Ciao a tutti da Gex

  • Autore discussione Autore discussione Gex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sei troppo caro tu, ho apprezzato molto la tua permanenza. Saluta prima di andare, mi raccomando

Comunque ritornando al thread, benvenuto. Spero che tu qui possa trovare un po’ di compagnia. Se vuoi farti valutare dillo pure, ho letto che non hai mai avuto confronti diretti quindi non sai esattamente come tu possa essere percepito agli occhi degli altri. Magari se qualcuno provasse a darti un parere riusciresti a sbloccare qualcosa, in privato però, ti sconsiglio fortemente di pubblicare foto tue sul forum.
Grazie!

Per le valutazioni senza traccia come fate di solito?

E che foto dovrei fare? Dei selfie o quelle in cui sono comparso?
 
Mi riferivo al fatto che sei una di quelle persone a cui piace lavorare, chi ha questo tipo di personalità ha vinto nella vita

P.S. mi sembrava d'aver letto che ti stavi per sposare ma ora non lo trovo più nel tuo commento...ho avuto un allucinazione? Edit: ho visto ora che l'avevi scritto in un altro commento, si vede che sono le due di notte lol
Credo che il mio lavoro serva per colmare un vuoto, come suggeriva @Gex. Avrò vinto, ma finirò per bruciare, come è già successo.

E no, non hai le allucinazioni, sono in prospettiva matrimoniale.
 
Grazie!

Per le valutazioni senza traccia come fate di solito?

E che foto dovrei fare? Dei selfie o quelle in cui sono comparso?
Solitamente si manda a scomparsa dopo una visualizzazione, su tg. Puoi mandare le foto che vuoi, o almeno con me è così
A me poco importa di pose o altro anche perché le mie valutazioni sono abbastanza personali. Vedi tu comunque!
 
Ultima modifica:
Solitamente si manda a scomparsa dopo una visualizzazione, su tg. Puoi mandare le foto che vuoi, o almeno con me è così
A me poco importa di cose o altro anche perché le mie valutazioni sono abbastanza personali. Vedi tu comunque!
Come ti chiami su tg?
 
dici che non sei mai andato a pagamento, come mai?? eppure ti servirebbe molto per sbloccarti.. piu'' tardi inizi e peggio e'', io ti direi di andare oggi stesso da una che ha pazienza e sa guidarti, almeno acquisti un po'' di autostima e sondi il terreno testando un corpo femminile.. magari la prima volta non farai nulla, sarai talmente teso ed emozionato che manco ti si addrizza ma serve come esplorazione preliminare, per farti un''idea di cosa sono le donne che probabilmente ora tendi a sopravvalutare!! poi, una volta che ti destreggi bene, acquisti anche sicurezza e positivita'', cose necessarie anzi vitali per andare avanti.. non ti dico '''arrivera'' quando nemmeno te lo aspetti''' perche'' lo sappiamo tutti che e'' una grossa balla, la medicina c''e'' spetta a te prenderla oppure no, come quello che ha il mal di testa che decide se prendere l''antidolorifico o aspettare che passi senza..
 
Benvenuto, collega! Anch'io lavoro nell'informatica (come sviluppatore), e provo una certa invidia che tu sia riuscito a trovare un impiego full remote (io sto in modalità ibrida, ahimè). Lavori per un'azienda italiana o estera?

Ritornando un po' un topic, pure io a volte fantastico nel trovarmi un altro tipo di lave, però purtroppo di settori migliori dell'IT non è che se ne trovino tanti anzi... Ormai mi sono limitato quasi a fare il minimo standard in azienda, tanto se non hai le giuste soft skill e voglia di imbelagarti in cazzate corporate, ti conviene puntare a diventare senior/lead, e poi buonanotte.

