Quanto valgono in % Look, Status e Money?

Franz Joseph

Well-known member
Whitepillato
L’ipergamia, nel linguaggio scientifico, è la tendenza da parte delle donne a scegliere uomini con uno status socio-economico più alto (a differenza del forum che usiamo una forma più estesa), dando meno importanza alla bellezza fisica. Diversi studi passati, come quelli di David Buss (1989 e successivi), hanno mostrato che questa preferenza per soldi e posizione sociale era molto comune.

Negli ultimi anni però, ricerche più recenti (come quelle pubblicate su Nature Human Behaviour e nel progetto internazionale guidato da David Schmitt) hanno fatto vedere che più un paese è sviluppato e ha un buon livello di vita e parità tra i sessi, meno le donne danno importanza a status e denaro, mentre aumentano le preferenze verso l’aspetto fisico (look) e altri tratti legati alla personalità o al benessere.

In pratica, la classica divisione 1/3 money, 1/3 status e 1/3 look non è molto realistica. Sarebbe meglio guardare alle differenze tra grandi aree geografiche, quindi sia tra i vari stati sia tra le varie regioni. Nei paesi poveri, "money" e "status" pesano di più nella scelta del partner. Nei paesi ricchi, invece, il look conta sempre di più, fino a diventare spesso il fattore principale. Inoltre ci sono pesi in cui nonostante siano molto sviluppati la cultura gioca un ruolo chiave dando estrema importanza allo status socioeconomico, come la corea del sud.

Sia chiaro questa è un'analisi macrostatistica, non si può valutare a livello individuale per via di fattori ambientali e genetici. Inoltre un chad povero potrebbe venire surclassato dal normie con un networth da 100ml.


Per concludere, secondo voi qual è la ripartizione percentuale tra Look, Status e Money in Italia, a livello statistico?

Personalmente credo sia così:
Centro-Nord: 50% Look, 30% Status e 20% Money
Centro-Sud: 40% Look, 30% Status e 30% Money
 
Aspettiamo con ansia le risposte dei blackpillati 😄
Comunque non è così facile fare una stima, secondo me dovresti alzarle un po' quelle percentuali relative al look.
 
Quando si è giovani il Look è il parametro piu' importante.

Oltre una certa età tutti e tre i parametri contribuiscono uguale, forse Money e Status superano il 66% nella loro somma.
Ho messo Look 33% nel diagramma a torta a destra perchè l'occhio desidera sempre la sua parte.


Qualora introducessi il quarto parametro C Communicative skills, esso sarà importante ma sempre e comunque inferiore al Look

LSM diagramma a torta.png
 
L’ipergamia, nel linguaggio scientifico, è la tendenza da parte delle donne a scegliere uomini con uno status socio-economico più alto (a differenza del forum che usiamo una forma più estesa), dando meno importanza alla bellezza fisica. Diversi studi passati, come quelli di David Buss (1989 e successivi), hanno mostrato che questa preferenza per soldi e posizione sociale era molto comune.

Negli ultimi anni però, ricerche più recenti (come quelle pubblicate su Nature Human Behaviour e nel progetto internazionale guidato da David Schmitt) hanno fatto vedere che più un paese è sviluppato e ha un buon livello di vita e parità tra i sessi, meno le donne danno importanza a status e denaro, mentre aumentano le preferenze verso l’aspetto fisico (look) e altri tratti legati alla personalità o al benessere.

In pratica, la classica divisione 1/3 money, 1/3 status e 1/3 look non è molto realistica. Sarebbe meglio guardare alle differenze tra grandi aree geografiche, quindi sia tra i vari stati sia tra le varie regioni. Nei paesi poveri, "money" e "status" pesano di più nella scelta del partner. Nei paesi ricchi, invece, il look conta sempre di più, fino a diventare spesso il fattore principale. Inoltre ci sono pesi in cui nonostante siano molto sviluppati la cultura gioca un ruolo chiave dando estrema importanza allo status socioeconomico, come la corea del sud.

Sia chiaro questa è un'analisi macrostatistica, non si può valutare a livello individuale per via di fattori ambientali e genetici. Inoltre un chad povero potrebbe venire surclassato dal normie con un networth da 100ml.


