In media chi sono più belli gli uomini o le donne?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, a parte la forza fisica che può esserci o meno mi sembrano semplicemente caratteristiche umane positive in generale, non necessariamente mascoline
Appunto la mascolinità è un qualcosa di positivo, ormai storpiata dal femminismo e da tutto il complottismo che c'è in giro.
La vera mascolinità è questa, coraggio ed onore non i vostri ex che vi pestavano di botte, voi vi siete convinte che la mascolinità debba per forza essere tossica, ma non è così.
 
Appunto la mascolinità è un qualcosa di positivo, ormai storpiata dal femminismo e da tutto il complottismo che c'è in giro.
La vera mascolinità è questa, coraggio ed onore non i vostri ex che vi pestavano di botte, voi vi siete convinte che la mascolinità debba per forza essere tossica, ma non è così.
No, non è questo che intendevo. Intendevo che queste sono caratteristiche positive in generale di ogni essere umano, non sono caratteristiche maschili. Una donna con queste caratteristiche non è mascolina e un uomo con queste caratteristiche non è più mascolino degli altri. Sono entrambe persone con tratti positivi, questo sì
 
Da maschio sicuro ho i miei bias, ma anche osservando le donne e cercando di immaginarle senza trucco (che salva tantissmo le np) noto che comunque sono loro ad avere i tratti fisici attraenti più sviluppati rispetto ai maschi. Noto tantissimi retrusi in giro, ma con le femmine non mi capita quasi mai, hanno tutte (o quasi) la mandibola e il mento sviluppati, miglior dentatura, setto nasale corretto, e in generale una miglior armonia facciale.

Alla fine è come si vede nelle statistiche online, c'è una minoranza di maschi che quando è bella è bellissima, c'hanno tutto loro. E una maggioranza, in media, di femmine attraenti.

Che ne pensate?
penso che gli uomini siano più belli per il solo fatto che il maschio deve essere necessariamente più bello degli altri per attrare la femmina(il premio), di conseguenza si sviluppano delle caratteristiche che riguardano l'uomo che lo rendono più "bello" affinché possa attrarre la femmina. Questo lo puoi osservare sempre in natura, il pavone maschio sembra un' altra specie se comparata alla femmina, il leone possiede la chioma, il cervo le corna ecc... questo in non tutti gli animali. nel regno degli invertebrati invece è l'opposto ove la femmina è più bella, l'esempio classico è la vedova nera
 
No, non è questo che intendevo. Intendevo che queste sono caratteristiche positive in generale di ogni essere umano, non sono caratteristiche maschili. Una donna con queste caratteristiche non è mascolina e un uomo con queste caratteristiche non è più mascolino degli altri. Sono entrambe persone con tratti positivi, questo sì
Ed è qua che ti sbagli, un uomo mascolino/virile è un uomo che ha o rivela doti di forza, di risolutezza, di coraggio e di equilibrio. (Preso dall'enciclopedia).
Se andiamo ad analizzare come stanno i fatti possiamo vedere come le donne manchino di brutto in queste doti.
La coerenza/equilibrio, il coraggio e soprattutto la capacità di risolvere problemi non è roba vostra, inutile che continuate a paragonarvi a noi uomini.
Ovviamente parlando di basse percentuali dato che ormai l'uomo medio non sa nemmeno di essere al mondo e la donna media neppure.
 
Ed è qua che ti sbagli, un uomo mascolino/virile è un uomo che ha o rivela doti di forza, di risolutezza, di coraggio e di equilibrio. (Preso dall'enciclopedia).
Se andiamo ad analizzare come stanno i fatti possiamo vedere come le donne manchino di brutto in queste doti.
La coerenza/equilibrio, il coraggio e soprattutto la capacità di risolvere problemi non è roba vostra, inutile che continuate a paragonarvi a noi uomini.
Ovviamente parlando di basse percentuali dato che ormai l'uomo medio non sa nemmeno di essere al mondo e la donna media neppure.
Uomini e donne non hanno caratteristiche psicologiche intrinsecamente differenti, in un altro post ho anche fornito fonti antropologiche dagli anni 30 al giorno d'oggi. Se hai un qualcosa che provi quello che dici sarò contenta di leggere, altrimenti resto molto convinta della versione ufficiale delle cose: ciò che descrivi è solo lo stereotipo radicato storicamente nella nostra cultura. Ogni individuo è unico e ogni tentativo di farlo rientrare in degli standard obbligati è dannoso.
 
