Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Questo semplice assioma si scontra con la società odierna dove appena nasci, non importa se sei accoppiato o no, devi contribuire lavorando.Niente famiglia=chi cazzo me lo fa fare?
Lol ieri sera alle ultime 3 ore di lavoro mi sono nascosto con il telefono,fra telegram,forum dei brutti e video di cocainomaniAvanti così verso il collasso, ottima notizia, vediamo cosa succederà quando le aziende non troveranno più nessuno per lavorare e la gente si darà alla criminalità. Non vedo l'ora, davvero
Ah e se lavorate un consiglio, fate il minimo necessario e andate a casa, fate giusto il minimo per evitare il licenziamento e ve la filate
Dobbiamo tornare alla preistoria e Mesoliticomaxxare/WHG-maxxarefunziona così tra i cacciatori-raccoglitori
Molto d'accordo... ora che ci penso, chi è il tipo del tuo avatar?Video molto interessante.
Contribuiscono certamente le difficoltà con le donne, tutte queste cose, quindi se non c'è figa perché farsi il mazzo, se le esigenze medie di un uomo di solito sono basiche, diversamente dalle donne, maggiormente bersagliate dalla propaganda consumistica. Ma si sta facendo strada la consepevolezza che il prelievo fiscale dal tuo stipendio va ad alimentare sprechi, cose inutili, cose dannose.
Interessante l' aver fatto notare che molti impieghi nel mondo moderno sono inutili, di fatto non producono nulla di utile, pensiamo ai call center.
Più in generale, possiamo pensare ad una ribellione contro il mondo moderno, di cui il lavoro organizzato in azienda è uno dei pilastri portanti. Per la maggior parte della sua storia, l' uomo ha lavorato molto autonomamente, da solo od in piccoli gruppi, non in aziende, private o statali poco cambia. L' uomo trae maggiore soddisfazione quando lavora un pò per i cavoli suoi, quando provede da se al soddisfacimento dei suoi bisogni, funziona così tra i cacciatori-raccoglitori e molte società agricole, forse siamo naturalmente predisposti a fare quella vita. Il lavoro organizzato suscita resistenze perché va contro la libertà e la dignità umane, si ricordi cosa tutto si dovete fare, a livello di repressione, per combattere la renitenza al lavoro in fabbrica, in Inghilterra agli albori della rivoluzione industriale. O pensiamo a quanta fatica costa costringere la maggior parte dei bambini a studiare.
Queste cose le scrisse anni fa il tipo del mio avatar: la storia recente gli sta dando ragione.
Una delle cose più interessanti da studiare/capire è il meccanismo per cui quando le società non hanno più nemici veri o presunti si autodistruggono.Si ritornerà. Le società complessi, i grandi imperi, collassano sempre. Molte miglia di anni fa ci furono civiltà pure più avanzate della nostra, fecero comunque una brutta fine.
Theodore John Kazcynski, il famoso "Unabomber" statunitense. Da professore universitario di successo, divenne eremita, e siccome il territorio dove viveva venne ad un certo punto devastato da attività industriale, piste di moto-cross, inviò pacchi bomba contro istituzioni del mondo moderno. morì in prigione nel maggio del 2023.Molto d'accordo... ora che ci penso, chi è il tipo del tuo avatar?
L'ideale sarebbe una società più equa ma allo stesso tempo più vicina alla natura, senza accumulo e abuso di risorse. Una società moderna ma con un occhio verso il vivere antico, in cui non sia così facile ad esempio mangiare merda ma arrivare comunque a 80-90 anni grazie alla medicina ecc. Se dovessimo "lottare" un po' di più contro Madre Natura per sopravvivere, saremmo molto meno accasciati, le donne avrebbero più bisogno dei maschi e sarebbero molto meno viziate e pretenziose e i maschi avebbero più vigore e durezza.Il maschi di natura è una creatura comoda, pesoculo, e mezzo scansafatiche, levagli i pochi obbiettivi che ha e ottieni un disagiato mentale, un parassita un drogato ecc o peggio.
Allora, il nemico esterno, la minaccia esterna, ha la funzione di attenuare le tensioni interne ad una nazione, di distogliere l' attenzione dai problemi interni verso il nemico, di compattare il corpo sociale per un interesse comune contingente. Un esempio recente è il 7 ottobre del 2023 in Israele: la società israeliana attraversava una fortissima conflittualità interna, ma ci fu quel fattaccio, in parte voluto, con metà dei morti fatti dall' esercito israeliano, che servì ad attenuare le tensioni interne ed a giustificare la repressione del dissenso come una minaccia allo sforzo bellico contro Hamas, poi Hezbollah, l' Iran, gli Houti. Prima del Covid, in molte parte del mondo c'erano tante proteste contro il neoliberismo, arrivò il "morbo assassino", e si fermarono quelle proteste, sostituite più tardi da quelle contro le misure anti-covid, proteste a cui partecipai durante i mesi buoi del green pass.Una delle cose più interessanti da studiare/capire è il meccanismo per cui quando le società non hanno più nemici veri o presunti si autodistruggono.
C'è da capire se è una prerogativa umana (io non credo sinceramente) o se è il risultato di fare delle scelte "innaturali" (io voterei questa) tipo il lavoro in fabbrica già citato, collettivismo estremo che uccide l'individuo o al contario individualismo estremo che porta alla solitudine ed emarginazione...