Ciao, nuova utentessa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi il fatto di averlo inferiore non vuol dire non averlo, semplicemente ne possono avere quanto e come ne vogliono e lo danno per scontato, tutto qua, metterla sul binomio uomo=satiro, donna=vergine pudica non ha senso. Trattare il desiderio sessuale femminile come se non esistesse, quando è stato un argomento centrale nella rivoluzione sessuale negli anni 60' è semplicemente errato. Certe donne usano questo argomento solo per minimizzare un loro privilegio.
Ragazzi, non ho detto che non sia importante o che sia meno importante, qua vengono travisate le mie parole. Ho solo detto che non può essere considerato un bisogno primario perché non è essenziale per la sopravvivenza, ma ovvio che è importante, nessuno lo mette in dubbio. La società tende a strumentalizzarlo però, ed è sbagliato.

Beh scusa se ci si basa sul pensiero di studiosi e non quello di mister nessuno.
Rileggi, non è quello che ho detto.
Appunto riprodursi è lo scopo biologico dell'esistenza, il sesso ne è lo strumento ed è per questo che è sempre stato messo così al centro della società. La capitalizzazione della sessualità ha certamente giocato un ruolo ma anche qui bisogna tornare alle basi: il marketing parte proprio dai bisogni per creare la necessità di un prodotto/servizio e volenti o meno il sesso è un bisogno che ci rende facilmente manipolabili.
Già, su questo concordo. La riproduzione è lo scopo biologico dell'esistenza, ma un essere umano può comunque scegliere se seguirlo o no.
 
Ma poi fanno tutte discorsi progressisti ma adesso siccome c'è il problema degli incel bisogna minimizzare il discorso della sessualità femminile manco fossero monache benedettine per ignorare di detenere un privilegio. Negli anni 60' e 70' in tutto il mondo le donne si ribellarono per avere il diritto di scoparsi chi volevano, pubblicizzavano l'amore libero e ora invece siccome ne hanno a pacchi non è più importante ed è un problema degli uomini se hanno libido alta perché a loro non frega un cazzo. Ipocrisia portami via livello over 9000.
Merda sei potentissimo.
 
Non minimizziamo nulla: in natura è sempre compito del maschio la ricerca di un partner sessuale quindi non mi sembra così insensato che alle donne non gliene importi molto, a molte basta e avanza la masturbazione quando sentono il bisogno. Che poi più che sentirlo è una cosa che di solito o è provocata oppure accade per pura noia.
Lo stai minimizzando così, non so che letture hai fatto, ma sono stati spesi fiumi d'inchiostro sulle esigenze strettamente sessuali del genere femminile. Il concetto che la donna non avesse istinti sessuali era diffusa in alcuni ambienti intellettuali antiche e medioevali, che vedevano la donna come mero contenitore, più che altro per ignoranza e mancanza di interesse e metodo scientifico nella valutazione del suddetto istinto. Ripeto, se ti fai un salto nella letteratura nel periodo delle rivoluzioni culturali giovanili degli anni 60' scoprirai un mondo di donne che il desiderio sessuale lo avevano quanto e più della loro controparte maschile, ma senza andare lontano anche le neofemministe nostrane lo affermano senza ipocrisia, questo gli va dato credito, poi se tu porti la tua esperienza la possiamo accettare come rilevanza statistica, ma ci fermiamo così al cherry picking.
 
Non ho alcuna intenzione ad entrare nella vostra discussione, ma non si può nemmeno negare la pressione e stigma sociale su questo ambito. Che a mio parere è al pari per impatto sulla sofferenza psicologica al bisogno biologico non espresso. Tralasciando chiaramente la componente romantico-affettiva
verissimo, specie in una società edonistica come quella contemporanea occidentale dove la sessualità, da repressa che era, ora è stata di fatto imposta con esiti oltre il limite del parossismo. dal momento che non possiamo vivere se non confrontandoci continuamente con altri, ne risulta che chi non ha una vita sessuale risulta un paria, una sorta di appestato, con conseguenze pesantissime sulla considerazione di se stesso.
 
Lo stai minimizzando così, non so che letture hai fatto, ma sono stati spesi fiumi d'inchiostro sulle esigenze strettamente sessuali del genere femminile. Il concetto che la donna non avesse istinti sessuali era diffusa in alcuni ambienti intellettuali antiche e medioevali, che vedevano la donna come mero contenitore, più che altro per ignoranza e mancanza di interesse e metodo scientifico nella valutazione del suddetto istinto. Ripeto, se ti fai un salto nella letteratura nel periodo delle rivoluzioni culturali giovanili degli anni 60' scoprirai un mondo di donne che il desiderio sessuale lo avevano quanto e più della loro controparte maschile, ma senza andare lontano anche le neofemministe nostrane lo affermano senza ipocrisia, questo gli va dato credito, poi se tu porti la tua esperienza la possiamo accettare come rilevanza statistica, ma ci fermiamo così al cherry picking.
Io parlo basandomi sulle esperienze personali, quindi ci sta che possano rappresentare solo una piccola parte della realtà. Però non penso sia così piccola come credi tu.
 
