Siamo agli sgoccioli finale di questo sito, per voi tra quanto lo chiuderanno? (Discussione)

Allora vallo a denunciare. Quello che fa questo Phobos (Fabio Bolzoni?) è la stessa cosa che facevano i tizi di Phica, prendere foto altrui e ripubblicarle senza consenso ledendo la loro immagine.
Le ragazze le chiamavano troie, cagne, ecc...a te immagino dia del malato, poveretto, coglione disagiato mentale, tutti i complimenti che solitamente fanno i cuck di sinistra e i bluepillati a chi parla della propria condizione di incel.
Denuncialo, gli macchi la fedina penale e ti fai qualche migliaio di euro di risarcimento. Violazione della privacy, diffamazione, stalking.
Non serve nemmeno un avvocato, sono reati procedibili d'ufficio, vai alla postale con telefono e screenshot e loro raccolgono la tua denuncia perché sono obbligati a farlo.
Le donne sono campionesse nel fare gnignigni anche per una battuta del cazzo in ospedale, noi uomini invece siamo all'opposto, taciamo anche quando subiamo un torto vero e abbiamo la legge dalla nostra parte. Fagliela pagare a sto figlio di puttana.
Lui lavora presso Fastweb a Milano, quindi ha anche un buono stipendio, più penso casa di proprietà. Secondo te conviene che mi informo sul suo indirizzo di casa per poi querelarlo o basta che querelo con le informazioni attuali e lo rintracceranno?
 
Io sono qui da sempre per rimorchiare charlix scusa, che deve cambiare?
Poi mi piacerebbe anche la giornalista che conduce il TG1, se viene lei cambio target!!!
Come si chiama questa giornalista? Speriamo che se si iscrive qui non la scopino i soliti due o tre utenti che hanno gia’ timbrato le altre forumiste
 
Lui lavora presso Fastweb a Milano, quindi ha anche un buono stipendio, più penso casa di proprietà. Secondo te conviene che mi informo sul suo indirizzo di casa per poi querelarlo o basta che querelo con le informazioni attuali e lo rintracceranno?

Non devi fare assolutamente nulla, presentati in caserma con gli screenshot stampati ed il telefonino, fagli vedere tutto, la postale lo rintraccia in 30 secondi. Loro devono risalire all'indirizzo, ma se sai già come si chiama si fa ancora prima. Non che fare quel che fanno loro con un fake ti metta al riparo da denuce, sia chiaro, nell'internet di oggi non esiste l'anonimato nemmeno se navighi sotto VPN.
E' come le sue amichette di Ok Incel, ex Allarme Misandria, commettono illeciti mettendo la loro bella facciotta in primo piano e il loro nome e cognome.
 
Il clamore c'é stato perché hanno osato toccare le "onorevoli"...classico spettegolezzo all'italiana, sembra di essere tornati alla commedia all'italiana di 40-50 anni fa. I giovani devono emigrare tutti da questo inferno e far fallire questo paese medievale
Sì infatti che schifo, tutto sto clamore quando dovrebbe essere una cosa naturale e normalissima che un ragazzo esca/si frequenti con una ragazza...
 
Allora vallo a denunciare. Quello che fa questo Phobos (Fabio Bolzoni?) è la stessa cosa che facevano i tizi di Phica, prendere foto altrui e ripubblicarle senza consenso ledendo la loro immagine.
Le ragazze le chiamavano troie, cagne, ecc...a te immagino dia del malato, poveretto, coglione disagiato mentale, tutti i complimenti che solitamente fanno i cuck di sinistra e i bluepillati a chi parla della propria condizione di incel.
Denuncialo, gli macchi la fedina penale e ti fai qualche migliaio di euro di risarcimento. Violazione della privacy, diffamazione, stalking.
Non serve nemmeno un avvocato, sono reati procedibili d'ufficio, vai alla postale con telefono e screenshot e loro raccolgono la tua denuncia perché sono obbligati a farlo.
Le donne sono campionesse nel fare gnignigni anche per una battuta del cazzo in ospedale, noi uomini invece siamo all'opposto, taciamo anche quando subiamo un torto vero e abbiamo la legge dalla nostra parte. Fagliela pagare a sto figlio di puttana.
È quello che sostengo anche io. Per me se ci sono gli estremi @Gelointenso_isback dovrebbe querelarlo. Gli atteggiamenti di Phobos verso Gelo penso che siamo reati a tutti gli effetti. Già il fatto che prenda la sua foto, lo metta alla gogna e lo insulto, credo che sia diffamazione, oppure cyberbullismo.
 
