In guerra

Il fatto è il costo dell'attrezzatura nella prima guerra mondiale un fucile 20 colpi e l'equivalente di oggi di 30 euro di attrezzatura e mandavi il soldato al fronte, se moriva ciccia... nn perdevi nulla.

Oggi un soldato ti costa circa 10-15k di attrezzatura ... ti basti pensare che solo per vestirti spendono fra i 2000 ed i 6000 euro...

direi che la media di 12k a soldato è ottimistica.... costa di più se ci mettiamo anche addestramento ecc...

Quindi prendere uno di 17-19 anni è un investimento è più forte, in salute ecc....

Se prendi me di 49 anni con il mal di schiena, con poco fiato che comincia a nn leggere da vicino ecc gli dai 15+ k di attrezzatura? e li perde al primo scontro o perchè si consegna ai nemici...

Sono cose che loro studiano per anni prima di una guerra....

Le cose son ben cambiate dalle guerre del passato oggi devi essere attrezzato.

Lo stiamo vedendo in ucraina i vecchi in difesa reggono bene, in attacco no... nn ce la fanno a marciare, a correre a portare senza problemi 30 kg di peso ecc...

Non pensare ad uno che sta in forma, pensa ad uno di 50 anni che nella vita nn ha mai fatto nulla... dura 10 minuti al fronte.

Uno di 17 anche dura poco ma lo puoi addestrare in pochi mesi alle basi uno di 50 che gli insegni ci mette 3 anni ad imparare e abituare il corpo
Qualcosa te la trovano da fare, non ti "preoccupare".
E poi c'è da dire che uno dei motivi per cui si stanno organizzando queste guerre è ridurre la popolazione.
 
Tutti quei giovani avevo una fidanzata, una moglie, spesso dei figli per i quali combattere. Oltre che una piccola comunità rurale che li attendeva da eroi. Non penso che vivessero da derelitti, chiusi nella stanzetta buia e claustrofobia, attendendo il giorno della fine alienati e in solitudine.
Andavano a lavorare nei campi, che fossero di famiglia oppure di possidenti terrieri, altri lavoravano in fabbrica ma questi un pò furono esentati perché le fabbriche servivano per produrre le cose che servivano alla guerra. Poi c'erano gli studenti del ceto medio-alto. Gente che stava in cameretta ve ne era poca allora.
Ma i giovanissimi, che erano la maggioranza, ovvio, non avevano fidanzata, giri di scopamiche, figli, allora i rapporti tra i sessi erano impantanati a causa del moralismo religioso, non è che poverini facessero la vita bella.
 
Tutti quei giovani avevo una fidanzata, una moglie, spesso dei figli per i quali combattere. Oltre che una piccola comunità rurale che li attendeva da eroi. Non penso che vivessero da derelitti, chiusi nella stanzetta buia e claustrofobia, attendendo il giorno della fine alienati e in solitudine.

Quando ci fu la famosa tregua di natale austriaci e italiani fecero baldoria assieme e giocarono a calcetto
Non era una cosa autorizzata e per buona parte poi vennero fucilati
La ww1 è stato un disastro umano e politico
Che ci si avvicina penso ci sia stato solo Hitler che ha tirato su un casino mondiale per ritrovarsi la Germania in macerie ed essere rapito dai russi che chissà cosa gli hanno fatto
 
Quando ci fu la famosa tregua di natale austriaci e italiani fecero baldoria assieme e giocarono a calcetto
Non era una cosa autorizzata e per buona parte poi vennero fucilati
La ww1 è stato un disastro umano e politico
Che ci si avvicina penso ci sia stato solo Hitler che ha tirato su un casino mondiale per ritrovarsi la Germania in macerie ed essere rapito dai russi che chissà cosa gli hanno fatto
Hitler si è suicidato tesoro
 
Indietro
Top