Off Topic Penso che mi comprerò una macchina nuova. Quanto conta il suvvettino?

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Infatti, le asiatiche non fanno impazzire nessuno, se non per gli stessi asiatici...
 
una volta c'era l'SLK, poi SLC....aveva davvero tutto: marchio di prestigio ( Mercedes ), due posti e basta, linea sportiva ma anche elegante....cinque anni fa hanno smesso di farla perchè la gente vuole solo il SUV....comunque si trovano ancora esemplari 2018-2019 messi bene con 30mila/40mila km a prezzi decenti ( sui 30k )...io ci farei un pensierino...poi bianca è una figata
 
Mah, secondo me alcuni di voi trollano. Le sportivette due posti sono improponibili dove abito io, oltre che incredibilmente scomode. Vengo da una macchina enorme e già con la CHR ho fatto un downgrade della madonna in termini di spazio. Su una sportivetta da nano agato ci metto a malapena i miei due coglioni pesanti al sabato pomeriggio e sul sedile del passeggero il secchio di vasella per le inculate che prendo tra superbollo e restrizioni e riparazioni e benzina visto che arranco a 20 all'ora per 50km al giorno solo per il lavoro, se mi faccio anche una manica di cazzi miei di più. E poi non so dove li vedete tutti sti suv, dove lavoro io è già tanto se possono permettersi la opel corsa modello base presa a rate, in confronto la CHR è una astronave e io l'ho pagata in contanti. C'è letteralmente gente che va in monolocali in affitto col cesso sul ballatoio e i vicini di casa magrebini solo per poter venire in ufficio col mongopattino perché non possono permettersi la casa, figuriamoci la macchina, e ho detto tutto. Io già moggavo con la mia auto di prima, con questa li umilio proprio.

Se non state trollando, secondo me state un po' fuori di melone. Sulle tedesche usate e plurisborrate poi... la CHR ha 15 anni di garanzia, e ho detto tutto.

Poi ok se mi state dicendo che le tipe quando scendi dalla sportivetta notano anche il nano agato impotente (cioè io) posso darvi ragione, ma non mi sveno e non sacrifico la mia sanità mentale per una macchina che poi non potrei neanche usare perché qua ci sono restrizioni assurde sui veicoli inquinanti.
Non hanno alcun senso se non in casi fringe, tipo il mega ricco che abita a Montecarlo e non lavora, non è il mio caso e neanche quello di nessuno che conosco.
 
Ultima modifica:
Mah, secondo me alcuni di voi trollano. Le sportivette due posti sono improponibili dove abito io, oltre che incredibilmente scomode. Vengo da una macchina enorme e già con la CHR ho fatto un downgrade della madonna in termini di spazio. Su una sportivetta da nano agato ci metto a malapena i miei due coglioni pesanti al sabato pomeriggio e sul sedile del passeggero il secchio di vasella per le inculate che prendo tra superbollo e restrizioni e riparazioni e benzina visto che arranco a 20 all'ora per 50km al giorno solo per il lavoro, se mi faccio anche una manica di cazzi miei di più. E poi non so dove li vedete tutti sti suv, dove lavoro io è già tanto se possono permettersi la opel corsa modello base presa a rate, in confronto la CHR è una astronave e io l'ho pagata in contanti. C'è letteralmente gente che va in monolocali in affitto col cesso sul ballatoio e i vicini di casa magrebini solo per poter venire in ufficio col mongopattino perché non possono permettersi la casa, figuriamoci la macchina, e ho detto tutto. Io già moggavo con la mia auto di prima, con questa li umilio proprio.

Se non state trollando, secondo me state un po' fuori di melone. Sulle tedesche usate e plurisborrate poi... la CHR ha 15 anni di garanzia, e ho detto tutto.