Le differenze nel funzionamento della mente di uomini e donne, con tutte le conseguenze anche comportamentali che ne derivano, sono un fatto scientificamente assodato, oltre che percepibili da chiunque, banalmente, nella vita di tutti i giorni. Alcune caratteristiche sono specifiche dell'uomo e altre della donna - mediamente - poi è chiaro che a livello individuale le eccezioni abbondano
 
Le differenze nel funzionamento della mente di uomini e donne, con tutte le conseguenze anche comportamentali che ne derivano, sono un fatto scientificamente assodato, oltre che percepibili da chiunque, banalmente, nella vita di tutti i giorni. Alcune caratteristiche sono specifiche dell'uomo e altre della donna - mediamente - poi è chiaro che a livello individuale le eccezioni abbondano
Il fatto che differenze comportamentali siano visibili non ne prova in alcun modo l'origine, che dalla comparazione di società differenti risulta più culturale che biologica. Poi io non sono un medico, ma se ci sono prove scientifiche di ciò che dici vorrei un qualche riferimento... Anche perché confrontare una scienza dura come la medicina ad una materia come l'antropologia sarebbe interessante e dirimente.
 
Il fatto che differenze comportamentali siano visibili non ne prova in alcun modo l'origine, che dalla comparazione di società differenti risulta più culturale che biologica. Poi io non sono un medico, ma se ci sono prove scientifiche di ciò che dici vorrei un qualche riferimento... Anche perché confrontare una scienza dura come la medicina ad una materia come l'antropologia sarebbe interessante e dirimente.
Uff che pesantezza, ho letto in passato vari articoli su riviste scientifiche in merito, ma chi si ricorda più? Comunque banalmente ci sono i libri di John gray, tipo questo:
 
Un classico quel libro. Ma ora lei ti dirà che non conta perché Napoleone 200 anni fa si pisciava in culo e anche sua moglie lo faceva quindi quel libro non ha valenza scientifica.
No, al massimo che non ha valenza scientifica perché, da quello che sto leggendo (e mi sto informando ora) il signore si è laureato in "arti creative", per poi prebdere una seconda laurea per corrispondenza in psicologia. Non vedo nella sua bibliografia la pubblicazione di articoli scientifici peer reviewed e i suoi testi sono classificati come "psicologia pop". Mi sembra un po' pochino per smentire quasi un secolo di ricerche etnografiche... Poi dovrei leggerlo per esprimermi meglio. Sinceramente il fatto che precisi studi di antropologia comparata su popolazioni specifiche mostrino chiaramente un cambiamento in ciò che è percepito come tratto mascolino o femminile a seconda della cultura di riferimento, al momento, mi convince di più
 
No, al massimo che non ha valenza scientifica perché, da quello che sto leggendo (e mi sto informando ora) il signore si è laureato in "arti creative", per poi prebdere una seconda laurea per corrispondenza in psicologia. Non vedo nella sua bibliografia la pubblicazione di articoli scientifici peer reviewed e i suoi testi sono classificati come "psicologia pop". Mi sembra un po' pochino per smentire quasi un secolo di ricerche etnografiche... Poi dovrei leggerlo per esprimermi meglio. Sinceramente il fatto che precisi studi di antropologia comparata su popolazioni specifiche mostrino chiaramente un cambiamento in ciò che è percepito come tratto mascolino o femminile a seconda della cultura di riferimento, al momento, mi convince di più
Zzzzzzzzzz
 
No, al massimo che non ha valenza scientifica perché, da quello che sto leggendo (e mi sto informando ora) il signore si è laureato in "arti creative", per poi prebdere una seconda laurea per corrispondenza in psicologia. Non vedo nella sua bibliografia la pubblicazione di articoli scientifici peer reviewed e i suoi testi sono classificati come "psicologia pop". Mi sembra un po' pochino per smentire quasi un secolo di ricerche etnografiche... Poi dovrei leggerlo per esprimermi meglio. Sinceramente il fatto che precisi studi di antropologia comparata su popolazioni specifiche mostrino chiaramente un cambiamento in ciò che è percepito come tratto mascolino o femminile a seconda della cultura di riferimento, al momento, mi convince di più
 
No, al massimo che non ha valenza scientifica perché, da quello che sto leggendo (e mi sto informando ora) il signore si è laureato in "arti creative", per poi prebdere una seconda laurea per corrispondenza in psicologia. Non vedo nella sua bibliografia la pubblicazione di articoli scientifici peer reviewed e i suoi testi sono classificati come "psicologia pop". Mi sembra un po' pochino per smentire quasi un secolo di ricerche etnografiche... Poi dovrei leggerlo per esprimermi meglio. Sinceramente il fatto che precisi studi di antropologia comparata su popolazioni specifiche mostrino chiaramente un cambiamento in ciò che è percepito come tratto mascolino o femminile a seconda della cultura di riferimento, al momento, mi convince di più
Ti portai pure esempi di scienziati e antropologi che sostenevano il contrario di quello che tu dici ma hai dovuto fare giri immensi di parole per svalutare anche loro. Non ho più nient'altro da dirti se non che hai rotto il cazzo.
 
Ti portai pure esempi di scienziati e antropologi che sostenevano il contrario di quello che tu dici ma hai dovuto fare giri immensi di parole per svalutare anche loro. Non ho più nient'altro da dirti se non che hai rotto il cazzo.
Raga ma appena vedete più di due righe di testo sono giri di parole? E la madonna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top