A sto punto io, fossi in te, punterei a ereditare gli immobili dei tuoi genitori e ad andare in pensione anticipita con i soldi che accumuleresti; io invece ho preso una decisione diversa (mi sono appena sposato), e sarò costretto a lavorare per almeno altri 30 anni 😂😂😂😂
 
  • Mi piace
Reazioni: Gex
Io sono ancora giovane, non ho ancora 30 anni. Sarà anche per questo che sono ossessionato dalla performance, qualunque cosa io faccia. Se non lavoro almeno 8 ore ogni giorno mi sento vuoto, e di media ne faccio 14. Non ho preso un singolo giorno di riposo in 5 anni, nemmeno i fine settimana. Mi piace il mio lavoro, non mi pesa affatto, eppure anche io sono abbastanza mediocre.
Io ho rinunciato e rinuncio a tante occasioni per studiare, perché è il miglior investimento che una persona possa fare.
Le occasioni per socializzare sono una perdita di tempo se l'ambiente non è stimolante. Io ho rifiutato - e rifiuto - tutti gli inviti a feste e festicciole, eventi, 18 esimi, matrimoni, lauree, e altro (rare eccezioni a parte).

Nella mia modesta opinione, la solitudine va abbracciata. Se cerchi di sfuggirle, ti sentirai depresso, ma se le andrai incontro saprai trovarti. Siamo tutti soli infondo, le reti sociali sono per lo più fasulle.
Da giovani si ha tanto tempo, cazzeggiare con gli amici è fattibile. Poi cresci, tra lavoro e famiglia forse riuscirete a prendere un caffè al volo, e i rapporti si freddano. Diventa una facciata, una recita a cui implicitamente accettate di partecipare. Sono consapevole del fatto che questo accadrà anche con amici che io considero molto stretti, ma è così che va la vita, non posso impedirlo.
L'importante è trovarsi un ambiente di lavoro tranquillo per stare in pace, esplorare e conoscere per farsi un'idea del mondo. Se poi si trova anche una compagna/o di vita, bene così.

// A breve abbandonerò anche questo forum, mi toglie tempo prezioso, sono entrato solo per avere un'idea dell'ambiente e scambiare qualche opinione. Ho imparato molto stando qui e confrontandomi con altri utenti, spero anche tu possa avere un'esperienza positiva.
Come cavolo fai a lavorare 14 ore al giorno? Ma almeno te li pagano gli straordinari? Stai in partita IVA? Perché attento, che ti stanno sfruttando per bene, parecchie aziende si meritano solo il minimo sindacale per quanto pagano e per come ti trattano a livello di carriera e considerazione.
 
Come cavolo fai a lavorare 14 ore al giorno? Ma almeno te li pagano gli straordinari? Stai in partita IVA? Perché attento, che ti stanno sfruttando per bene, parecchie aziende si meritano solo il minimo sindacale per quanto pagano e per come ti trattano a livello di carriera e considerazione.
No, è un po' diversa la faccenda. Non entro troppo nel dettaglio: sto sviluppando un mio Software Engine (prevedendo nel lungo termine di mettermi in proprio), nel mentre offro servizi di cloud a piccole attività e studio per la magistrale. Ti assicuro che arrivo anche oltre le 18/24 in certi periodi, ma devo dire che questo qui è insolitamente poco frenetico.

Ho ricevuto già offerte di lavoro da parte dei prenditori italiani, ma preferisco prima terminare gli studi.
Per un azienda lavorare così tanto sarebbe fuori dal mondo, e pretenderei sicuramente gli straordinari. So di miei colleghi - laureati alla mia stessa università - che si fanno sfruttare 1200€/mese (quando va bene) per 12 ore, la cosa non mi stupirebbe comunque. E i nomi di alcune di queste aziende non sono nemmeno anonimi, anzi (cito Accenture).
In questo paese fallito ci sto solo per fare un minimo di esperienza da giocarmi all'estero, lavorare in italia è umiliante: paghe da fame, tassazione altissima e servizi da 4° mondo. Chi sa il fatto suo e ha la possibilità di emigrare, lo fa senza guardare indietro ad oggi. Magari 20-30 anni fa era diverso; io parlo fluentemente 3 lingue, dovrei restare per una cassa di zucchine e due pomodori?