Poi ok se mi state dicendo che le tipe quando scendi dalla sportivetta notano anche il nano agato impotente (cioè io) posso darvi ragione, ma non mi sveno e non sacrifico la mia sanità mentale per una macchina che poi non potrei neanche usare perché qua ci sono restrizioni assurde sui veicoli inquinanti.
Non hanno alcun senso se non in casi fringe, tipo il mega ricco che abita a Montecarlo e non lavora, non è il mio caso e neanche quello di nessuno che conosco.
ceppa secca incazzato, non è colpa mia se volevi flexare la yaris rialzata e ti stiamo facendo notare che con quella cifra c'è letteralmente un mondo di auto migliori, suv, station e berline più belle esteticamente e sicuramente più d'impatto col gentil sesso (argomento questo che hai tirato fuori tu )di, ripeto, un'utilitaria rialzata e appesantita inutilmente noiosa da guidare e totalmente anonima a livello estetico.
oltretutto lamenti tu stesso d'aver fatto un downgdrade rispetto alla tua auto attuale, quindi a maggior ragione non capisco perchè virare su sta macchinetta iper-costosa quando potevi prendere appunto una station usata di 3/4 anni e avere tutto lo spazio che vuoi, oltre a guidabilità mille volte superiore.
 
ceppa secca incazzato, non è colpa mia se volevi flexare la yaris rialzata e ti stiamo facendo notare che con quella cifra c'è letteralmente un mondo di auto migliori, suv, station e berline più belle esteticamente e sicuramente più d'impatto col gentil sesso (argomento questo che hai tirato fuori tu )di, ripeto, un'utilitaria rialzata e appesantita inutilmente noiosa da guidare e totalmente anonima a livello estetico.
oltretutto lamenti tu stesso d'aver fatto un downgdrade rispetto alla tua auto attuale, quindi a maggior ragione non capisco perchè virare su sta macchinetta iper-costosa quando potevi prendere appunto una station usata di 3/4 anni e avere tutto lo spazio che vuoi, oltre a guidabilità mille volte superiore.
No spe io non sono incazzato, sto solo cercando di capire la vostra logica, e forse sì, sto anche copando un pochino.

Per quanto riguarda l'estetica della CHR, a me piace, è molto futuristica e particolare. Ovviamente l'estetica di un oggetto, al contrario di quella del teschio, è soggettiva.

Poi, ripeto, la mia media è di 20 all'ora. La CHR ibrida phev ha 220 cavalli ed è molto scattante, la guidabilità è a livelli eccelsi anche grazie a tutti i sensori e all'elettronica che ha. In elettrico va ad aria praticamente, non la senti ed è fluidissima come una Tesla. Fa 66km in elettrico quindi copro il mio percorso giornaliero e la carico alla colonnina sotto l'ufficio tutto il giorno ogni giorno.

Per le tedesche usate... Non lo so, non mi fido. Le usate spesso danno problemi e io voglio il massimo della sicurezza e del comfort. Questa ha 15 anni di garanzia facendo i tagliandi da loro, cioè significa che probabilmente io ropemaxxerò prima dello scadere della garanzia. Le tedesche di 4 anni fa poi, è già tanto se hanno il bluetooth, questa ha un'elettronica da paura, specialmente nell'allestimento che ho preso io che è quello quasi maxxato.

Non so cosa dire, magari ho fatto un errore, magari no e sono stato lungimirante e poter andare in giro in elettrico tra 5 o 10 anni mi salverà il culo dal dover comprare un altra macchina. Chi vivrà vedrà. Oltre a questo una tedescona come quelle che dici tu, consumerebbe tantissimo, e potrei prenderla solo Benzina e non Disel perché quelle non posso circolare qua se non con pesanti restrizioni e controlli con scatoletta GPS installata a bordo.

Per quanto riguarda il discorso NP, forse è vero che sotto i 100k non è vita, ma io non ce li ho. L'ho pagata in contanti pure quindi per me va bene così. Col senno di poi sono stato stupido a prendere qualcosa che arriverà fra sei mesi ma per il resto posso ritenermi soddisfatto, ho avuto anche un grosso sconto (non dico quanto).

Chiarito questo, cosa ne pensi? Secondo te ho comunque fatto un errore?
 