Ragazzi, non ho detto che non sia importante o che sia meno importante, qua vengono travisate le mie parole. Ho solo detto che non può essere considerato un bisogno primario perché non è essenziale per la sopravvivenza, ma ovvio che è importante, nessuno lo mette in dubbio. La società tende a strumentalizzarlo però, ed è sbagliato.


Rileggi, non è quello che ho detto.

Già, su questo concordo. La riproduzione è lo scopo biologico dell'esistenza, ma un essere umano può comunque scegliere se seguirlo o no.
definisci "strumentalizzato"
 
Non minimizziamo nulla: in natura è sempre compito del maschio la ricerca di un partner sessuale quindi non mi sembra così insensato che alle donne non gliene importi molto, a molte basta e avanza la masturbazione quando sentono il bisogno. Che poi più che sentirlo è una cosa che di solito o è provocata oppure accade per pura noia.
Ma è proprio così che funziona, più che avere una libido più bassa rispetto agli uomini, le donne tendono ad avere un desiderio che ha bisogno di essere stimolato. Mentre negli uomini l’impulso sessuale può presentarsi spontaneamente, nelle donne spesso avviene l'opposto, il desiderio emerge dopo essere state stimolate emotivamente o fisicamente. È per questo che a livello statistico, c'è una differenza così marcata tra i due sessi.
Se lo guardiamo dal punto di vista evolutivo, il piacere femminile non rappresenta un vantaggio diretto in termini di selezione naturale. E' probabile che sia un sottoprodotto evolutivo (come i capezzoli nei maschi), mantenuto perché aumenta il legame di coppia e di conseguenza porta a migliori cure parentali.
 
Ragazzi, non ho detto che non sia importante o che sia meno importante, qua vengono travisate le mie parole. Ho solo detto che non può essere considerato un bisogno primario perché non è essenziale per la sopravvivenza, ma ovvio che è importante, nessuno lo mette in dubbio. La società tende a strumentalizzarlo però, ed è sbagliato.
Allora è più corretto definirlo "vitale". Potremmo definirlo invece piuttosto primario dato che se manca fa danni non indifferenti.
Rileggi, non è quello che ho detto.
Si, hai detto che bisogna non rivedere i concetti passati, ottimo però se li rivedi in base all'opinione di mister x non so quanta valenza abbia.
Già, su questo concordo. La riproduzione è lo scopo biologico dell'esistenza, ma un essere umano può comunque scegliere se seguirlo o nono.
Puoi scegliere di non avere figli ma non di non voler fare sesso perché devi fare quella evoluta.
 
Sei veramente noioso quando te ne esci con ste frasi, inutile avere una discussione con qualcuno che tira insulti a caso per avvalorare i suoi discorsi.
Ma non era un insulto, piuttosto una battuta. Cmq ho concordato che il sesso venga strumentalizzato per logiche di profitto. Ma se ciò è possibile è proprio perché è un bisogno estremamente potente, cosa che cerchi di sminuire.
Forse non riesci a formulare altro? Devo pensare questo?
Retorica becera, mi pare di aver fornulato ben altro fin'ora, non posso permettermi una battuta?
 
Ma è proprio così che funziona, più che avere una libido più bassa rispetto agli uomini, le donne tendono ad avere un desiderio che ha bisogno di essere stimolato. Mentre negli uomini l’impulso sessuale può presentarsi spontaneamente, nelle donne spesso avviene l'opposto, il desiderio emerge dopo essere state stimolate emotivamente o fisicamente. È per questo che a livello statistico, c'è una differenza così marcata tra i due sessi.
Se lo guardiamo dal punto di vista evolutivo, il piacere femminile non rappresenta un vantaggio diretto in termini di selezione naturale. E' probabile che sia un sottoprodotto evolutivo (come i capezzoli nei maschi), mantenuto perché aumenta il legame di coppia e di conseguenza porta a migliori cure parentali.
Verissimo, proprio per questo DI BASE non abbiamo bisogno di fare sesso con chiunque a casaccio come credono alcuni qui.
 
Verissimo, proprio per questo DI BASE non abbiamo bisogno di fare sesso con chiunque a casaccio come credono alcuni qui.
Le molte ragazze che nella fascia di età 18-30 accumulano esperienze sessuali alla stregua di una botta e via, o al massimo scopamicizie, come le classifichi? e' solo una domanda senza intento polemico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top