Un ricercatore di psicologia bussa alla vostra porta

Salve! Grazie per le vostre risposte. Se vi dicessi che è l'accoglienza migliore che ho avuto finora mi credereste? Avete tutte le ragioni per essere sospettosi: non mi conoscete e devo ancora guadagnarmi la vostra fiducia. Vi spiego le mie idee. Vorrei svolgere due attività: una breve e veloce e una un po' più articolata.
La prima richiede la vostra disponibilità a rispondere ad un questionario. È assolutamente anonimo, dura 8/10 minuti e ha lo scopo di analizzare le dinamiche che si creano in una comunità virtuale e la sostengono, con particolare attenzione al senso di partecipazione e al supporto sociale. Ovviamente risponde chi vuole. Al termine della survey condividerei con voi i risultati nelle forme e nei luoghi che vorrete. Per come la vedo io, sarebbe interessante anche per voi sapere come funziona la comunità che voi stessi contribuite ogni giorno a mantenere viva e attiva.
La seconda proposta è un po' più complessa e richiederà tempo. Si tratterà di creare un gruppo di "progettisti", composto dai membri volontari dei vari forum che sto contattando, per creare una ricerca ad hoc progettata, realizzata e pubblicata insieme. Il tutto mantenendo i massimi standard di trasparenza, privacy (= anonimato) e scientificità. Saremmo i primi al mondo a farlo.
Nei prossimi giorni pubblicherò due post dedicati, ma intanto sarebbe utile sapere cosa ne pensate.
 
Defending-Home-3.jpg
come hai trovato questa immagine?
 
Salve! Grazie per le vostre risposte. Se vi dicessi che è l'accoglienza migliore che ho avuto finora mi credereste? Avete tutte le ragioni per essere sospettosi: non mi conoscete e devo ancora guadagnarmi la vostra fiducia. Vi spiego le mie idee. Vorrei svolgere due attività: una breve e veloce e una un po' più articolata.
La prima richiede la vostra disponibilità a rispondere ad un questionario. È assolutamente anonimo, dura 8/10 minuti e ha lo scopo di analizzare le dinamiche che si creano in una comunità virtuale e la sostengono, con particolare attenzione al senso di partecipazione e al supporto sociale. Ovviamente risponde chi vuole. Al termine della survey condividerei con voi i risultati nelle forme e nei luoghi che vorrete. Per come la vedo io, sarebbe interessante anche per voi sapere come funziona la comunità che voi stessi contribuite ogni giorno a mantenere viva e attiva.
La seconda proposta è un po' più complessa e richiederà tempo. Si tratterà di creare un gruppo di "progettisti", composto dai membri volontari dei vari forum che sto contattando, per creare una ricerca ad hoc progettata, realizzata e pubblicata insieme. Il tutto mantenendo i massimi standard di trasparenza, privacy (= anonimato) e scientificità. Saremmo i primi al mondo a farlo.
Nei prossimi giorni pubblicherò due post dedicati, ma intanto sarebbe utile sapere cosa ne pensate.
Boh va bene l'intento, specie per chi è interessato, ma personalmente so che non mi cambierebbe nulla partecipare a un sondaggio e capire meglio le meccaniche sociali della manosfera. La mia vita sempre schifo farebbe, la biologia delle donne (e degli uomini) sempre quella rimarrebbe, e io ti avrei semplicemente aiutato gratuitamente in qualcosa che serve a te soltanto alla fine. Quindi di nuovo:
 
Questa comunità si mantiene viva grazie alle problematiche riscontrabili nel mondo, se vi fosse la volontà di riparare o quantomeno comprendere le sopradette problematiche la comunità non avrebbe modo di esistere. Sostanzialmente è per motivi nel 90% degli utenti di mancanza di figa derivanti da politiche atte a distruggere i modelli sociali dal loro interno, per come li abbiamo conosciuti per millenni. Prove sono la denatalità, l'incazzatura ed il rincoglionimento collettivo, la mancanza di speranza in un futuro. Adesso, psicologicamente, sarei catalogato come complottista. Ma siccome non ho mai studiato certe dinamiche mi limito a questo.
 
Scrivi come un bot compà, un questionario di 8/10 minuti non ti servirà a nulla, se vuoi comprendere le motivazioni che tengono in piedi questo posto possiamo incontrarci, questo è il mio tg @AnfiteatroDelleMurelle
@cosimotalo
 
In questi gruppi di progettisti se scopa? Minchia e potevi lanciarlo sto clickbait, facevi esplodere il forum con tutte le richieste che ti arrivavano.