Mah, secondo me alcuni di voi trollano. Le sportivette due posti sono improponibili dove abito io, oltre che incredibilmente scomode. Vengo da una macchina enorme e già con la CHR ho fatto un downgrade della madonna in termini di spazio. Su una sportivetta da nano agato ci metto a malapena i miei due coglioni pesanti al sabato pomeriggio e sul sedile del passeggero il secchio di vasella per le inculate che prendo tra superbollo e restrizioni e riparazioni e benzina visto che arranco a 20 all'ora per 50km al giorno solo per il lavoro, se mi faccio anche una manica di cazzi miei di più. E poi non so dove li vedete tutti sti suv, dove lavoro io è già tanto se possono permettersi la opel corsa modello base presa a rate, in confronto la CHR è una astronave e io l'ho pagata in contanti. C'è letteralmente gente che va in monolocali in affitto col cesso sul ballatoio e i vicini di casa magrebini solo per poter venire in ufficio col mongopattino perché non possono permettersi la casa, figuriamoci la macchina, e ho detto tutto. Io già moggavo con la mia auto di prima, con questa li umilio proprio.

Se non state trollando, secondo me state un po' fuori di melone. Sulle tedesche usate e plurisborrate poi... la CHR ha 15 anni di garanzia, e ho detto tutto.

Poi ok se mi state dicendo che le tipe quando scendi dalla sportivetta notano anche il nano agato impotente (cioè io) posso darvi ragione, ma non mi sveno e non sacrifico la mia sanità mentale per una macchina che poi non potrei neanche usare perché qua ci sono restrizioni assurde sui veicoli inquinanti.
Non hanno alcun senso se non in casi fringe, tipo il mega ricco che abita a Montecarlo e non lavora, non è il mio caso e neanche quello di nessuno che conosco.
l'errore di fondo è proprio quello di pensare di moggare gli altri ( in questo caso i colleghi ) per via dell'auto, una cosa di cui non frega assolutamente un cazzo a nessuno ( nessuno infatti prova invidia per l'auto di un altro, figuriamoci una qualsiasi CHR che solo ieri pomeriggio facendo 10km tra andata e ritorno ne ho viste almeno dieci, più tutte quelle che non ho visto ma c'erano sicuramente ).
Quindi non c'è nessuna umiliazione, anzi purtroppo saranno loro ad umiliare te perchè diranno: guarda quel nano si è comprato l'auto nuova bla bla bla...
Ah poi non so come funzioni la garanzia Toyota ora, ma se danno 15 anni stai sicuro che per 15 anni devi portare l'auto da loro per fare il tagliando ogni volta e saranno minimo 500 euro di media ( forse di meno all'inizio, poi più vai avanti e più soldi ti chiedono perchè ci saranno più interventi da fare...bella merda eh dover spendere 500 euro quando magari in un anno hai fatto 5000km e l'auto è esattamente perfetta come lo era l'anno precedente )

la verità è che tu....nonostante quello che hai detto ( e si capisce che prima scherzavi, ma fino ad un certo punto ) ci speri ancora che qualcuna (magari qualche collega) ti noti più di prima e pensi che sei un figo perchè hai la CHR (che ripeto, è un auto buona si, allo stesso modo con cui sono buone 1000 altre auto che si possono comprare )...roba da matti davvero!!! che poi avrà speso 35k dei quali ben 7000 li hai dati in IVA al merdoso stato italiano....insomma il giorno dopo che esci dal concessionario la tua auto vale già 25k.....in pratica 10k bruciati per illudersi di umiliare i colleghi col monopattino che magari sono 15cm più alti di te e ti scopano ( ovviamente ) tutte le colleghe....
 
beh dai una cayman si vede eh....una 911 si vede....
Certo che sì ma attiri quelle interessate solo ai soldi!
Con Cayenne e Macan la percezione è status.
Con quelle che dici tu ovviamente attiri (x i soldi) ma come ‘pollo da spennare’ xke ti vedono non omologato cioè ‘strano’ (con i soldi sì ma sempre strano e non omologato, quindi ovviamente attiri ma non è attrazione ‘madonna che figo’ ma attrazione del tipo ‘vediamo se riesco a spillargli un po’ di soldi’)
 
