Tra poco ricomincia la scuola

Ciò che ho subito a scuola è sufficiente per stabilire che sarebbe meglio se non fossi mai nato. Ho provato così tanto dolore fisico ed emotivo che per il resto della mia vita, per compensare, dovrei trovare la famiglia del Mulino Bianco sposando Kendall Jenner e vincendo 10 milioni di euro alla lotteria.
 
Al posto dell'ora di sensibilizzazione contro il bullismo, una volta l'anno, che non serve a una sega, ma solo a incentivarlo ancora di più, la scuola dovrebbe investire su educatori che prendono singoli casi e aiutano a far parlare le vittime. Non per fare miracoli, ma almeno offrire un piccolo spazio dove si viene ascoltati e si riceve qualche consiglio fattibile.
 
Giuro, nonostante tutto mi piaceva la scuola, a parte i bullismi vari e le onnipresenti merde umane che vi "insegnavano". Mi è rimasto un certo fetish per la cartoleria, il materiale scolastico ed il suo odore particolare, il rimpianto per non aver potuto fare il percorso a me più attinente per condizionamenti vari. Si può dire che la mia discesa nell'oscurità e nell'incertezza iniziò ad essere da propellente in quell'istituzione.
 
Al posto dell'ora di sensibilizzazione contro il bullismo, una volta l'anno, che non serve a una sega, ma solo a incentivarlo ancora di più, la scuola dovrebbe investire su educatori che prendono singoli casi e aiutano a far parlare le vittime. Non per fare miracoli, ma almeno offrire un piccolo spazio dove si viene ascoltati e si riceve qualche consiglio fattibile.
Serve abolire la scuola, che tanto non serve a una sega. Chi è portato per imparare imparerà stesso e chi non è portato per imparare si troverà un lavoro.
 
Serve abolire la scuola, che tanto non serve a una sega. Chi è portato per imparare imparerà stesso e chi non è portato per imparare si troverà un lavoro.
Non hai mica tutti i torti, io ero sia betuccio che non portato a studiare, proprio cervello bacato. Ma a 19 anni mi sono trovato il lavoro manuale.
 
Ciò che ho subito a scuola è sufficiente per stabilire che sarebbe meglio se non fossi mai nato. Ho provato così tanto dolore fisico ed emotivo che per il resto della mia vita, per compensare, dovrei trovare la famiglia del Mulino Bianco sposando Kendall Jenner e vincendo 10 milioni di euro alla lotteria.
c777ca3dd66f510ee6f252842b71c735.jpg
 
La scuola è la babysitter dei wagecuck che devono lavorare. E poi insegna ai bimbi a star fermi in un posto come dovranno fare per il resto della vita
 
Al posto dell'ora di sensibilizzazione contro il bullismo, una volta l'anno, che non serve a una sega, ma solo a incentivarlo ancora di più, la scuola dovrebbe investire su educatori che prendono singoli casi e aiutano a far parlare le vittime. Non per fare miracoli, ma almeno offrire un piccolo spazio dove si viene ascoltati e si riceve qualche consiglio fattibile.
Dovrebbero prendere docenti più competenti in grado di individuare e punire i bulli in modo discreto ma severo
Giuro, nonostante tutto mi piaceva la scuola, a parte i bullismi vari e le onnipresenti merde umane che vi "insegnavano". Mi è rimasto un certo fetish per la cartoleria, il materiale scolastico ed il suo odore particolare, il rimpianto per non aver potuto fare il percorso a me più attinente per condizionamenti vari. Si può dire che la mia discesa nell'oscurità e nell'incertezza iniziò ad essere da propellente in quell'istituzione.
Anche io ho questo "fetish", a volte penso a come sarebbe bello aprire una propria cartoleria e lavorarci... sogno vero
 
Boh, io a scuola mi divertivo, c'è da dire che c'erano più criminali li dentro che in carcere, quando non avevo voglia semplicemente non andavo e questo anche per 10 o 20 giorni di fila, sega e via.

Ci incontravamo con altri di scuola e andavamo a giocare a bowling o biliardo o cazzeggiare in giro, fanculo al registro elettronico ora uno non può fare neanche più sega senza che vieni sgamato subito
 
La scuola l'ho odiata con tutta l'anima.
Ma non tanto lo studio, che comunque a me studiare piace.
Ma l'ambiente sociale era pessimo,
Io ero il classico sfigatello da stereotipo: dissociato, con pochissimi amici e che nessuno si inculava, se non per prenderlo di mira.
Ho dovuto imparare a difendermi da solo e a reagire con forza per avere pace, nonostante fossi di indole tranquilla. E le punizioni le ho spesso subite io nonostante fossi la vittima.
Ancora oggi dal vivo ho l'attitudine a scaldarmi in fretta se recepisco una presa in giro o una mancanza di rispetto, e sono sicuro discenda proprio da lì.
Non mi pento di nulla, fosse per me le scuole sarebbero da radere al suolo totalmente e ricostruire da zero.
 
Almeno a scuola ci si divertiva, c'era qualche compagno con cui parlare e scherzare. Si, c'erano bullismo (la gente non sa con chi prendersela) e professori un pò antipatici, però ci si divertiva, c'era qualcuno con cui condividere la giornata, si conoscevano persone, e comunque per quanto riguarda il bullismo si faceva pace.
 
Sogno vero, restare bambini per sempre. Comunque amo la scuola, i libri ecc. Anche se alle superiori ho subito il bullismo per colpa di pezzi di merda, ed alcuni hanno pure preso voti piu alti dei miei.
 
Almeno a scuola ci si divertiva, c'era qualche compagno con cui parlare e scherzare. Si, c'erano bullismo (la gente non sa con chi prendersela) e professori un pò antipatici, però ci si divertiva, c'era qualcuno con cui condividere la giornata, si conoscevano persone, e comunque per quanto riguarda il bullismo si faceva pace.
Beh a scuola se non sei tra le vittime, non si sta male. Almeno puoi socializzare.

A 30-40 anni come noi dove cazzo socializzi?

Si decide tutto a prima dei 20 anni.
 
Indietro
Top