Detto ciò, gli utenti sanno bene perché stanno su sta fogna, e lo sà anche la società e il mondo accademico, tuttavia curare SOLO il proprio orticello è la regola in questo cesso di società che abbiamo messo su.

Quindi dovrei dedicare tempo (immagino a titolo gratuito, manco un boccaciccio?!) a discutere di questioni che sanno tutti, al fine di sostenere la ricerca della comunità scientifica, la quale è complice, insieme alla comunità intellettuale, del declino della società umana.

Dai Brother almeno cerchiamo di non essere ipocriti, servizio per servizio, grana per gruppo studio. È l'unico modo affinché la tua richiesta abbia un minimo di senso.
Il tempo dell'altruismo è finito e lo avete distrutto anche voi.
 
Salve! Grazie per le vostre risposte. Se vi dicessi che è l'accoglienza migliore che ho avuto finora mi credereste? Avete tutte le ragioni per essere sospettosi: non mi conoscete e devo ancora guadagnarmi la vostra fiducia. Vi spiego le mie idee. Vorrei svolgere due attività: una breve e veloce e una un po' più articolata.
La prima richiede la vostra disponibilità a rispondere ad un questionario. È assolutamente anonimo, dura 8/10 minuti e ha lo scopo di analizzare le dinamiche che si creano in una comunità virtuale e la sostengono, con particolare attenzione al senso di partecipazione e al supporto sociale. Ovviamente risponde chi vuole. Al termine della survey condividerei con voi i risultati nelle forme e nei luoghi che vorrete. Per come la vedo io, sarebbe interessante anche per voi sapere come funziona la comunità che voi stessi contribuite ogni giorno a mantenere viva e attiva.
La seconda proposta è un po' più complessa e richiederà tempo. Si tratterà di creare un gruppo di "progettisti", composto dai membri volontari dei vari forum che sto contattando, per creare una ricerca ad hoc progettata, realizzata e pubblicata insieme. Il tutto mantenendo i massimi standard di trasparenza, privacy (= anonimato) e scientificità. Saremmo i primi al mondo a farlo.
Nei prossimi giorni pubblicherò due post dedicati, ma intanto sarebbe utile sapere cosa ne pensate.
 

Allegati

  • 1000006654.jpg
    1000006654.jpg
    47 KB · Visualizzazioni: 4
In questi gruppi di progettisti se scopa? Minchia e potevi lanciarlo sto clickbait, facevi esplodere il forum con tutte le richieste che ti arrivavano.

Detto ciò, gli utenti sanno bene perché stanno su sta fogna, e lo sà anche la società e il mondo accademico, tuttavia curare SOLO il proprio orticello è la regola in questo cesso di società che abbiamo messo su.

Quindi dovrei dedicare tempo (immagino a titolo gratuito, manco un boccaciccio?!) a discutere di questioni che sanno tutti, al fine di sostenere la ricerca della comunità scientifica, la quale è complice, insieme alla comunità intellettuale, del declino della società umana.

Dai Brother almeno cerchiamo di non essere ipocriti, servizio per servizio, grana per gruppo studio. È l'unico modo affinché la tua richiesta abbia un minimo di senso.
Il tempo dell'altruismo è finito e lo avete distrutto anche voi.
Da "membro" della comunità scientifica, ti dico che hai ragione
 
Questa comunità si mantiene viva grazie alle problematiche riscontrabili nel mondo, se vi fosse la volontà di riparare o quantomeno comprendere le sopradette problematiche la comunità non avrebbe modo di esistere. Sostanzialmente è per motivi nel 90% degli utenti di mancanza di figa derivanti da politiche atte a distruggere i modelli sociali dal loro interno, per come li abbiamo conosciuti per millenni. Prove sono la denatalità, l'incazzatura ed il rincoglionimento collettivo, la mancanza di speranza in un futuro. Adesso, psicologicamente, sarei catalogato come complottista. Ma siccome non ho mai studiato certe dinamiche mi limito a questo.
Ormai raccontare la realtà, non filtrata dalla propaganda significa essere complottisti...
 