l'errore di fondo è proprio quello di pensare di moggare gli altri ( in questo caso i colleghi ) per via dell'auto, una cosa di cui non frega assolutamente un cazzo a nessuno ( nessuno infatti prova invidia per l'auto di un altro, figuriamoci una qualsiasi CHR che solo ieri pomeriggio facendo 10km tra andata e ritorno ne ho viste almeno dieci, più tutte quelle che non ho visto ma c'erano sicuramente ).
Quindi non c'è nessuna umiliazione, anzi purtroppo saranno loro ad umiliare te perchè diranno: guarda quel nano si è comprato l'auto nuova bla bla bla...
Ah poi non so come funzioni la garanzia Toyota ora, ma se danno 15 anni stai sicuro che per 15 anni devi portare l'auto da loro per fare il tagliando ogni volta e saranno minimo 500 euro di media ( forse di meno all'inizio, poi più vai avanti e più soldi ti chiedono perchè ci saranno più interventi da fare...bella merda eh dover spendere 500 euro quando magari in un anno hai fatto 5000km e l'auto è esattamente perfetta come lo era l'anno precedente )

la verità è che tu....nonostante quello che hai detto ( e si capisce che prima scherzavi, ma fino ad un certo punto ) ci speri ancora che qualcuna (magari qualche collega) ti noti più di prima e pensi che sei un figo perchè hai la CHR (che ripeto, è un auto buona si, allo stesso modo con cui sono buone 1000 altre auto che si possono comprare )...roba da matti davvero!!! che poi avrà speso 35k dei quali ben 7000 li hai dati in IVA al merdoso stato italiano....insomma il giorno dopo che esci dal concessionario la tua auto vale già 25k.....in pratica 10k bruciati per illudersi di umiliare i colleghi col monopattino che magari sono 15cm più alti di te e ti scopano ( ovviamente ) tutte le colleghe....
Capisco il tuo discorso. Rimango della mia idea sul moggare gli altri, poi se è un cope o no, come dici tu (e io sono d'accordo), non fa grossa differenza. Lo so bene che in real life conta solo il belfaccino, a me lo vieni a spiegare che sono blackpillato a livelli patologici... Ti ripeto che ho visto bellocci senza casa scopare al motel quando io ho una casa nuova, per dire. Lo so che non cambia niente e che è solo un mio cope autistico che molto probabilmente non ha riscontro nella realtà.

Per i tagliandi, sì devi farli da loro, non penso siano così costosi, specialmente se la macchina non ha niente. Avrò buttato 10k, fa niente, ne ho buttati altrettanti in looksmaxx e altre cazzate del tutto inutili (5k solo col lasik). 10k non mi fanno alcuna differenza. Io preferisco non avere problemi, ed essere tranquillo che se per disgrazia, che ne so, ho un guasto alla batteria ibrida tra 9 anni, me la cambiano in garanzia, ok ho pagato tanti tagliandi "inutili" ma se succede una disgrazia (e me ne succedono di tutti i colori manco me lo andassi a cercare) sono coperto e magari quella volta lì risparmio migliaia di euro. Io non penso che con una tedesca usata e strausata, specialmente su una fascia alta, tra 5 o più anni (quindi macchina over 10 years old) io possa avere questa tranqullità mentale.

Chiarito ciò, quali sono delle auto migliori sempre sui 40k che siano phev? E siamo d'accordo che per la strada che faccio io phev è la scelta migliore? Non uso benzina, e ho le colonnine sotto l'ufficio. Risparmio uno sproposito di soldi, secondo i conti fatti con ChatGPT non facendo (quasi mai) benzina in un anno.
Non penso ci sia nulla di meglio, ma se mi trovi di meglio, congratulazioni, passerò il resto della mia a copare pentendomi dell'errore. Poi sul phev, se sarà una scelta lungimirante da parte mia o un errore clamoroso lo scopriremo solo vivendo.
 
Quello che ti si "contesta" non è la bontà assoluta dell'auto: Toyota è una grande casa e fa ottime macchine, riconosciute fra le più affidabili.
Va bene anche l'ibrido plug-in per l'uso che ne devi fare....
Si fa invece notare che tu ( come hai ammesso ) cercavi un auto anche per status, e quindi appare evidente che tale modello non sia sufficiente.
Ottima macchina insomma ( poi nuova...avere un'auto nuova è sempre una figata ) ma a livello di "prestigio" a mio avviso ti da poco o nulla.
 
