Crudo. Mi dispiace.Più o meno come a te
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Crudo. Mi dispiace.Più o meno come a te
Serve abolire la scuola, che tanto non serve a una sega. Chi è portato per imparare imparerà stesso e chi non è portato per imparare si troverà un lavoro.Al posto dell'ora di sensibilizzazione contro il bullismo, una volta l'anno, che non serve a una sega, ma solo a incentivarlo ancora di più, la scuola dovrebbe investire su educatori che prendono singoli casi e aiutano a far parlare le vittime. Non per fare miracoli, ma almeno offrire un piccolo spazio dove si viene ascoltati e si riceve qualche consiglio fattibile.
Non hai mica tutti i torti, io ero sia betuccio che non portato a studiare, proprio cervello bacato. Ma a 19 anni mi sono trovato il lavoro manuale.Serve abolire la scuola, che tanto non serve a una sega. Chi è portato per imparare imparerà stesso e chi non è portato per imparare si troverà un lavoro.
Ciò che ho subito a scuola è sufficiente per stabilire che sarebbe meglio se non fossi mai nato. Ho provato così tanto dolore fisico ed emotivo che per il resto della mia vita, per compensare, dovrei trovare la famiglia del Mulino Bianco sposando Kendall Jenner e vincendo 10 milioni di euro alla lotteria.
Dovrebbero prendere docenti più competenti in grado di individuare e punire i bulli in modo discreto ma severoAl posto dell'ora di sensibilizzazione contro il bullismo, una volta l'anno, che non serve a una sega, ma solo a incentivarlo ancora di più, la scuola dovrebbe investire su educatori che prendono singoli casi e aiutano a far parlare le vittime. Non per fare miracoli, ma almeno offrire un piccolo spazio dove si viene ascoltati e si riceve qualche consiglio fattibile.
Anche io ho questo "fetish", a volte penso a come sarebbe bello aprire una propria cartoleria e lavorarci... sogno veroGiuro, nonostante tutto mi piaceva la scuola, a parte i bullismi vari e le onnipresenti merde umane che vi "insegnavano". Mi è rimasto un certo fetish per la cartoleria, il materiale scolastico ed il suo odore particolare, il rimpianto per non aver potuto fare il percorso a me più attinente per condizionamenti vari. Si può dire che la mia discesa nell'oscurità e nell'incertezza iniziò ad essere da propellente in quell'istituzione.
Per me le medie, periodo da bruciare dalla mia memoriaLiceo peggior periodo della mia vita
Beh a scuola se non sei tra le vittime, non si sta male. Almeno puoi socializzare.Almeno a scuola ci si divertiva, c'era qualche compagno con cui parlare e scherzare. Si, c'erano bullismo (la gente non sa con chi prendersela) e professori un pò antipatici, però ci si divertiva, c'era qualcuno con cui condividere la giornata, si conoscevano persone, e comunque per quanto riguarda il bullismo si faceva pace.