Non devi fare assolutamente nulla, presentati in caserma con gli screenshot stampati ed il telefonino, fagli vedere tutto, la postale lo rintraccia in 30 secondi. Loro devono risalire all'indirizzo, ma se sai già come si chiama si fa ancora prima. Non che fare quel che fanno loro con un fake ti metta al riparo da denuce, sia chiaro, nell'internet di oggi non esiste l'anonimato nemmeno se navighi sotto VPN.
E' come le sue amichette di Ok Incel, ex Allarme Misandria, commettono illeciti mettendo la loro bella facciotta in primo piano e il loro nome e cognome.
Il comune di Milano mi puó fornire il suo certificato di residenza se mi reco lì di persona, ma a questo punto credo sia inutile. Grazie mille comunque! Quereleró e risaliranno loro al suo indirizzo. Sì, so come si chiama: Fabio Bolzoni, residente a Milano.
 
È quello che sostengo anche io. Per me se ci sono gli estremi @Gelointenso_isback dovrebbe querelarlo. Gli atteggiamenti di Phobos verso Gelo penso che siamo reati a tutti gli effetti. Già il fatto che prenda la sua foto, lo metta alla gogna e lo insulto, credo che sia diffamazione, oppure cyberbullismo.
E' sicuramente violazione della privacy e trattamento illecito dei dati, e forse anche diffamazione e stalking. Vedremo. Grazie mille per il sostegno.
 
Lui lavora presso Fastweb a Milano, quindi ha anche un buono stipendio, più penso casa di proprietà. Secondo te conviene che mi informo sul suo indirizzo di casa per poi querelarlo o basta che querelo con le informazioni attuali e lo rintracceranno?
A me sto coglione si è limitato a fare atti di bullismo, però poi dopo che ne ha dette di tutti i colori a questo Forum del tipo sono un branco di sfigati mi piace prenderli in giro, l'ho bloccato subito e segnalato. Però sarei veramente contento se qualcuno gliela facesse pagare.
 
A me sto coglione si è limitato a fare atti di bullismo, però poi dopo che ne ha dette di tutti i colori a questo Forum del tipo sono un branco di sfigati mi piace prenderli in giro, l'ho bloccato subito e segnalato. Però sarei veramente contento se qualcuno gliela facesse pagare.
A me mi perseguita/stalkera da un anno e mezzo, quindi anche volendo non posso fare altrimenti. Devo querelare per forza.
 
A me mi perseguita/stalkera da un anno e mezzo, quindi anche volendo non posso fare altrimenti. Devo querelare per forza.
Ma fai non bene stra bene io per una tranquillità mia personale dopo un pò ho preferito bloccarlo e segnalarlo senza tirarla troppo per le lunghe anch'io ho minacciato di denunciarlo e mi ha sbeffeggiato !! Alla fine gli ho lasciato un bel commentino al vetriolo sotto la sua lurida foto così che anche gli altri si rendano conto che tipo è. Poi ho visto su Threads un certo mareth_68 che parrebbe seriamente intenzionato a denunciarlo pare anche a lui abbia rubato la sua foto !!
 
Ma fai non bene stra bene io per una tranquillità mia personale dopo un pò ho preferito bloccarlo e segnalarlo senza tirarla troppo per le lunghe anch'io ho minacciato di denunciarlo e mi ha sbeffeggiato !! Alla fine gli ho lasciato un bel commentino al vetriolo sotto la sua lurida foto così che anche gli altri si rendano conto che tipo è. Poi ho visto su Threads un certo mareth_68 che parrebbe seriamente intenzionato a denunciarlo pare anche a lui abbia rubato la sua foto !!
Cosa ti ha fatto Phobos di querelabile, caro? Sempre se vuoi dirlo.
 
Comunque Phobos si è inimicato un sacco di gente anche femminista, ormai in molti su Threads sanno che è un pavido cyberbullo da tastiera. Basta cercare Lord Phobos o Phobos sulla barra di ricerca di Threads.
 