L'Italia negli ultimi anni ha esportato 600.000 neo-laureati - di nota fattura - e per lo più STEM, e ha importato 160.000 migranti per lo più senza titoli di studio. Non solo si abbassa la qualità interna, cala anche la popolazione.
Aggiungo che questo paese economicamente è paragonabile al Burkina Faso a momenti, non capisco perché siano tutti così razzisti con gli africani.
 
dici che non sei mai andato a pagamento, come mai?? eppure ti servirebbe molto per sbloccarti.. piu'' tardi inizi e peggio e'', io ti direi di andare oggi stesso da una che ha pazienza e sa guidarti, almeno acquisti un po'' di autostima e sondi il terreno testando un corpo femminile.. magari la prima volta non farai nulla, sarai talmente teso ed emozionato che manco ti si addrizza ma serve come esplorazione preliminare, per farti un''idea di cosa sono le donne che probabilmente ora tendi a sopravvalutare!! poi, una volta che ti destreggi bene, acquisti anche sicurezza e positivita'', cose necessarie anzi vitali per andare avanti.. non ti dico '''arrivera'' quando nemmeno te lo aspetti''' perche'' lo sappiamo tutti che e'' una grossa balla, la medicina c''e'' spetta a te prenderla oppure no, come quello che ha il mal di testa che decide se prendere l''antidolorifico o aspettare che passi senza..
Non sono mai andato a pro per diversi fattori:
- mi farebbe sentire sentire squallido, credo dipenda dall educazione iperprotettiva che ho avuto (purtroppo) ma soprattutto ho un orgoglio che sovrasta il resto (perché dovrei pagare per il sesso se esiste gratis in natura?)
- cerco una connessione mentale con una donna come molti incel, non il mero contatto fisico. L ansia di fare una cosa "sotto deadline" già la conosco a lavoro e non mi piace
- ho paura delle malattie
- credo che se lo facessi ci starei male per giorni o mesi e mi butterebbe ancora più giù
- non nutro grande rispetto per la categoria ma capisco chi ci va perché altrimenti si ritrova come me.

Sto cercando di cambiare questa mia impressione sulla prostituzione, forse mi sarei sbloccato come dici te, forse mi sarei buttato ancora più giù psicologicamente.
Son sicuro che la penso così solo perché ho avuto poca gente con cui confrontarmi nella realtà.
 
Non sono mai andato a pro per diversi fattori:
- mi farebbe sentire sentire squallido, credo dipenda dall educazione iperprotettiva che ho avuto (purtroppo) ma soprattutto ho un orgoglio che sovrasta il resto (perché dovrei pagare per il sesso se esiste gratis in natura?)
- cerco una connessione mentale con una donna come molti incel, non il mero contatto fisico. L ansia di fare una cosa "sotto deadline" già la conosco a lavoro e non mi piace
- ho paura delle malattie
- credo che se lo facessi ci starei male per giorni o mesi e mi butterebbe ancora più giù
- non nutro grande rispetto per la categoria ma capisco chi ci va perché altrimenti si ritrova come me.

Sto cercando di cambiare questa mia impressione sulla prostituzione, forse mi sarei sbloccato come dici te, forse mi sarei buttato ancora più giù psicologicamente.
Son sicuro che la penso così solo perché ho avuto poca gente con cui confrontarmi nella realtà.
Semmai vacci solo per perdere la verginità e capire un pò com'è e cosa si prova, non ci devi per forza andare sempre, è questione di culo trovare quella che non ti mette fretta, ma anche se fosse è giusto per provare.
 
No, è un po' diversa la faccenda. Non entro troppo nel dettaglio: sto sviluppando un mio Software Engine (prevedendo nel lungo termine di mettermi in proprio), nel mentre offro servizi di cloud a piccole attività e studio per la magistrale. Ti assicuro che arrivo anche oltre le 18/24 in certi periodi, ma devo dire che questo qui è insolitamente poco frenetico.

Ho ricevuto già offerte di lavoro da parte dei prenditori italiani, ma preferisco prima terminare gli studi.
Per un azienda lavorare così tanto sarebbe fuori dal mondo, e pretenderei sicuramente gli straordinari. So di miei colleghi - laureati alla mia stessa università - che si fanno sfruttare 1200€/mese (quando va bene) per 12 ore, la cosa non mi stupirebbe comunque. E i nomi di alcune di queste aziende non sono nemmeno anonimi, anzi (cito Accenture).
In questo paese fallito ci sto solo per fare un minimo di esperienza da giocarmi all'estero, lavorare in italia è umiliante: paghe da fame, tassazione altissima e servizi da 4° mondo. Chi sa il fatto suo e ha la possibilità di emigrare, lo fa senza guardare indietro ad oggi. Magari 20-30 anni fa era diverso; io parlo fluentemente 3 lingue, dovrei restare per una cassa di zucchine e due pomodori?

