"Scudo penale" per i medici

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di metodi per imbrogliare se ne sono inventati di tutti i colori, ma per come era strutturato (adesso è cambiato) con i plichi sigillati le risposte e domande completamente mescolate, e considerando che tutti quelli nell'aula non sono certo tuoi amici visto che parliamo di una graduatoria nazionale, farsi aiutare senza destare sospetti e farsi scoprire è alquanto complicato, non è che basta avere il padre medico o conoscere qualche stronzo che sta nella commissione per entrare.
Ma infatti secondo me molti non entrano imbrogliando. Solo che:
1- fanno corsi molto costosi per entrare (conosco gente che li fa)
2- provano i test ripetutamente se sono figli di medici perché i genitori spingono molto. Puoi tentarlo 4 volte prima di finire la scuola superiore e fare valere il punteggio più alto.
3- non è così difficile come viene descritto. Conosco persone che l'hanno superato con 2 o 3 mesi di preparazione. E ripeto che passa il 50%, mica il 3%. Un concorso del cazzo al comunino passa lo 0,5% o meno
 
Di metodi per imbrogliare se ne sono inventati di tutti i colori, ma per come era strutturato (adesso è cambiato) con i plichi sigillati le risposte e domande completamente mescolate, e considerando che tutti quelli nell'aula non sono certo tuoi amici visto che parliamo di una graduatoria nazionale, farsi aiutare senza destare sospetti e farsi scoprire è alquanto complicato, non è che basta avere il padre medico o conoscere qualche stronzo che sta nella commissione per entrare.
"Senza farsi scoprire" o intendevi proprio che "farsi scoprire" è alquanto complicato???
 
Ti garantisco che non provo alcuna invidia. Puoi raccontartela di essere "bravo" quanto ti pare ma sappiamo tutti che non è vero.
E intanto nonostante mio padre sia un operaio e mia madre una casalinga (decisamente non il tipo di persone che possano garantirti una raccomandazione) sono arrivato tra i primi 1500 a livello nazionale. Pensala come vuoi.

La verità comunque è che come ha detto SanTan non è così difficile, basta solo un po' di impegno.
 
non è così difficile, basta solo un po' di impegno.
Anche il Berlusca diceva di essere nato da una famiglia di operai.
Comunque detto questo anche se fosse vero (ma non lo è) avresti fatto meno del tuo dovere e lavorato meno del 90% della popolazione mondiale. Che non fa parte di una casta.
 
Ma infatti secondo me molti non entrano imbrogliando. Solo che:
1- fanno corsi molto costosi per entrare (conosco gente che li fa)
2- provano i test ripetutamente se sono figli di medici perché i genitori spingono molto. Puoi tentarlo 4 volte prima di finire la scuola superiore e fare valere il punteggio più alto.
3- non è così difficile come viene descritto. Conosco persone che l'hanno superato con 2 o 3 mesi di preparazione. E ripeto che passa il 50%, mica il 3%. Un concorso del cazzo al comunino passa lo 0,5% o meno

Vabbè ma è normale che fanno molti test se non sono deficienti, mi ricordano quelli che vengono bocciati 10 volte alla patente e si lamentano, è giusto che non venga regalato il voto ad un medico
 
mi ricordano quelli che vengono bocciati 10 volte alla patente e si lamentano, è giusto che non venga regalato il voto ad un medico
Se io non avessi altra preoccupazione nella vita che passate una cagata di test non mi starei a lamentare.

Ma quelli neanche quello riescono a fare, si fanno precompilare i moduli e vanno in nazioni dove passa chiunque.
 
3- non è così difficile come viene descritto. Conosco persone che l'hanno superato con 2 o 3 mesi di preparazione. E ripeto che passa il 50%, mica il 3%. Un concorso del cazzo al comunino passa lo 0,5% o meno
Falso

Il test lo passa 1 persona su 6, ci sono poco più di 10000 posti per circa 65000 candidati ogni anno.

è vero che si può passare anche con 3 mesi di studio intensi, ma è una cosa soggettiva il tempo necessario da impiegare per la preparazione, è vero anche che con i corsi a pagamento ci arrivi molto più preparato, ognuno ha il suo metodo.
 
Falso

Il test lo passa 1 persona su 6, ci sono poco più di 10000 posti per circa 65000 candidati ogni anno.

è vero che si può passare anche con 3 mesi di studio intensi, ma è una cosa soggettiva il tempo necessario da impiegare per la preparazione, è vero anche che con i corsi a pagamento ci arrivi molto più preparato, ognuno ha il suo metodo.
Ho fatto confusione con gli idonei. comunque dai dati che ho trovato passano il 23,4% cioè più di 1 su 5.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top