Quello che ti si "contesta" non è la bontà assoluta dell'auto: Toyota è una grande casa e fa ottime macchine, riconosciute fra le più affidabili.
Va bene anche l'ibrido plug-in per l'uso che ne devi fare....
Si fa invece notare che tu ( come hai ammesso ) cercavi un auto anche per status, e quindi appare evidente che tale modello non sia sufficiente.
Ottima macchina insomma ( poi nuova...avere un'auto nuova è sempre una figata ) ma a livello di "prestigio" a mio avviso ti da poco o nulla.
Ho capito perfettamente.
Sono contento di non aver sbagliato nell'acquisto. Vero, cercavo anche per "status" ma sotto vari strati di cope e ironia. Lo so bene che non è l'auto a fa la differenza.

Ora aspetto che mi arrivi... Credo che l'errore sia stato ordinare questa non disponibile e dover aspettare mesi e mesi. Avrei dovuto prendere quella in pronta consegna (ma era gialla e bruttissima). RIP spero di essere ancora vivo tra 6 mesi quando mi arriverà.

Poi tra qualche anno quando nessuno a parte me potrà circolare, e dovranno tutti copare prendendosi la carretta elettrica cinese all'ultimo momento, allora sì che verrà il mio momento di moggarli! (ovviamente scherzo).

C'è un mio collega che ha una Diesel Euro 6B di neanche 10 anni, ed è da 5 anni che smatta perché deve mettere la scatoletta che gli conta i chilometri e pagare gli ingressi (sotto Euro6C non è vita per i diesel), la sua auto (che era nuova è tenuta bene) da un giorno all'altro è passata da valere X a valere letteralmente zero qui in città per la restrizione sui diesel. Io sono uno che fa acquisti lungimiranti e spero di non pentirmene e che il phev si sia rivelato una buona scelta. Io voglio evitare di finire come il mio collega (poi ok lui scopa ma abbiamo appurato che con l'auto non si scopa ma si copa soltanto sotto un certo livello che credo pochi si possano permettere).
 
gialla no....se l'alternativa era solo gialla hai fatto bene ad aspettare anche se bisogna vedere se poi quei sei mesi sono davvero sei o diventano otto/dieci, speriamo di no....cmq la tua la darai indietro a loro???
 
gialla no....se l'alternativa era solo gialla hai fatto bene ad aspettare anche se bisogna vedere se poi quei sei mesi sono davvero sei o diventano otto/dieci, speriamo di no....cmq la tua la darai indietro a loro???
La do dentro in rottamazione, ha fatto la sua vita, l'ecoincentivo era sicuramente maggiore del prezzo di vendita o forse uguale, ma non mi va di sbattermi a vendere, trattare e rompermi il cazzo con sconosciuti che mi cagano il cazzo e fanno offerte al ribasso. L'ecoincentivo è sostanziale ed è immediato. Non posso dirti che modello è per mantenere l'anonimato, ho già condiviso fin troppe info... Comunque era bella (secondo me), dignitosa, spaziosa, ma vecchiotta e con qualche magagna e danni estetici. Oltre a questo consumava molta benzina nei miei tragitti. Spero non mi lasci a piedi in questi sei mesi di attesa per la nuova macchinina onestamente.
 
Capisco il tuo discorso. Rimango della mia idea sul moggare gli altri, poi se è un cope o no, come dici tu (e io sono d'accordo), non fa grossa differenza. Lo so bene che in real life conta solo il belfaccino, a me lo vieni a spiegare che sono blackpillato a livelli patologici... Ti ripeto che ho visto bellocci senza casa scopare al motel quando io ho una casa nuova, per dire. Lo so che non cambia niente e che è solo un mio cope autistico che molto probabilmente non ha riscontro nella realtà.