Cosa ci guadagnano? Scherzi??
A parte che i sinistrati moderni sono democratici con Mao Tse-Tung, democratici a parole, nei fatti più fascisti dei fascisti che vogliono combattere. Sono aperti e tolleranti fintanto ché la pensi come loro, se hai una idea diversa partono censure e ban. L'ultimo caso è quello di Venice for Palestine, ma le loro censure alla presentazione di libri, manifestazioni, conferenze e altre eventi pubblici non si contano.
Noi per loro siamo il male assoluto, siamo l'antisistema, siamo quelli che aprono il vaso di Pandora e svelano tutte le loro bugie ed ipocrisie. Al sistema servono schiere di robottini depensanti che consumano e abbassano la testa senza fare domande (i famosi NPC), non gente che ha aperto gli occhi e vuole farli aprire al prossimo.

Ti ricordo che per i giornalai da strapazzo e per l'italiano medio che staziona sui social, noi siamo pazzi i cui problemi si risolvono con la psicoterapia, la bellezza è soggettiva, a me Brad Pitt non piace, il mio ex era brutto ma era sicuro di sé e mi faceva sorridere, un uomo se si impegna e ci sa fare rimorchia senza problemi, e poi io vedo un sacco di uomini brutti fidanzati con bellissime ragazze, mai visto il contrario, quindi sorridete, miglioratevi, fatevi la doccia e mettetevi il deodorante prima di uscire di casa, e tutto è risolto.
Il livello medio del nostro interlocutore è questo.

Ieri avevo chiesto a ChatGPT di creare un articolo in stile Fanpage su una ipotetica indagine da parte della procura nei confronti del forum utilizzando le stesse keywords che si leggono oggi negli articoli riguardanti la chiusura di Phica, ovvero misoginia, sessismo, maschilismo, patriarcato, violenza di genere, odio di genere, diffusione non consensuale di immagini di donne (la nostra sezione Valutazioni). Hai presente tutti i pippotti moralizzatori di giornalisti e attivisti sulla donna svilita, tutti i maschi sono da rieducare, la società da rifondare, ecc? Se non ce l'hai presente vai sul profilo Facebook/Instagram di Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage, ci trovi un bel videino di 3 minuti.
Questo è il risultato.
Ormai la finestra di Overton si è spostata al punto che siamo prossimi ai livelli di psicopolizia orwelliana, se non ti adegui al pensiero mainstream, fanno irruzione a casa tua per arrestarti.
Poi venitemi a dire che noi siamo al sicuro perché noi non siamo come quei malati, noi parliamo solo della nostra depressione e non scriviamo "Vorrei venirle in bocca fino a farle uscire la sborra dal naso".
Tra l'altro il forum odierno è un forum molto all'acqua di rose, ci sono concetti redpill ma molto annacquati. Pensate se avessero scoperto il forum nell'epoca 2010-2017 😁😁


ROMA - 30 SETTEMBRE 2024.
La Procura di Roma Avvia un'Indagine sul Forumdeibrutti: Le Accuse di Misoginia e Promozione dell'Odio di Genere


La Procura della Repubblica di Roma ha avviato un'indagine che potrebbe portare alla chiusura di uno dei forum online più discussi e controversi d’Italia, il Forumdeibrutti. Il sito è accusato di diffondere contenuti sessisti, misogini e di promuovere l’odio di genere, oltre ad essere al centro di una grave accusa per diffusione non consensuale di immagini di donne che vengono valutate pubblicamente con voti numerici, riducendo le partecipanti a meri oggetti di valutazione estetica. Le indagini si concentrano su queste pratiche che, secondo la Procura, si configurano come una violazione della dignità umana e un danno per la società.

Le Gravi Accuse: Oggettificazione e Violenza Psicologica

Il forum, che esiste da anni, è conosciuto per il suo modus operandi, che consiste nell'inserire immagini di donne – spesso senza il loro consenso – per essere valutate dagli utenti su una scala numerica. Un meccanismo che riduce le donne a un mero giudizio fisico, alimentando la cultura dell’oggettificazione e contribuendo al perpetuarsi del maschilismo e della violenza psicologica nei confronti del sesso femminile. Il fenomeno è particolarmente allarmante perché, oltre alla degradazione dell’immagine femminile, alimenta una forma di violenza digitale, che viene spesso nascosta dietro l’alibi della libertà di espressione.

