A me quando penso ai cartoni animati che guardano sale un senso di disgusto. Forse è la consapevolezza erano mezzi di lavaggio del cervello, ricchi di messaggi subliminali della calaba.
Vabbè ma quando eri bambino Micca ci pensaviA me quando penso ai cartoni animati che guardano sale un senso di disgusto. Forse è la consapevolezza erano mezzi di lavaggio del cervello, ricchi di messaggi subliminali della calaba.
Quanto avevo goduto quando vidi per la prima volta gogeta ssj4
È proprio questo che mi genera una sensazione di disgusto. Il fatto che fossi costantemente bombardato da messaggi sublimali quando il mio cervello era ancora indifeso ed incapace di proteggersi. Una sorta di abuso psicologico.Vabbè ma quando eri bambino Micca ci pensavi
Quanti segoni su lamù e ranmaVi droppo un tris d'assi:
Noo troppo tardi ormai, lo guarderebbero solo i trentenni come noiIo è da decenni che aspetto un film live-action sui Biker Mice. Peccato che ormai siano fuori tempo massimo, e i GenZ non sanno manco chi siano.![]()
Noo troppo tardi ormai, ci andrebbero solo i trentenni come noi a vederlo
Ormai quasi 35I trentenni come te vorrai dire, io ho appena raggiunto i 45.![]()
@MAIALISSIMO CAN però quanto erano grezzi i biker mice![]()
Ma poi parlavano sempre di bere birraPiù che altro, mi immagino i loro autori come hanno avuto l'idea per crearli: "hmmm, dunque, ci sono state già le tartarughe mutanti ninja, noi che possiamo fare? Ornitorinchi cornuti operai? Giraffe tossicodipendenti sindacaliste? Ah, no ecco, ci sono: facciamo i topi marziani motociclisti! Sarà un successo assicurato!"
Ma poi parlavano sempre di bere birrachissà quanti alcolisti ha fatto venire su quel cartone
E di questo ne vogliamo parlare?Eh già, e mi viene in mente che infatti nei cartoni e film per bambini di oggi è severamente vietato mostrare fumo e alcool.
Abbiamo davvero vissuto altri tempi.