Qualquadra non cosa

Spiace ma statisticamente parlando, i belli sono anche più intelligenti (migliore genetica). Studio scientifico di Kanazawa in merito con campione da GB e USA:
in cui si riportano anche altri studi che dicono sempre la stessa cosa.
Non è un caso che storicamente la bruttezza sia stata sempre associata alla stupidità e viceversa, come dimostra il concetto della kalokagathia nella Grecia antica.
Ho letto lo studio, condivido ovviamente il discorso sui geni buoni che appunto mediamente portano ad avere caratteristiche migliori, però l'articolo non parla in termini assolutistici e più che altro fa ipotesi.
Alla fine ammette che I criteri di giudizio di entrambe le nazioni avevano dei problemi, perché quelli americani come hai letto erano molto precisi sulle caratteristiche dell'attrativita' fisica Ma non precisi sulle caratteristiche intellettive, quelli inglesi il contrario.
Be diciamo che è lontano dall'essere una verità assoluta perché è uno studio con dei limiti espliciti.
La kalokagathia sicuramente un concetto classico molto interessante, ovviamente però idealistico e non strettamente scientificamente rilevante.
 
Se stai forte a zizze una bella spagnola daiiiii e si vola a Barcelona, hola compañeros.
Da bocchino a footjob e ora spagnola.
Purtroppo però anche quí mi duole deludervi, sono una normalissima 3, siccome voglio scendere ancora di peso diminuiranno 😔
Sono la candidata sbagliata 😫😫
 
Ho letto lo studio, condivido ovviamente il discorso sui geni buoni che appunto mediamente portano ad avere caratteristiche migliori, però l'articolo non parla in termini assolutistici e più che altro fa ipotesi.
Ma sai come funzionano i test statistici, vero? Parlare di verità assolute nel mondo della scienza è pura demenza, visto che i test statistici servono proprio a dimostrare ipotesi (come in questo caso, con risultati significativi per le variabili considerate) e non verità assolute (il che sarebbe in contraddizione con i principi di scientificità).
Alla fine ammette che I criteri di giudizio di entrambe le nazioni avevano dei problemi, perché quelli americani come hai letto erano molto precisi sulle caratteristiche dell'attrativita' fisica Ma non precisi sulle caratteristiche intellettive, quelli inglesi il contrario.
No, non dice questo. I problemi che riconosce alla fine servono solo a spiegare il fatto che la correlazione è più forte nei dati del campione inglese, ma in entrambi i campioni la correlazione è statisticamente significativa. Quindi l'ipotesi (fino a prova contraria, che continua a mancare) è validata dai dati.
Il fatto che l'imbustatrice di panini al mcdonald ti dia corda dimostra come non sia neanche in grado di capire di cosa stiamo parlando ma sia pronta a seguire a naso ciò che le fa comodo :ROFLMAO:
 
ficcheresti pene in culo a @rickkkk ? o ficcheresti sono nel patanasello / vulvasello che sa di odore pescato del giorno?

la panna la vorresti fatta uscire?

Solo la mia prima np accettò di dare il culo. Dopo 1 minuto iniziò a piangere, scappò e la vidi fare giri attorno al tavolo pestando i piedi per il dolore. Le altre erano categoriche "non ci pensare nemmeno".
 
Ma sai come funzionano i test statistici, vero? Parlare di verità assolute nel mondo della scienza è pura demenza, visto che i test statistici servono proprio a dimostrare ipotesi (come in questo caso, con risultati significativi per le variabili considerate) e non verità assolute (il che sarebbe in contraddizione con i principi di scientificità).

No, non dice questo. I problemi che riconosce alla fine servono solo a spiegare il fatto che la correlazione è più forte nei dati del campione inglese, ma in entrambi i campioni la correlazione è statisticamente significativa. Quindi l'ipotesi (fino a prova contraria, che continua a mancare) è validata dai dati.
Il fatto che l'imbustatrice di panini al mcdonald ti dia corda dimostra come non sia neanche in grado di capire di cosa stiamo parlando ma sia pronta a seguire a naso ciò che le fa comodo :ROFLMAO:
Si ho letto male, attribuisce ad entrambe forze che si bilanciano con le debolezze, comunque non avevo letto il tuo commento iniziale in cui dicevi statisticamente parlando, avevo letto male. In ogni caso bisognerebbe approfondire di più e vedere quali criteri hanno utilizzato per stabilire l attrattivita fisica, non essendoci dei criteri realmente scientifici per stabilire la bellezza
 
Back
Top