Qualcuno sa perchè non si fanno più figli

Siiiiii, le donne hanno finalmente capito come si può scopare senza per forza rimanere incinte
Le np dovrebbero prendersi la responsabilità di crescere un figlio, dopo la sborrata in figa di chad. Troppo facile abortire. Chad prima o poi vorrà farlo senza preservativo e prima o poi la np di turno rimane incinta.

L'economia e il walfare sono tutte cazzate. Ci sono tanti benestanti che non fanno figli e anche in paesi dove il welfare funziona, la natalità è ai minimi.

Oggi le np possono ipergamare con chad ma ripeto, dovrebbero assumersi la responsabilità della gravidanza.

Troppo bello non assumersi le responsabilità
 
perchè le np ipergamano e non si sistemano fino a 35/40 anni, perchè "io valgo", "accontentandosi si diventa infelici", etc.
Poi quando iniziano a vedere all'orizzonte la menopausa si spaventano e per non fare la fine delle gattare si decidono a sistemarsi, ma ormai a quell'età possono fare al massimo un solo figlio.
Con questa denatalità l'economia e il sistema pensionistico tra qualche decennio collasseranno. Le np e il femminismo stanno causando il collasso della civiltà occidentale.
 
Il crollo della pressione sociale relativa ai valori tradizionali, ovviamente principalmente per la donna (non a caso oggi sono più uomini a voler figliare di solito)
Una volta si cresceva in un ambiente dove genitori e nonni ecc ti rompevano i coglioni ed eri visto strano se non avevi una famiglia, oggi molto meno e tra l'altro tantissimi vanno a lavorare in giro per l'Italia e il mondo quindi non possono proprio subirla la pressione.

Poi sicuramente un maggiore appagamento, tra divertimenti, hobby, lavoro, ecc tante più persone sono realizzate senza figli e quando valutano se farli nella bilancia si notano più ciò a cui si dovrebbe rinunciare senza grandi vantaggi (a meno di non volerli tantissimo da sempre).
 
Il citrullo, anzitutto la vita costa e se si aggiungono figli è peggio, con gli standard di benessere ritenuti socialmente accettabili che si sono molto innalzati rispetto a 60 anni e con cose che se un tempo non erano indispensabili, la modernità le ha rese necessarie, come l' automobile, i telefonini ecc, e comprare e tenere un' automobile costa molto. Molte persone soprattutto nelle regioni a maggior benessere non vogliono fare un figlio se non gli possono garantire un alto livello di benessere.
Secondo, i figli vanno accuditi, seguiti: i genitori oggi spesso lavorano entrambi lontano dal comune di residenza, per cui il tempo per stare con i figli non c'è, quindi o ci sono i nonni che possono seguirli, o si devono pagare asili nido, bambinaie, e ci vogliono molti soldi. Non è come 60 anni fa che spesso si lavorava nel comune di residenza, vicino casa e si contava su una rete di supporto fatta di nonni, zie e zii, vicini di casa. C'erano zie e zii perché 100 anni fa si facevano molti figli.
Terzo, non ci sono più quelle pressioni sociali sulle persone a formare una famiglia, non che prima non ci fossero le persone che restavano escluse o per volontà personale o per esclusione tecnica per mancanza di requisiti e pretenziosità.
Infine la vita moderna offre tutta una serie di obiettivi che alcuni possono trovare interessanti, vedi la carriera, i viaggi, che se ci tieni tanto, i figli non li vuoi perché sono di ostacolo.
 
Personalmente, sono felice che ci siano parecchie donne e ragazze che non vogliono fare figli, perché specialmente in questo tipo di società, l' essere padre di famiglia con prole comporterebbe per me responsabilità, in particolare quelle finanziarie, che io non ho ne la possibilità ne la volontà di assumermi.
Quindi meglio che le donne non volenterose di fare famiglie e figli siano molte, per me. Voglio essere più tranquillo.
 
Per chi dice problemi economici: ma quindi nelle epoche storiche in cui si figliava come conigli stavano messi meglio di noi ora? Tipo nell'Alto Medioevo?
Per chi dice che è dovuto al forte clima di tensione geopolitica: quindi in passato mi state dicendo che di guerre e tensioni non ce ne erano?