Ormai raccontare la realtà, non filtrata dalla propaganda significa essere complottisti...
Il professore sicuramente potrà esporre la sua tesi, i suoi punti di vista, le sue opinioni. Frequento una sede universitaria in altri ambiti di studio più pratici per la comunità e quindi più semplice da gestire per il suo livello pratico e standardizzabile ma il livello di schifo umano e lassismo che vi ho trovato è lo specchio della società in cui viviamo. Istituzione completamente marcia ed avoja a cercare di proporre idee, suggerimenti, intavolare discussioni : non frega nulla a nessuno. Vada anch'essa alla fine che merita, erosa dalla denatalità e dai clientelismi, dall'incapacità di trasmettere conoscenze o quantomeno di formare uomini e donne migliori per il paese. Un nuovo medioevo ci attende, non quello dei monaci di Cluny ma quello dell'Inquisizione.
 
Si avverte della nostalgia, questo era l accoglimento che si dava alle vaginomunite che bussavano alle porte del forum.
Adesso fra xx, psicologi e fakecel è tutto un pollaio
 
Salve a tutti/e,

il mio nome è Cosimo Talò e sono un docente di Psicologia sociale presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Mi presento a voi pubblicamente dopo aver tentato di contattare precedentemente gli amministratori di questo Forum, senza successo, molto probabilmente per colpa mia. Forse non ho ben capito come fare.
Mi sono iscritto a questo forum, così come in altri simili, con lo scopo di conoscere meglio il macrocosmo Incel e di provare a creare dei contatti per poter svolgere una ricerca con voi. La mia idea sarebbe quella di progettare, svolgere e pubblicare una ricerca interamente con voi. Io mi occupo di comunità virtuali e, soprattutto, di come queste comunità offrano supporto sociale, senso di appartenenza, condivisione di conoscenze e crescita personale. In altre parole, non c'è alcun giudizio morale rispetto alle idee alla base della comunità, ma solo un interesse sul rapporto tra la comunità e il benessere dei membri (e viceversa).
Prima di proporvi le mie idee, volevo presentarmi e provare a capire lo spirito di questo forum, l'eventuale disponibilità e l'atmosfera in questo particolare periodo. Cosa ne pensate? Attendo con ansia i vostri feedback, qualsiasi essi siano (anche se spero non siano troppo severi :).
bentrovato cosimo
 
Ma a che serve la ricerca in Italia ?
Per i tuoi papers meglio se usi l AI per analizzare i post del forum che fai meno fatica. Tanto la carriera non la fai se non te la vogliono far fare; in itaglia. E finira' come in USA, se porti soldi ti aprono la porta senno' stai fuori.
 
Salve! Grazie per le vostre risposte. Se vi dicessi che è l'accoglienza migliore che ho avuto finora mi credereste? Avete tutte le ragioni per essere sospettosi: non mi conoscete e devo ancora guadagnarmi la vostra fiducia. Vi spiego le mie idee. Vorrei svolgere due attività: una breve e veloce e una un po' più articolata.
La prima richiede la vostra disponibilità a rispondere ad un questionario. È assolutamente anonimo, dura 8/10 minuti e ha lo scopo di analizzare le dinamiche che si creano in una comunità virtuale e la sostengono, con particolare attenzione al senso di partecipazione e al supporto sociale. Ovviamente risponde chi vuole. Al termine della survey condividerei con voi i risultati nelle forme e nei luoghi che vorrete. Per come la vedo io, sarebbe interessante anche per voi sapere come funziona la comunità che voi stessi contribuite ogni giorno a mantenere viva e attiva.
La seconda proposta è un po' più complessa e richiederà tempo. Si tratterà di creare un gruppo di "progettisti", composto dai membri volontari dei vari forum che sto contattando, per creare una ricerca ad hoc progettata, realizzata e pubblicata insieme. Il tutto mantenendo i massimi standard di trasparenza, privacy (= anonimato) e scientificità. Saremmo i primi al mondo a farlo.
Nei prossimi giorni pubblicherò due post dedicati, ma intanto sarebbe utile sapere cosa ne pensate.
Mi dispiace frà, ma sono troppo accasciato per fare tutto questo. È già tanto che abbia letto i tuoi commenti...
 
Leggi i thread e non scassare la minchia, studiaci in silenzio, tutte le informazioni le puoi trovare per i fatti tuoi, senza dover interagire con nessuno, non siamo qua per rispondere a un cazzo, per fare test, questionari e farci psico"anal"izzare
 
Indietro
Top