Qualcuno di voi legge?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
leggo raramente perché è difficile che abbia la costanza di finire un libro; però senz'altro leggere è qualcosa a cui sono interessato.
Le ultime cose che ho letto sono delle poesie medievali sul tema della morte e una parte di un saggio sulle pale d'altare.
 
Ho letto il saggio di Jung: ricordi sogni riflessioni.
io l'anno scorso ho letto Il problema dell'inconscio nella psicologia moderna.
Illuminante per capire di evitare gli psicoogi mestieranti da pagine gialle e cercare invece le persone con un background di casi clinici rilevanti.

Comunque leggo molto, ma non spesso sono libri.
Le mie collezioni sono principalmente saggi e trattati filosofici e libri sulla scienza.
 
Ammetto di leggere prevalentemente mentre faccio la cacca, quando aggiorno il pc o nei tempi morti nei miei turni di lavoro.
Mi viene poco naturale dedicare del tempo libero alla lettura, ma in fondo è un'attività che mi piace.

Leggo prevalentemente saggistica e manuali, con predilezione verso l'argomento della crescita personale.

Purtroppo, quello della crescita personale è un campo che contiene molta fuffa, per cui, prima di acquistare qualsiasi libro, lo "prendo in prestito" da internet e se mi convince lo compro.

Ricordo che anni fa mi ero interessato alla PNL, ma ora la trovo una disciplina molto fumosa.
Stessa cosa per la legge dell'attrazione e roba motivazionale.
Molto spesso sono libri con pagine e pagine dove l''autore cerca di convincere il lettore sull'efficacia del proprio metodo, ma poi di concreto non c'è nulla.

Il libro che ho preferito su tutti è stato Atomic Habits di James Clear, che insegna come funzionano le abitudini e come instaurarne nuove (o perdere quelle negative). L'ho apprezzato molto per la sua caratteristica di essere molto pratico e diretto.

Altro libro che ho apprezzato è stato Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, che spiega come funziona il processo decisionale umano, fra pensiero veloce (istinto, emotività) e quello lento (razionalità). Non ha un taglio pratico, anzi lo reputo un mattone, ma fa capire molto sugli errori che si commettono andando con il pilota automatico innescato dal pensiero veloce (tipico anche delle np).

Non mi dilungo oltre con dei listoni, ma mi piace capire come funziona il comportamento umano, il marketing, la comunicazione, l'efficienza e produttività, ecc.
 
Non ho mai letto molto, anche se ho diversi libri che mi sarei promesso di leggere.
L'unico che ho terminato è "la fattoria degli animali" di Orwell, poi ho anche il classico 1984 ma non sono mai riuscito a leggerlo tutto perché troppo pesante e mi perdo.
Ho altri libri che parlano di sostanze allucinogene quindi DMT- La molecola dello spirti, LSD- Il mio bambino difficile ed infine "Anche gli animali si drogano". Quest'ultimo libro è molto interessante e non segue una narrativa, è più un docu-libro dove ogni capitoletto tratta di un animale diverso, normalizzando quindi l'utilizzo di sostanze allucinogene nel mondo animale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top