Per i tagliandi, sì devi farli da loro, non penso siano così costosi, specialmente se la macchina non ha niente. Avrò buttato 10k, fa niente, ne ho buttati altrettanti in looksmaxx e altre cazzate del tutto inutili (5k solo col lasik). 10k non mi fanno alcuna differenza. Io preferisco non avere problemi, ed essere tranquillo che se per disgrazia, che ne so, ho un guasto alla batteria ibrida tra 9 anni, me la cambiano in garanzia, ok ho pagato tanti tagliandi "inutili" ma se succede una disgrazia (e me ne succedono di tutti i colori manco me lo andassi a cercare) sono coperto e magari quella volta lì risparmio migliaia di euro. Io non penso che con una tedesca usata e strausata, specialmente su una fascia alta, tra 5 o più anni (quindi macchina over 10 years old) io possa avere questa tranqullità mentale.

Chiarito ciò, quali sono delle auto migliori sempre sui 40k che siano phev? E siamo d'accordo che per la strada che faccio io phev è la scelta migliore? Non uso benzina, e ho le colonnine sotto l'ufficio. Risparmio uno sproposito di soldi, secondo i conti fatti con ChatGPT non facendo (quasi mai) benzina in un anno.
Non penso ci sia nulla di meglio, ma se mi trovi di meglio, congratulazioni, passerò il resto della mia a copare pentendomi dell'errore. Poi sul phev, se sarà una scelta lungimirante da parte mia o un errore clamoroso lo scopriremo solo vivendo.

A conti fatti non da me ne da chatgpt che non capisce un cazzo sui prezzi attuali ricaricare alle colonnine ha un costo più alto al km che fare diesel o benzina, discorso diverso se ricarichi a casa.
 
A conti fatti non da me ne da chatgpt che non capisce un cazzo sui prezzi attuali ricaricare alle colonnine ha un costo più alto al km che fare diesel o benzina, discorso diverso se ricarichi a casa.
Alla colonnina sotto a dove lavoro io, calcoli fatti da me e controllati dall'IA, costa un bel tocco in meno. Si parla di una ricarica ogni 2 giorni, e questo è il worst case scenario, perché comunque la macchina ricarica con le frenate grazie ai sistemi rigenerativi. Posso anche andare in full hybrid e non in full electric, se un giorno non mi va di ricaricare, questa può fare entrambi, non è che se si scarica è finita.
Posso ovviamente ricaricare anche a casa di notte (tariffa agevolata notturna) e risparmiare ulteriormente ma non volevo dilungarmi troppo.

Il risparmio in carburante è innegabile, e aumenterà con il passaggio all'elettrico che stanno spingendo. Sono svariate centinaia di euro all'anno anche solo col worst case scenario e può solo migliorare. Per questo volevo a tutti costi una elettrica phev. Avrei preso una full elettric ma sarei sempre in giro con l'ansia di finire scarico o di avere poco range, con una phev ho il "best of both worlds".

Un calcolo approssimativo lo puoi anche fare dalla pagina della CHR phev sul sito di Toyota, ma è un po' troppo ottimista rispetto ai calcoli fatti da me con l'aiuto dell'IA, ma non completamente sfalsato comunque.
 
Alla colonnina sotto a dove lavoro io, calcoli fatti da me e controllati dall'IA, costa un bel tocco in meno. Si parla di una ricarica ogni 2 giorni, e questo è il worst case scenario, perché comunque la macchina ricarica con le frenate grazie ai sistemi rigenerativi. Posso anche andare in full hybrid e non in full electric, se un giorno non mi va di ricaricare, questa può fare entrambi, non è che se si scarica è finita.
Posso ovviamente ricaricare anche a casa di notte (tariffa agevolata notturna) e risparmiare ulteriormente ma non volevo dilungarmi troppo.

Il risparmio in carburante è innegabile, e aumenterà con il passaggio all'elettrico che stanno spingendo. Sono svariate centinaia di euro all'anno anche solo col worst case scenario e può solo migliorare. Per questo volevo a tutti costi una elettrica phev. Avrei preso una full elettric ma sarei sempre in giro con l'ansia di finire scarico o di avere poco range, con una phev ho il "best of both worlds".

Un calcolo approssimativo lo puoi anche fare dalla pagina della CHR phev sul sito di Toyota, ma è un po' troppo ottimista rispetto ai calcoli fatti da me con l'aiuto dell'IA, ma non completamente sfalsato comunque.

