Pochi laureati in Italia

@Ingegnere Agato @enacoid Nuova perla di Agato: un cameriere a 16 anni in Islanda guadagna 4000€ al mese🤣🤣🤣
Ma poi un sedicenne italiano può lavorare in una fabbrica di pesce per 4k in Islanda?
Non mi risulta,forse qualche lavoretto come scrive la pagina "un italiano in Islanda"

 
[/QUOTE]
Mi stupisce più che un italiano di 22 anni si occupi di immobiliare in Europa, un settore piuttosto complesso e capital intensive, quando solitamente a quella età non si hanno competenze economico finanziarie di alcun tipo.
Spesso se vedi un giovane a fare impresa è perché c'è il padre dietro o i suoi soldi e l'attività è già avviata da decenni.
 
Indietro
Top