Il paese più disastrato del mondo

Dark Soul

⭐️Super Gran Maestro⭐️
Blackpillato
Utente storico
Tra i miei cope c'è un certo interesse verso la geopolitica. I paesi ridotti male nel mondo sono molti, ma secondo voi qual è il più disastrato in assoluto?
 
Di preciso non saprei ma a idea li cercherei in Africa o Asia
Secondo me per il primato assoluto se la gioca uno di questi paesi: Haiti, Libia, Siria, Yemen, Sudan, Somalia, Birmania e Afghanistan. Sono paesi messi talmente male che, oltre alla povertà, non hanno neppure un governo in grado di controllare pienamente il territorio nazionale.
 
la corea del nord mi dà l'impressione di essere un vero schifo, sotto ogni punto di vista
Ci avevo pensato pure io, però da quello che ho visto in alcuni documentari di alcuni travel blogger, in Corea del Nord c'è molto ordine e il governo centrale è comunque stabile. Poi sicuramente non è un paese libero, ma secondo me c'è di peggio.
 
Haiti. Paese-esperimento sotto osservazione USA in cui è applicato volutamente il governo delle bande di predoni e costantemente dilaniato da catastrofi naturali.

Liberia. Unico paese africano lasciato in pace dal colonialismo (volontà USA come secchio spazzatura di criminali) per evidenti limiti geopolitici dove l'unica libertà è quella di prenderti l'ebola in maniera democratica.

Afghanistan. Teocrazia e rotta di smercio per il commercio dell'oppio, paese che cesserà totalmente di avere i suoi abitanti entro i prossimi cento anni (Human Free).

Yemen. Nasci con la guerra civile, campi con la guerra civile, muori con la guerra civile. Esempio di civiltà.

Somalia. Se è stata colonia italiana imperiale un motivo ci sarà stato.
 
Per continente: Europa Moldova tra quelli non in guerra piena attualmente, Africa eh bella lotta ma direi il corno d'Africa nel complesso o più in generale tutta la fascia tra il Sahel e l'Equatore, Americhe Haiti, Asia Afghanistan con menzione speciale per il Myanmar( il Paese più a fondo di un'area invece in ascesa come il Sud-Est asiatico), Oceania ne so di meno ma credo Papua Nuova Guinea( che in confronto ad altri prima descritti è comunque oro).
 
Moldova in Europa (letteralmente poveri in canna e nel mirino dei russi), altrove Sud Sudan, Burundi, Afghanistan, vittime di regimi autoritari e di economie chiuse.
 
Comunque la combinazione tra poverta’ e sovrapopolazione e’ micidiale, un altro paese in queste condizione e’ l’egitto, con terre coltivabili insufficenti e 100 milioni di abitanti per lo piu’ subumani
 
Rispetto ai tempi del genocidio del 1994, il Ruanda è invece diventato una vera potenza africana, mi pare volessero pure farci i mondiali di ciclismo...certo, si impiccia nelle guerre dei Paesi vicini, a partire dalla Rep.Democratica del Congo( ricchissima di risorse che tutti si contendono).
 
Haiti. Paese-esperimento sotto osservazione USA in cui è applicato volutamente il governo delle bande di predoni e costantemente dilaniato da catastrofi naturali.

Liberia. Unico paese africano lasciato in pace dal colonialismo (volontà USA come secchio spazzatura di criminali) per evidenti limiti geopolitici dove l'unica libertà è quella di prenderti l'ebola in maniera democratica.

Afghanistan. Teocrazia e rotta di smercio per il commercio dell'oppio, paese che cesserà totalmente di avere i suoi abitanti entro i prossimi cento anni (Human Free).

Yemen. Nasci con la guerra civile, campi con la guerra civile, muori con la guerra civile. Esempio di civiltà.

Somalia. Se è stata colonia italiana imperiale un motivo ci sarà stato.
Haiti è veramente una roba agghiacciante. Sono talmente poveri, che hanno ideato la mudcake: praticamente mischiano grasso animale con il fango/terriccio e se lo mangiano🤮🤮
 
Indietro
Top