Per concludere, secondo voi qual è la ripartizione percentuale tra Look, Status e Money in Italia, a livello statistico?

Personalmente credo sia così:
Centro-Nord: 50% Look, 30% Status e 20% Money
Centro-Sud: 40% Look, 30% Status e 30% Money
ottima analisi... sono daccordo... inoltre è un discorso trito e ritrito... la validazione che ti da L non possono dartela ne M ne S. Attrazione sessuale pura da parte delle np è incommensurabile
 
L’ipergamia, nel linguaggio scientifico, è la tendenza da parte delle donne a scegliere uomini con uno status socio-economico più alto (a differenza del forum che usiamo una forma più estesa), dando meno importanza alla bellezza fisica. Diversi studi passati, come quelli di David Buss (1989 e successivi), hanno mostrato che questa preferenza per soldi e posizione sociale era molto comune.

Negli ultimi anni però, ricerche più recenti (come quelle pubblicate su Nature Human Behaviour e nel progetto internazionale guidato da David Schmitt) hanno fatto vedere che più un paese è sviluppato e ha un buon livello di vita e parità tra i sessi, meno le donne danno importanza a status e denaro, mentre aumentano le preferenze verso l’aspetto fisico (look) e altri tratti legati alla personalità o al benessere.

In pratica, la classica divisione 1/3 money, 1/3 status e 1/3 look non è molto realistica. Sarebbe meglio guardare alle differenze tra grandi aree geografiche, quindi sia tra i vari stati sia tra le varie regioni. Nei paesi poveri, "money" e "status" pesano di più nella scelta del partner. Nei paesi ricchi, invece, il look conta sempre di più, fino a diventare spesso il fattore principale. Inoltre ci sono pesi in cui nonostante siano molto sviluppati la cultura gioca un ruolo chiave dando estrema importanza allo status socioeconomico, come la corea del sud.

Sia chiaro questa è un'analisi macrostatistica, non si può valutare a livello individuale per via di fattori ambientali e genetici. Inoltre un chad povero potrebbe venire surclassato dal normie con un networth da 100ml.


Per concludere, secondo voi qual è la ripartizione percentuale tra Look, Status e Money in Italia, a livello statistico?

Personalmente credo sia così:
Centro-Nord: 50% Look, 30% Status e 20% Money
Centro-Sud: 40% Look, 30% Status e 30% Money
Non ho mai capito bene come si misura lo Status, numero di amicizie? Lavoro prestigioso? Numero di followers?
 
È 100% Look sopra tutto.

Anche quando, secondo molti, le donne vorrebbero cercare di "sistemarsi" con un tizio messo bene soprattutto con S o M, nel retrobottega avranno sempre un chaddino pronto per rifarsi li occhi ed altro.
Puoi stare benissimo col ricco brutto ed intanto uscire di casa per andarti a fare lo spazzino chad. L'importante è tenere sempre alti i valori; non importa se essi non siano posseduti dalla stessa persona.
Lady Chatterley insegna.
 
Sì effettivamente leggendo i commenti è stata un'analisi un po' superficiale. Non ho preso in considerazioni le fasce d'età delle popolazioni, ecc. Comunque il mio ragionamento era riferito alle coppie che vanno a convivere e formano un nucleo famigliare, non al sesso occasionale o alle relazioni che si sfaldano prima di arrivare alla convivenza
 
Ultima modifica:
Secondo me non stano sullo stesso livello. Nel senso che L è sempre un requisito necessario ma non sufficiente. Non importa quanti soldi tu abbia, a meno che non sia proprio un miliardario. Le np possono selezionare tranquillamente, tra quelli che hanno un livello di L minimo per loro, quelli con il miglior MS. Quindi senza L si viene scartati a prescindere.
 
Il look viene sempre prima, anche se varia tra differenti culture ed età.
.
Io ho quasi 40 anni e vedo donne selezionare sempre prima per look, come accadeva a 15 anni.
Quindi direi:

60% Look
20% Money
20% Status

Secondo me sarebbe possibile costruire una matrice e riuscire a calcolare quanto M e S uno debba disporre in relazione al proprio L basso o alto.