Secondo le indagini, il forum va ben oltre la semplice pubblicazione di contenuti sessisti. Le immagini delle donne vengono non solo esposte senza consenso, ma vengono anche commentate, derise e giudicate con un linguaggio violento e denigratorio, creando un ambiente di odio di genere che porta con sé danni psicologici significativi. La valutazione fisica delle donne inizia a configurarsi come un atto che alimenta le disuguaglianze e che esprime una violenza psicologica che non può essere tollerata.

La Reazione delle Istituzioni: Il Ministro per le Pari Opportunità Interviene

L’indagine da parte della Procura ha suscitato forti reazioni, sia dalle istituzioni che dalle organizzazioni femministe e per i diritti civili. Il Ministro per le Pari Opportunità, che ha da tempo denunciato la crescente incidenza della violenza online nei confronti delle donne, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa della Procura. “Questa è una battaglia di civiltà. Le donne non sono oggetti da giudicare, non sono corpi da esporre al pubblico. La violenza psicologica e l'oggettificazione delle donne devono essere fermate in ogni angolo della nostra società, e il web non può essere esente da questa lotta”, ha dichiarato il Ministro.

Il Ministro ha poi sottolineato l'importanza di una regolamentazione più rigorosa dei contenuti online, affinché vengano adottate misure più severe contro la diffusione non consensuale di immagini e il hate speech. La risposta delle istituzioni sembra essere finalmente orientata a combattere questo tipo di abusi, non solo con interventi giuridici, ma anche con una sensibilizzazione culturale che, secondo il Ministro, deve partire dalle scuole e dalla formazione delle nuove generazioni.

Le Organizzazioni Femministe: "Un Passo Cruciale, Ma Non Bastano Le Leggi"

Le principali organizzazioni femministe italiane, che da anni denunciano la violenza di genere online, hanno accolto con favore l’indagine della Procura, definendola un passo fondamentale nella lotta contro la misoginia diffusa sul web. Tuttavia, le attiviste avvertono che questo è solo l'inizio. “La chiusura di un sito non è sufficiente, è necessario un cambiamento profondo nella mentalità collettiva”, ha commentato una portavoce del movimento #FemminismoSenzaCensura. “La diffusione di odio e disprezzo nei confronti delle donne ha radici più profonde, che vanno affrontate attraverso l'educazione e un impegno costante delle piattaforme digitali nel monitorare e bloccare contenuti dannosi.”

Le attiviste hanno anche sottolineato la necessità di un’azione globale per garantire che i diritti delle donne siano tutelati nel mondo digitale, mettendo sotto pressione le piattaforme social per una maggiore responsabilità nella gestione dei contenuti sessisti. “Non possiamo permettere che i siti internet diventino luoghi di violenza, dove le donne sono continuamente oggetto di giudizio e sfruttamento”, ha aggiunto la portavoce.

Un Segnale per il Futuro: L'importanza di Interventi Strutturali

La chiusura del Forumdeibrutti rappresenta, indubbiamente, un segnale forte contro la violenza di genere online, ma è solo la punta dell'iceberg. La vera sfida è intervenire su un fenomeno più ampio che include decine, se non centinaia, di altre piattaforme che continuano a diffondere messaggi di odio nei confronti delle donne.

Le istituzioni, i legislatori e le piattaforme stesse sono chiamate a fare di più. Non basta reprimere gli abusi, è fondamentale che venga instaurato un processo di educazione digitale che promuova il rispetto, la parità di genere e l’empowerment femminile. Le donne non devono essere costrette a confrontarsi ogni giorno con contenuti che ne negano l’identità e la dignità.

Conclusioni

L'indagine della Procura di Roma nei confronti del Forumdeibrutti rappresenta un passo decisivo nella lotta contro la violenza online e la misoginia digitale. Se il forum dovesse essere chiuso, sarebbe un chiaro segnale che il web non può essere un rifugio per l’odio e il disprezzo, e che le donne hanno diritto a navigare in spazi sicuri e rispettosi. Tuttavia, è chiaro che la strada per eliminare definitivamente la cultura del patriarcato dal digitale è ancora lunga. L'adozione di leggi più severe, l’educazione digitale e l’impegno costante delle piattaforme sono necessari per garantire che il web non diventi mai più un luogo di violenza e oppressione nei confronti delle donne.

l'idea che stessimo virando verso l'immagine orwelliana con la psicopolizia e gli schermi del grande fratello mi era balenata in testa, ma ora più che mai sto iniziando a capire che non era tutta immaginazione.
 
Indietro
Top