare ad altro! 😀
Quando si ha la mente occupata in ció che amiamo, si è distratti dal resto.
Tutto Cope caro, altrimenti non saresti qua ahahahahahahahha
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top