Oldboy.
Active member
Ieri sono uscito (per la prima volta a 25 anni) a fare un aperitivo con gli amici. Abbiamo discusso di tanti argomenti. Quello che ha aperto e concluso il pomeriggio è stato riguardo alle donne in erasmus. Questo mio amico è appena tornato dall'Austria per lavoro e mi ha detto che tutte le donne in erasmus tradivano i fidanzati tranne una che pensavano fosse single ma si è poi scoperto avere il fidanzato anch'essa. Poi un'amica di amici ha confermato che ciò è accaduto anche a lei durante l'erasmus (credo che hai tempi fosse single), ovvero che tutte tradivano, e una mia amica in LTR da quasi 10 anni mi ha detto per sua esperienza che nel suo gruppo solo un uomo aveva tradito la rispettiva fidanzata mentre le donne sono rimaste tutte fedeli. Allora ci siamo interrogati sui motivi: io ho proposto che i motivi sono dovuti al fatto che le donne all'estero hanno meno vincoli di pressione sociale (una donna fino a qualche decade fa era vista male se tradiva mentre per un uomo erano ragazzate se andava a mignotte) e si sentono completamente libere e non giudicate e poi sanno inconsciamente che il massimo potere sessuale ce l'hanno tra i 25 e 30 anni mentre gli uomini dopo e inoltre hanno l'orologio biologico che avanza. Non sto cercando di giustificarle, sono solo curioso di capire i motivi psicologici che ci sono dietro sullo stereotipo e sul fatto che le donne tradiscono in erasmus