L'Italia negli ultimi anni ha esportato 600.000 neo-laureati - di nota fattura - e per lo più STEM, e ha importato 160.000 migranti per lo più senza titoli di studio. Non solo si abbassa la qualità interna, cala anche la popolazione.
Aggiungo che questo paese economicamente è paragonabile al Burkina Faso a momenti, non capisco perché siano tutti così razzisti con gli africani.
Non vorrei metterti troppo ansia, ma il mondo IT non è in una fase bellissima, anche all estero, e i soldi son calati. E di molto (vedi i post di r/careerquestions).
Nonostante abbia lavorato in Italia (e mi spiace non essere andato all estero prima) il boom di assunzioni che si è avuto durante il covid dove chiunque da remoto si beccava uno stipendio stellare è finito. Anche le big tech estere ormai pagano molto di meno, certo, pagano più dell' Italia dove manca proprio il tessuto produttivo. Qua non si investe nel tech, non esistono aziende grosse di prodotto, c'è una dinamica di appalti e subappalti di aziende di consulenza giganti che si dividono la fetta dei progetti per lucrarci il più possibile nell' immediato senza effettuare piani d'azione fatti bene a lungo termine. Infatti io mi sento un po' rovinato perché son stato abituato a sviluppare merda nel più breve tempo possibile.
 
Benvenuto, collega! Anch'io lavoro nell'informatica (come sviluppatore), e provo una certa invidia che tu sia riuscito a trovare un impiego full remote (io sto in modalità ibrida, ahimè). Lavori per un'azienda italiana o estera?

Ritornando un po' un topic, pure io a volte fantastico nel trovarmi un altro tipo di lave, però purtroppo di settori migliori dell'IT non è che se ne trovino tanti anzi... Ormai mi sono limitato quasi a fare il minimo standard in azienda, tanto se non hai le giuste soft skill e voglia di imbelagarti in cazzate corporate, ti conviene puntare a diventare senior/lead, e poi buonanotte.

A sto punto io, fossi in te, punterei a ereditare gli immobili dei tuoi genitori e ad andare in pensione anticipita con i soldi che accumuleresti; io invece ho preso una decisione diversa (mi sono appena sposato), e sarò costretto a lavorare per almeno altri 30 anni 😂😂😂😂
Ciao collega, guarda, sicuramente il lavoro remoto è comodissimo ma lo consiglierei a chi ha una vita al di fuori del lavoro altrimenti è alienante.
Io sono in remoto da anni e sto pensando di tornare a un ibrido perché, non pensavo l'avrei mai detto, ma anche un inetto asociale come me sta sentendo il bisogno di bere un caffè di merda alla macchinetta con gente che ho sempre odiato.

Poi certo, magari se tornassi ad un ibrido la qualità della vita calerebbe e non beccherei mai più un altro lavoro remoto (rischio molto alto ad oggi) così poi ti scriverò di non accettare mai un ibrido ahahah.
 
Ciao collega, guarda, sicuramente il lavoro remoto è comodissimo ma lo consiglierei a chi ha una vita al di fuori del lavoro altrimenti è alienante.
Io sono in remoto da anni e sto pensando di tornare a un ibrido perché, non pensavo l'avrei mai detto, ma anche un inetto asociale come me sta sentendo il bisogno di bere un caffè di merda alla macchinetta con gente che ho sempre odiato.

Poi certo, magari se tornassi ad un ibrido la qualità della vita calerebbe e non beccherei mai più un altro lavoro remoto (rischio molto alto ad oggi) così poi ti scriverò di non accettare mai un ibrido ahahah.
Tieniti il lavoro da remoto, fidati. Rischieresti solo di fare la parte del "weirdo" di fronte ai tuoi colleghi, almeno da remoto vieni considerato solo per le tue competenze tecniche.

Io sono fortunato giusto perchè ho trovato dei colleghi con cui mi ci trovo benissimo (alcuni di questi li ho pure invitati al mio matrimonio), però onestamente preferirei vederli fuori dall'ufficio che dentro.
No, è un po' diversa la faccenda. Non entro troppo nel dettaglio: sto sviluppando un mio Software Engine (prevedendo nel lungo termine di mettermi in proprio), nel mentre offro servizi di cloud a piccole attività e studio per la magistrale. Ti assicuro che arrivo anche oltre le 18/24 in certi periodi, ma devo dire che questo qui è insolitamente poco frenetico.