Più aumenterà il passaggio all'elettrico e più i prezzi alle colonnine saranno più alti o pensi lo stato piscia dal ginocchio e non vuole fare soldi come al solito lol.
A domanda elevata sale il prezzo come per tutto, si chiama economia, sicuramente preferisco phev a full elettrica, non è male neanche quello della Nissan, ma per il momento non mi attizzano sta roba, io amo bruciare benzina
 
Più aumenterà il passaggio all'elettrico e più i prezzi alle colonnine saranno più alti o pensi lo stato piscia dal ginocchio e non vuole fare soldi come al solito lol.
A domanda elevata sale il prezzo come per tutto, si chiama economia, sicuramente preferisco phev a full elettrica, non è male neanche quello della Nissan, ma per il momento non mi attizzano sta roba, io amo bruciare benzina
Eh ma se vogliono ridurre l'inquinamento e spingere le elettriche con restrizioni assurde e pagliaccesche come possono fare se non abbassando anche il prezzo della corrente? Ok rompere il cazzo a tutti quelli con auto vecchie o inquinanti, ok gli ecoincentivi ma se poi la corrente costa più della benza, non ha senso... Io voglio sperare che per spingere le elettriche a parte rompre il cazzo a chi ha auto vecchie o inquinanti lo facciano anche con gli ecoincentivi e con magari far pagare meno la ricarica dell'auto. Ma magari sono troppo ottimista. Diciamo che spendere così tanto per una macchina così è stato un po' anche una scommessa da parte mia.

A me non piace sprecare benza perché la brucio arrancando tra i semafori a passo d'uomo.
 
Eh ma se vogliono ridurre l'inquinamento e spingere le elettriche con restrizioni assurde e pagliaccesche come possono fare se non abbassando anche il prezzo della corrente? Ok rompere il cazzo a tutti quelli con auto vecchie o inquinanti, ok gli ecoincentivi ma se poi la corrente costa più della benza, non ha senso... Io voglio sperare che per spingere le elettriche a parte rompre il cazzo a chi ha auto vecchie o inquinanti lo facciano anche con gli ecoincentivi e con magari far pagare meno la ricarica dell'auto. Ma magari sono troppo ottimista. Diciamo che spendere così tanto per una macchina così è stato un po' anche una scommessa da parte mia.

A me non piace sprecare benza perché la brucio arrancando tra i semafori a passo d'uomo.

Io la macchina la uso solo il finesettimana quando non c'è traffico e mi piace tirare per questo adoro la benzina, per il resto sarà da vedere, secondo me il prezzo per forza aumenterà ancora pur essendo già elevato alle colonnine.
 
Io la macchina la uso solo il finesettimana quando non c'è traffico e mi piace tirare per questo adoro la benzina, per il resto sarà da vedere, secondo me il prezzo per forza aumenterà ancora pur essendo già elevato alle colonnine.
No no io la uso per tutto, per andare al lavoro, due ore di macchina (meglio di due ore di mezzi col rischio di scioperi e cose strane, ok con la macchina rischio traffico incidenti ma conosco tutte le stradine e le scorciatoie per evitare il traffico) ogni giorno tra andata e ritorno, anche per fare la spesa e andare in giro, io uso la macchina per tutto, voglio stare tranquillo e al sicuro, con meno imprevisti possibili. Poi guido piano e tranquillo, non mi piace andare forte, è pericoloso...

Certo se tu usi la macchina come hobby ci sta volersi divertire e fare qualche sgasata e qualche sgommata, specialmente se fai anche tornanti e strade un po' particolari o magari anche in pista, ma io guido sempre in città.

Tra motorini, deliveroo, pedoni con istinti suicidi, dementi vari, idioti in bici, maranza in mongopattino, o vai piano o prima o poi qualcuno lo stiri e io vorrei evitare. Non posso andare forte, rischio la vita o di fare fuori qualcuno e passare i guai.
 
No per fortuna non ho bisogno della macchina per lavorare e il weekend quando posso vado fuori, in montagna o campagna il pericolo sono quei fottuti cinghiali di merda, non ti arresta nessuno se lo tiri sotto ma butti la macchina
 
Indietro
Top