Ilchadsolitario
Well-known member
Ti annuncio che gli studi scientifici non si fanno con "é ragionevole estendere queste dinamiche alle persone", questa é una tua opinione indimostrata.sono studi che evidenziano una dinamica che si ritrova in moltissimi animali, questo è oggettivo, estendere queste dinamiche alle persone è ragionevole considerando che le persone sono animali, basta quindi trovare l'ambito (o gli ambiti) di competizione tra persone e verificare che questi siano determinanti nella scelta di un partner per le donne
quindi, che competizioni ci possono esssere?
penso tu sia d'accordo nel dire che la ricchezza sia un fattore determinante per le donne, è pure deducibile: a parità di uomo è ovvio scegliere quello più ricco
ugualmente si può fare lo stesso ragionamento per lo status
>membro del MENSA
ahahahahahahahahhahhahahahahhahahahahahhahahah
Gli studi scientifici li fai a partire dai dati scientifici e li analizzi in maniera scientifica, é inutile che ti metti a ridere da solo