Ho ricevuto già offerte di lavoro da parte dei prenditori italiani, ma preferisco prima terminare gli studi.
Per un azienda lavorare così tanto sarebbe fuori dal mondo, e pretenderei sicuramente gli straordinari. So di miei colleghi - laureati alla mia stessa università - che si fanno sfruttare 1200€/mese (quando va bene) per 12 ore, la cosa non mi stupirebbe comunque. E i nomi di alcune di queste aziende non sono nemmeno anonimi, anzi (cito Accenture).
In questo paese fallito ci sto solo per fare un minimo di esperienza da giocarmi all'estero, lavorare in italia è umiliante: paghe da fame, tassazione altissima e servizi da 4° mondo. Chi sa il fatto suo e ha la possibilità di emigrare, lo fa senza guardare indietro ad oggi. Magari 20-30 anni fa era diverso; io parlo fluentemente 3 lingue, dovrei restare per una cassa di zucchine e due pomodori?

L'Italia negli ultimi anni ha esportato 600.000 neo-laureati - di nota fattura - e per lo più STEM, e ha importato 160.000 migranti per lo più senza titoli di studio. Non solo si abbassa la qualità interna, cala anche la popolazione.
Aggiungo che questo paese economicamente è paragonabile al Burkina Faso a momenti, non capisco perché siano tutti così razzisti con gli africani.
Qua allora è già diversa la questione. Però non so quanto mettersi in proprio renda, specie all'inizio della carriera. Meglio farsi prima la gavetta come dipendente, ottenere seniority, e poi lanciarsi nel """magico""" mondo dei contractor e partite IVA.
 
Io sono fortunato giusto perchè ho trovato dei colleghi con cui mi ci trovo benissimo (alcuni di questi li ho pure invitati al mio matrimonio), però onestamente preferirei vederli fuori dall'ufficio che dentro.
Non è poco quello che hai trovato. Anzi, secondo me è davvero bello trovare un gruppo unito a lavoro che può diventare amicizia anche fuori. Io lho trovato per un brevissimo periodo di tempo e lo ricordo con molto piacere, prima che tutto il gruppo si sfaldasse per alcuni problemi coi superiori.


Tieniti il lavoro da remoto, fidati. Rischieresti solo di fare la parte del "weirdo" di fronte ai tuoi colleghi, almeno da remoto vieni considerato solo per le tue competenze tecniche.

Io purtroppo dovrò cambiare per problemi col mio capo. Infatti sto cercando altro, pure con un downgrade di RAL importante, perché per aumentare lo stipendio sono arrivato in un posto tossico e mi sono reso conto che non ne vale la pena.
 
Benvenuto Gex.
Allora, non sei uno stupido, visto che le aziende continuano ad assumerti; è solo normale che la concentrazione ne risenta se ci sono altri problemi nella vita: l' assenza di una vita sessuale-sentimentale può essere compensata con altro quando si è molto giovani, quando si cresce, arrivando alla tua età, diventa molto pensante.
Hai fatto male a trascurare la socialità quando eri più giovane, perché poi le lacune accumulate si pagano ed anche molto.
Purtroppo neanche io so cosa consigliarti, ci vuole sempre fortuna, prova ad uscire di più in paese e vedi, solo questo so consigliarti. Sui social, la questione è spinosa, perché le aziende tipo quelle informatiche tendono ad esercitare un ferreo controllo sull' attività on-line dei dipendenti, per cui se scrivi o metti qualcosa contro i "valori", gli "ideali" dell' azienda non esitano a romperti i coglioni.
 
Si scelta azzardata ma mi faceva male vedere la la vita patinata social degli altri. Sto pensando di mettermi sugli odiosi fb e ig pur di cambiare qualcosa perché boh, se non c'è li hai sei non puoi esistere davvero no?
Esatto. Fallo.

Fallo perchè dal 7 in giù devi giocare su più tavoli. Poi per una persona che tendenzialmente esce poco, i social sono di vitale importanza.

Ovviamente non parlo di miracoli, ma sicuramente meglio che precludersi ogni chance.
 
Indietro
Top