Lo stai minimizzando così, non so che letture hai fatto, ma sono stati spesi fiumi d'inchiostro sulle esigenze strettamente sessuali del genere femminile. Il concetto che la donna non avesse istinti sessuali era diffusa in alcuni ambienti intellettuali antiche e medioevali, che vedevano la donna come mero contenitore, più che altro per ignoranza e mancanza di interesse e metodo scientifico nella valutazione del suddetto istinto. Ripeto, se ti fai un salto nella letteratura nel periodo delle rivoluzioni culturali giovanili degli anni 60' scoprirai un mondo di donne che il desiderio sessuale lo avevano quanto e più della loro controparte maschile, ma senza andare lontano anche le neofemministe nostrane lo affermano senza ipocrisia, questo gli va dato credito, poi se tu porti la tua esperienza la possiamo accettare come rilevanza statistica, ma ci fermiamo così al cherry picking.