Ad esempio: sei un 5 di L, vuoi una 6, hai bisogno di 5 milioni di patrimonio, ecc.
 
Ultima modifica:
Non ho mai capito bene come si misura lo Status, numero di amicizie? Lavoro prestigioso? Numero di followers?
Giro sociale, ruolo lavorativo che fa spiccare (presidente, dirigente ecc.), followers, riconoscimento dall'esterno di leadership.
Tutto ciò che ti mette su un piedistallo e ti fa notare rispetto alla massa.
 
Premessa: escludiamo i mentalcel veri da tutto questo discorso, prendiamo in considerazione solo maschi che escono la sera almeno una volta al mese e che hanno la loro cerchia sociale di almeno 2/3 amici.

Dipende da cosa vuoi ottenere, se parli di validazione vera:
80% Looks
20% Status (come sei inserito all'interno della "società", non intendo la posizione lavorativa, solo la "posizione sociale", oggi al 95% delle np under 30 non gliene frega un cazzo del lavoro che fai, nessuno ti considererà figo se hai una posizione elevata nella tua azienda)
0% Money
*Lo status può raggiungere anche percentuali più alte se parliamo di cantanti o personaggi noti su TV/Instagram/tiktok, ma per il 99,9% delle persone valgono le percentuali scritte sopra.

P.S. ci avrei scommesso tutti i miei averi che sotto questo 3d ci fosse la risposta di rob in cui dice che M conta più di L.
 
Ultima modifica:
Secondo me non stano sullo stesso livello. Nel senso che L è sempre un requisito necessario ma non sufficiente. Non importa quanti soldi tu abbia, a meno che non sia proprio un miliardario. Le np possono selezionare tranquillamente, tra quelli che hanno un livello di L minimo per loro, quelli con il miglior MS. Quindi senza L si viene scartati a prescindere.
are you serious? 🤣

 
P.S. ci avrei scommesso tutti i miei averi che sotto questo 3d ci fosse la risposta di rob in cui dice che M conta più di L.
In realtà volevo scrivere 30%, ma il concetto è lo stesso.
Dovete ficcarvi nella zucca che le donne cercano il maschio alpha, non il bel faccino. Tu puoi anche essere il super mega chad che vuoi, ma se nella vita sei un beta e vendi panini al McDonald o non sai mettere insieme una frase con verbo e soggetto, casca tutto il palco. Se poi hai sia L che MS hai fatto bingo, ma dovendo scegliere sempre meglio MS, anche per te stesso.
 
Premessa: escludiamo i mentalcel veri da tutto questo discorso, prendiamo in considerazione solo maschi che escono la sera almeno una volta al mese e che hanno la loro cerchia sociale di almeno 2/3 amici.

Dipende da cosa vuoi ottenere, se parli di validazione vera:
80% Looks
20% Status (come sei inserito all'interno della "società", non intendo la posizione lavorativa, solo la "posizione sociale", oggi al 95% delle np under 30 non gliene frega un cazzo del lavoro che fai, nessuno ti considererà figo se hai una posizione elevata nella tua azienda)
0% Money
*Lo status può raggiungere anche percentuali più alte se parliamo di cantanti o personaggi noti su TV/Instagram/tiktok, ma per il 99,9% delle persone valgono le percentuali scritte sopra.

P.S. ci avrei scommesso tutti i miei averi che sotto questo 3d ci fosse la risposta di rob in cui dice che M conta più di L.
I soldi ci vogliono però perché le NP vogliono essere scarrozzate ovunque e su una bella auto.
 
Secondo me fino a 25/30 anni il look vince su tutto mentre dai 30 anni in poi i money e lo status iniziano a valere quasi quanto i soldi.

Almeno questa è anche la mia esperienza adesso che ho 33 anni: quando conosco delle donne intorno ai 35/45 anni appena faccio presente che sono un ragazzo indipendente e con un lavoro stabile anche se magari per loro esteticamente non sono il massimo vedo che ai loro occhi il mio valore aumenta mentre tutto ciò ovviamente difficilmente accadrà nella fascia tra i 20 e i 29 anni.
 
Indietro
Top