La vera ragione è un misto tra individualismo sociale, ipergamia femminile e assenza di empatia causati dallo sviluppo recente della tecnologia. Guerre e benessere economico non c'entrano di base un cazzo.
 
Troppi rischi. Immagina che magari esce femmina e poi si ritrova con bc30 a pochi anni dopo il raggiungimento della maturità.

La consapevolezza di aver messo al mondo uno sborratoio ambulante sarebbe devastante da accettare.
 
Per chi dice problemi economici: ma quindi nelle epoche storiche in cui si figliava come conigli stavano messi meglio di noi ora? Tipo nell'Alto Medioevo?
Per chi dice che è dovuto al forte clima di tensione geopolitica: quindi in passato mi state dicendo che di guerre e tensioni non ce ne erano?

La vera ragione è un misto tra individualismo sociale, ipergamia femminile e assenza di empatia causati dallo sviluppo recente della tecnologia. Guerre e benessere economico non c'entrano di base un cazzo.
Un po' crisi economica si, più che altro per gli standard di vita cui si è abituati e che non si riuscirebbero a seguire con prole
 
Per chi dice problemi economici: ma quindi nelle epoche storiche in cui si figliava come conigli stavano messi meglio di noi ora? Tipo nell'Alto Medioevo?
Per chi dice che è dovuto al forte clima di tensione geopolitica: quindi in passato mi state dicendo che di guerre e tensioni non ce ne erano?

La vera ragione è un misto tra individualismo sociale, ipergamia femminile e assenza di empatia causati dallo sviluppo recente della tecnologia. Guerre e benessere economico non c'entrano di base un cazzo.
Assenza di empatia? Non fare figli è l'atto più empatico e selfless che puoi fare. Siamo 8 miliardi nel mondo, se non lavorate in 2 fate la FAME e non si fa per dire, ciò porta i genitori a non avere abbastanza tempo per badare ai bambini. Prima quando si facevano molti figli allora SI che era una mancanza di empatia, perché i figli erano visti solo come un traguardo, perché era culturale averne per sentirsi realizzati, a causa delle enormi pressioni sociali e culturali. Poi se crescevano da soli, nello schifo e nella criminalità, non fregava. Abbiamo una generazione intera di figli con parenti assenti: quella dei nostri genitori. E te mi parli di empatia?
 
Infine la vita moderna offre tutta una serie di obiettivi che alcuni possono trovare interessanti, vedi la carriera, i viaggi, che se ci tieni tanto, i figli non li vuoi perché sono di ostacolo.
Eppure, mancherà sempre quel qualcosa nella tua vita. Avere un bambino è una grande responsabilità, ma anche una grande gioia.
Cosa serve essere i dirigenti dell'azienda più grande al mondo, avere conti in banca da 10 zeri, per poi trovarsi ad un certo punto della propria vita e scoprirsi vuoti? Può essere un pensiero "giovane" il vedere i bambini come uno spreco di tempo e risorse, ma non è affatto così.

Sul perché non si facciano figli, cito @Ingegnere Agato: "La vera ragione è un misto tra individualismo sociale, ipergamia femminile e assenza di empatia causati dallo sviluppo recente della tecnologia. Guerre e benessere economico non c'entrano di base un cazzo".
 
Assenza di empatia? Non fare figli è l'atto più empatico e selfless che puoi fare. Siamo 8 miliardi nel mondo, se non lavorate in 2 fate la FAME e non si fa per dire, ciò porta i genitori a non avere abbastanza tempo per badare ai bambini. Prima quando si facevano molti figli allora SI che era una mancanza di empatia, perché i figli erano visti solo come un traguardo, perché era culturale averne per sentirsi realizzati, a causa delle enormi pressioni sociali e culturali. Poi se crescevano da soli, nello schifo e nella criminalità, non fregava. Abbiamo una generazione intera di figli con parenti assenti: quella dei nostri genitori. E te mi parli di empatia?
Ma chi è che non lavora in 2 delle coppie di oggi?
Secondariamente, almeno tra le persone che sento io, la gente che fa figli continua a farli per realizzarsi, non mi sembra cambia la situa...

Che poi neanche capisco, che altro motivo ci sarebbe di fare figli se non uno egoistico? Poi magari gli vuoi un bene del mondo e ti tagli una mano per loro, ma l'atto di farli non può che essere egoistico, no?
 
Indietro
Top